Imprese artigiane: Vicenza resiste, ma il Veneto soffre
Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online Â
Elaborazione flash di Confartigianato Vicenza analizza la situazione nell'ultimo anno
Le imprese italiane hanno registrato nel primo trimestre 2013 il peggior tasso di crescita dal 2004. E secondo Unioncamere, l'ente pubblico che unisce e rappresenta le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la flessione più negativa si registra nel Nordest e nel settore dell'artigianato.
La giungla delle cooperative, parla Massimo D'Angelo
Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online Â
La denuncia di Massimo D'Angelo della Filt Cgil: «Ci sono cooperative spurie, vere "associazioni a delinquere" dove il racket, le truffe, il riciclo di denaro sporco la fanno da padroni, e cooperative "legali" che fanno del caporalato, del dumping salariale e dello sfruttamento senza regole la forma di dominio»
Continua a leggereConsiglieri comunali, la pianta di sala Bernarda quartiere per quartiere
Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati onlineÂ
Al termine dei lunghi conteggi bis dell'ufficio elettorale del Comune di Vicenza per mettere la parola fine sulla regolarità delle preferenze, la situazione in sala Bernarda a due settimane dal voto sembra finalmente stabilizzata, dopo le nomine degli assessori, gli errori nell'attribuzione degli scranni e le dimissioni di Giovanni Giuliari per protesta.
Continua a leggereIl GdV dà ancora i numeri. Variati e i cittadini ora lo sanno per la seconda volta
Lavoratori croati, Zaia ne chiede il rinvio della circolazione. Veneto pragmatico o solo miope?
Il senso dei messaggi lanciati sul tema dalla Regione pare possa riassumersi così: «Va bene la Croazia in Europa, ma stiamoci attenti perché se no qua in Veneto crolla tutto». Il presidente Luca Zaia e l'assessore al lavoro Daniela Donazzan temono che, aperte le frontiere, cittadini croati arrivino in Italia e soprattutto in Veneto a cercare lavoro, aggiungendosi ai 6.085 registrati in regione dall'ultimo censimento, quello del 2011, e ai 1158, nello specifico, della provincia di Vicenza (nella foto uno striscione dei tifosi croati di Zara del Benetton Treviso di rugby, ndr).
Continua a leggereVicenzapiù, il reporter sei anche tu
Un GdV buca e incolla
«Siamo qui. E non molliamo». L'osso di Zigliotto
Il "saluto romano" della neo consigliera Gioa Baggio: ne riparla il CorVeneto, commenta Prc
L'Agedo vicentina: Associazione Genitori di Omosessuali
Di Rosalia e Anna Francesca per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaÂ
Siamo Rosalia e Anna Francesca, mamme di due splendidi figli di cui siamo molto orgogliose: Lele appena laureato e Giulio giovane imprenditore. Siamo entrambe "molto giovani" come agedine perché Rosi è entrata nell'Agedo (Associazione Genitori di Omosessuali n.d.r.) all'inizio dell'anno scorso, mentre Anna Francesca si iscritta qualche mese più tardi.
Continua a leggere