Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Dopo le dichiarazioni di Confindustria anche la nota di Confartigianato Veneto coincide con quanto andiamo dicendo oramai da tempo. Il DL Dignità se non modificato in ogni sua parte non fa che indebolire il sistema produttivo ed il mercato del lavoro. Dai voucher ai contratti a tempo determinato cosi formulati, il governo deve rendersi conto che, numeri alla mano, questi provvedimenti costituiscono un freno insostenibile. Il mondo delle imprese, del commercio, del turismo sta gridando a gran voce che il decreto porterà immobilismo e blocco dell'economia.Â
Continua a leggere
Decreto Dignità, sen. Roberta Toffanin (FI): "continueremo la nostra battaglia per stravolgerlo nei contenuti a tutela del mondo del lavoro"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Giusto tornare a parlare di sportello unico perché il consigliere Raffaele Colombara ci invita a fare chiarezza sul futuro di una delle infelici scelte della maggioranza di cui ha fatto parte - dichiara il sindaco Francesco Rucco che già era intervenuto in Consiglio comunale sull'argomento -. È vero che questa iniziativa non sta dando i risultati sperati ed è vero che non abbiamo intenzione di andare avanti su un'operazione finanziata che però non sostiene il miglioramento dell'esistente, ma ulteriori lavori per sistemare il secondo e terzo piano dell'edificio di via Torino.
Continua a leggere
Sportello unico di viale Torino, il sindaco Rucco al consigliere Colombara: "cerchiamo soluzioni per semplificare la vita agli utenti e ai dipendenti"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Matteo Salvini vuole capire la lezione? I messaggi di insofferenza e di odio nei confronti degli stranieri, che continua a trasmettere con le sue sortite, generano un sentimento pericoloso che si diffonde nel Paese. E' di oggi 27 luglio la notizia che a Cassola un signore ha sparato un colpo dal terrazzo di casa ed ha ferito un operaio che lavorava nei pressi. Guarda il caso, l'uomo colpito, di origine capoverdiana, lavora per una ditta di impianti elettrici. Era a circa 7 metri di altezza, sulla pedana mobile. La dinamica dell'episodio ricorda quella che ha causato il ferimento di una bimba nomade a Roma."
Continua a leggere
Immigrato ferito a Cassola, Sbrollini, Moretti, Zanoni (PD), Ruzzante (LeU): "escalation preoccupante, basta odio per tornaconto elettorale"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Il Decreto Dignità "soccorre" i soccorritori: grazie a un emendamento del parlamentare bellunese del Movimento 5 Stelle, Federico D'Incà , vengono superate le pastoie che il Jobs Act aveva causato ai volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. "Il mio emendamento - conferma D'Incà , da sempre molto vicino alle realtà come il Soccorso Alpino, indispensabili alla montagna veneta, alle comunità locali e all'utenza turistica propria di quelle aree - fa rientrare le collaborazioni degli operatori volontari del Cnsas fra quelle che possono uscire dalla disciplina del lavoro imposta con il Jobs Act".
Continua a leggere
Decreto Dignità, l'on. Federico D'Incà (M5S): "approvato un emendamento che salva i collaboratori del Soccorso Alpino"

Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Con la premessa che molto è stato fatto per mettere in sicurezza le scuole di Vicenza, ma che ancora molto rimane da fare per avere il 100 per cento della totale sicurezza ed in regola con tutti i "prescritti certificati di sicurezza e staticità ; in regola con il sistema di prevenzione antincendio e antisismico", è stato approvato dal consiglio comunale di Vicenza del 24 luglio un Ordine del giorno specifico.
Continua a leggere
Sicurezza nelle scuole di Vicenza, approvato Ordine del giorno dei consiglieri d'opposizione

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
"La situazione legata alla presenza in alcune parti del Veneto di focolai di zanzare portatrici della West Nile non desta allarme. E' un fenomeno che si presenta da anni a ogni estate, favorito dal clima caldo e umido, come adesso. Il sistema sanitario e i Comuni stanno collaborando attivamente e la decina di casi di contagio umano fin qui registrati sono la dimostrazione che, dal punto di vista clinico, la capacità di diagnosi e conseguentemente di cura dei nostri ospedali è massima". Lo sottolinea l'Assessore regionale alla Sanità  Luca Coletto, in relazione alle notizie, provenienti dal territorio, del verificarsi di alcuni casi della febbre che si può contrarre per la puntura di una zanzara.
Continua a leggere
West Nile, Luca Coletto: "la rete di monitoraggio, i controlli e gli interventi in caso di necessità sono tutti attivati. Niente allarmismi"

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
Si rinnova l'impegno di Viacqua per costruire con i propri utenti un rapporto sempre più all'insegna della trasparenza e del dialogo. nella mattinata odierna del 27 luglio, nella sede del gestore nato dalla fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, è stato firmato il nuovo protocollo d'intesa per la conciliazione paritetica delle controversie. Il documento - che traccia le linee guida della procedura volontaria che si può attivare per la soluzione di diverse problematiche relative al servizio idrico integrato - è stato siglato dal presidente di Viacqua Angelo Guzzo e dai rappresentanti delle associazioni di tutela dei consumatori Adiconsum, Federconsumatori e ADOC.
Continua a leggere
Confermato il Protocollo d'intesa per la conciliazione delle controversie tra Viacqua le associazioni di tutela dei consumatori Adiconsum, Federconsumatori e ADOC

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
"Nel primo semestre del 2018 il bilancio delle morti sul lavoro nel Paese parla già di 469 vittime. Un dato sconcertante che non fa certo ben sperare in una possibile inversione di tendenza e in un risultato di fine anno diverso da quello a cui siamo, purtroppo, abituati. Ovvero circa un migliaio di decessi. Così continuiamo a confrontarci con numeri inquietanti che, in un Paese in cui esiste una disciplina chiara e forte in tema di sicurezza sul lavoro, non avrebbero ragione d'esistere". Così introduce l'ultima indagine elaborata dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega di Mestre - sulla base dei dati INAIL - il suo Direttore, l'Ing. Mauro Rossato.
In Italia già 469 morti sul lavoro nel primo semestre del 2018 e la maglia nera spetta al Nordest

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Hanno preso il via i lavori di realizzazione della passerella ciclopedonale, in affiancamento al ponte stradale lungo la strada regionale 11 verso Padova, per l'attraversamento della roggia Tribolo, al confine con Torri di Quartesolo. L'intervento ha un importo di 200 mila euro, 100 mila dei quali finanziati dalla Provincia di Vicenza. I lavori - che dureranno 30 giorni - prevedono un leggero restringimento della sede carrabile, che resta sempre percorribile in entrambe le direzioni.
Continua a leggere
Al via i lavori della passerella ciclopedonale sulla roggia Tribolo nell'ambito dell'opera di completamento del collegamento della pista tra Torri di Quartesolo e Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Dobbiamo aiutare concretamente le donne a liberarsi da partner violenti. E avere un reddito è un primo passo, una forma importante di emancipazione sociale e acquisizione di autonomia. Da qui, la nostra Proposta di Legge, di cui sono prima firmataria, illustrata e discussa insieme ad alcune associazioni, che prevede l'istituzione di un Fondo regionale per l'inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza domestica. A ottobre si terranno le audizioni in Quinta Commissione consiliare con i soggetti portatori di interesse".
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Alessandra Moretti (PD): "Proposta di Legge per un Fondo regionale per l'inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza domestica"
