Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 254 gratis nelle edicole Fenagi. E presso la redazione in Piazza dei Signori

ArticleImage Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza da giovedì 16 maggio omaggiano ai lettori VicenzaPiù n. 254 (qui l'elenco*), che sabato sarà disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione. Ecco alcuni del lanci principali del numero che trovate anche presso la redazione a Piazza dei Signori e che è sfogliabile comodamente dagli abbonati : Ospedale dell'Alto Vicentino, AAA collaudo cercasi, Parco Città, la speculazione che uccide, Venti di guerra in Comune con Variati, Ruggeri e Castagnaro ...

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

«Altri causarono quel buco da oltre 600mila euro in Joy Volley Vicenza»

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  

Quando Giovanni Coviello parla della cessione del "suo volley" alla compagine di imprenditori «che lo ha fatto finire come lo ha fatto finire» ribadisce ogni volta lo stesso concetto. La società che possedeva la squadra di serie A, di serie B e tutto l'enorme vivaio pluriscudettato fu ceduta in condizioni normali per quella che è un'attività sportiva legata alla passione, tra l'altro gratuitamente e per giunta con un grande patrimonio di fatto in titoli sportivi e in proprietà dei cosiddetti cartellini (nella foto Coviello passa le consegne e stringe la mano davanti al pubblico del 2009 a Mario Novello e Franco Ferappi., ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ronzio d'Api

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  

L'associazione delle piccole e medie imprese stacca una sorta di ticket mediatico a beneficio della giunta comunale di Vicenza. Ma dai corridoi di viale Crispi intanto emergono timori e incognite: a partire dall'uso dei fondi per l'università berica 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Una comunità virtuale contro la crisi

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.   
Nella primavera del 2012 il Nordest viene colpito da una serie di suicidi. L'11 giugno, quindi, la Regione e l'Ulss 4 Alto Vicentino danno vita al progetto "inOltre: la salute degli imprenditori", un numero verde a cui le persone in difficoltà possono rivolgersi e dove trovano il sostegno e le indicazioni di una equipe di psicologi, coordinata dalla psicoterapeuta Emilia Laugelli (nella foto Emilia Laugelli col prof. Gianpiero Turchi e col capo di gabinetto della provincia Dino Secco).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Daniela Carraro, il coraggio del dg di una Ulss

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online. 

Il direttore generale dell'Ospedale di Santorso (ma Daniela Carraro preferisce chiamarlo "ufficialmente" Ospedale Unico dell'Alto Vicentino, magari per mimetizzarne i problemi nell'immaginario collettivo, ndr) ci ha ricevuto solo il 4 marzo, come è noto a chi ci ha già letto, nonostante l'avessimo contattata prima del servizio su VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 del 16 febbraio 2013.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Cosa ne sarà del Nordest lo spiega Ilvo Diamanti

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 253, Bassano Più n. 15 e SchioThienePiù n. 3 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.   

«Il Nord est è una memoria importante, non si può avere paura del futuro con il passato che abbiamo avuto noi». Ilvo Diamanti non accetta l'autocommiserazione di quella che sente come la sua terra, anche se non gli ha dato i natali, e che considera come la casa in cui tornare nella sua vita da "nomade", tra l'università "Carlo Bo" di Urbino e quella "Panthéon-Assas" di Parigi, dove insegna.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 253 gratis nelle edicole Fenagi. E presso la redazione in Piazza dei Signori

ArticleImage

Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza da venerdì 19 aprile omaggiano ai lettori VicenzaPiù n. 253 (qui l'elenco*), che da lunedì sarà disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione. Ecco alcuni del lanci principali del numero che trovate anche presso la redazione a Piazza dei Signori e che è sfogliabile comodamente dagli abbonati:  Edilizia da abbattere, ma anche no: ex Totem, valletta, Girardi, Trieste; Quelli che il sindaco ..., i dieci condottieri; Chi creò il vero buco del Joy Volley Vicenza; Daniela Carraro, il coraggio della dg di una Ulss; ...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Variati e le risposte non date

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online 

Il 10 settembre Massimo Pecori entra ufficialmente in giunta. Cinque giorni dopo nella sua veste di avvocato libero professionista firma un atto come consulente legale di BpVi, banca che in quel momento è tesoriere comunale e sulla cui vigilanza rispetto a eventuali condotte incongrue è coinvolto anche l'assessorato capitanato dal giovane esponente dell'Udc.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Nessi comunali

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  
All'ombra di palazzo Trissino la storia dei rapporti tra comune, BpVi e pezzi della giunta rivela alcuni retroscena che vedono in prima fila l'assessore Pecori: liason che non sono mai state definitivamente chiarite dalla politica locale

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Permessi fantasma

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  
Dopo lo shock per i lavoratori e la cessata attività su Desio & Robé cala il macigno di una clamorosa sentenza del Tar: per 25 anni senza permessi per i parcheggi il centro acquisti mai avrebbe potuto aprire. Condannata la regione, aria tesissima anche al comune di Grumolo

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network