Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Imprese artigiane: Vicenza resiste, ma il Veneto soffre

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  

Elaborazione flash di Confartigianato Vicenza analizza la situazione nell'ultimo anno
Le imprese italiane hanno registrato nel primo trimestre 2013 il peggior tasso di crescita dal 2004. E secondo Unioncamere, l'ente pubblico che unisce e rappresenta le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la flessione più negativa si registra nel Nordest e nel settore dell'artigianato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Sindacati

La giungla delle cooperative, parla Massimo D'Angelo

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  

La denuncia di Massimo D'Angelo della Filt Cgil: «Ci sono cooperative spurie, vere "associazioni a delinquere" dove il racket, le truffe, il riciclo di denaro sporco la fanno da padroni, e cooperative "legali" che fanno del caporalato, del dumping salariale e dello sfruttamento senza regole la forma di dominio»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Consiglieri comunali, la pianta di sala Bernarda quartiere per quartiere

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online 

Al termine dei lunghi conteggi bis dell'ufficio elettorale del Comune di Vicenza per mettere la parola fine sulla regolarità delle preferenze, la situazione in sala Bernarda a due settimane dal voto sembra finalmente stabilizzata, dopo le nomine degli assessori, gli errori nell'attribuzione degli scranni e le dimissioni di Giovanni Giuliari per protesta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Il GdV dà ancora i numeri. Variati e i cittadini ora lo sanno per la seconda volta

ArticleImage Domenica 16 giugno, mentre leggevamo doverosamente Il Giornale di Vicenza, il quotidiano di Confindustria locale e, quindi, parente oltre che emulo del prestigioso Il Sole 24 Ore di proprietà di Confindustria nazionale, ci ha colpito la notizia sparata a pagina 42: «ogni giorno nella provincia di Vicenza sono 316.000 i lettori di quotidiani» (vedi immagine).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Immigrazione

Lavoratori croati, Zaia ne chiede il rinvio della circolazione. Veneto pragmatico o solo miope?

ArticleImage

Il senso dei messaggi lanciati sul tema dalla Regione pare possa riassumersi così: «Va bene la Croazia in Europa, ma stiamoci attenti perché se no qua in Veneto crolla tutto». Il presidente Luca Zaia e l'assessore al lavoro Daniela Donazzan temono che, aperte le frontiere, cittadini croati arrivino in Italia e soprattutto in Veneto a cercare lavoro, aggiungendosi ai 6.085 registrati in regione dall'ultimo censimento, quello del 2011, e ai 1158, nello specifico, della provincia di Vicenza (nella foto uno striscione dei tifosi croati di Zara del Benetton Treviso di rugby, ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

Vicenzapiù, il reporter sei anche tu

ArticleImage Scrivi, fotografa, filma per VicenzaPiù, SchioThienePiù, BassanoPiù, MontecchioArzignanoPiù, VenetoPiù e tutti i periodici cartacei del network. Invia a [email protected]  scritti, foto e brevi video elaborati da te stesso. Accompagna l'invio con un'autorizzazione esplicita a pubblicare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Un GdV buca e incolla

ArticleImage Oggi il Gdv pubblica un lungo servizio a pagina 16 nel quale si dà ampio risalto alle anticipazioni che lo stesso quotidiano di via Fermi avrebbe dato ieri in pagina 15 relativamente al caso delle contraddizioni dello spoglio denunciato da Angelo Tonello vicepresidente «del circolo 7 del Pd». Caspita che bravi. Anticipano gli altri; giustamente lo scrivono e si fanno i complimenti da soli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

«Siamo qui. E non molliamo». L'osso di Zigliotto

ArticleImage
Nelle 24 pagine 24 dedicate mercoledì 12 giugno a Confindustria Vicenza, impegnata il giorno prima nella sua assemblea annuale, uno dei tre titoli con cui Il Giornale di Vicenza, di proprietà proprio dell'associazione imprenditoriale locale insieme a quella veronese, ha sintetizzato l'intervista del direttore Ario Gervasutti al suo datore di lavoro, il presidente Giuseppe Zigliotto, è: «Ora basta occupare terreni Riconvertiamo quello che c'è. Il Cis di Montebello è rimasto fermo vent'anni: restituiamolo all'uso agricolo». Inutile dire che il "lancio" ha preoccupato non poco (vedi nostri servizi) la Provincia di Vicenza e la famiglia Filippi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Il "saluto romano" della neo consigliera Gioa Baggio: ne riparla il CorVeneto, commenta Prc

ArticleImage Claudia Rancati Circolo "Gramsci" P.R.C. Vicenza, Guido Zentile Circolo "Carlo Giuliani" P.R.C. Vicenza  -  E' stata recentemente pubblicata dai giornali (VicenzaPiu.com venerdì 8 giugno a firma Edoardo Andrein si chiedeva se era una goliardata e oggi Giulio Todescan riprende la questione citandoci su Il Corriere del Veneto, ndr) che una foto del 2008 che ritrae la neoeletta consigliera comunale, Gioia Baggio, della lista civica "Dal Lago - Libera dagli schemi", mentre fa il saluto fascista, con addosso una gigantografia di Benito Mussolini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

L'Agedo vicentina: Associazione Genitori di Omosessuali

ArticleImage

Di Rosalia e Anna Francesca per la rubrica autogestita Vita gay vicentina 

Siamo Rosalia e Anna Francesca, mamme di due splendidi figli di cui siamo molto orgogliose: Lele appena laureato e Giulio giovane imprenditore. Siamo entrambe "molto giovani" come agedine perché Rosi è entrata nell'Agedo (Associazione Genitori di Omosessuali n.d.r.) all'inizio dell'anno scorso, mentre Anna Francesca si iscritta qualche mese più tardi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network