Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Basket a Vicenza, ad agosto il torneo con la Nazionale Sperimentale e il College Basketball Tour 2018

ArticleImage Vicenza si prepara ad ospitare la grande pallacanestro internazionale. Nel mese di agosto sono cinque gli appuntamenti attesi dagli appassionati di basket maschile e femminile che si svolgeranno al Palazzetto dello sport di via Goldoni. Tutte le sfide, i dettagli dell'evento e i protagonisti sono stati presentati ieri, 26 luglio, in Sala Stucchi a Palazzo Trissino, dal sindaco Francesco Rucco e dall'assessore alle attività sportive Matteo Celebron, dai due commissari tecnici dell'Italia maschile e femminile, Meo Sacchetti e Marco Crespi (nella foto da sinistra: Celebron, Rucco, Sacchetti, Crespi).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Quarta Commissione ‘sconvocata', Zanoni (PD): aspettiamo audizioni Superstrada Pedemontana Veneta da un anno e mezzo!

ArticleImage "La seduta della Quarta Commissione consiliare permanente, inizialmente calendarizzata per il pomeriggio del 26 luglio, è stata ‘sconvocata', e così dovremo attendere almeno fino alla ripresa dei lavori, dopo la pausa estiva, per le audizioni sulla Superstrada Pedemontana Veneta, che stavamo aspettando da un anno e mezzo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che spiega come si tratti di "un atteggiamento inaccettabile, che svilisce il ruolo e il lavoro dei consiglieri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Veneti nel mondo: domenica 29 la festa in Cansiglio e la premiazione dei veneti eccellenti

ArticleImage La Piana del Cansiglio si prepara ad accogliere la decima edizione della Giornata regionale dei veneti nel mondo: domenica 29 luglio l'altopiano all'incrocio delle tre province di Treviso, Belluno e Pordenone dà appuntamento, in località Sant'Osvaldo, agli emigranti veneti e alle loro associazioni per l'ormai tradizionale "Cansiglio day". Alla Giornata, organizzata dall'Associazione Trevisani nel mondo, con il supporto della Regione Veneto che dieci anni fa ha istituto l'appuntamento come momento di ritrovo e di celebrazione pubblica della storia dell'emigrazione, parteciperanno il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale ai flussi migratori, Manuela Lanzarin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Trascrizione anagrafe bimbi nati all'estero, Daniela Sbrollini (PD): da ministro Fontana giudizi omofobi e discriminazioni tra famiglie

ArticleImage "Il Ministro Lorenzo Fontana non perde occasione di esternare i suoi giudizi omofobi e discrimina tra famiglie e famiglie invece che impegnarsi per far sì che ogni bambino possa crescere tra persone che lo amano." Nell'audizione alla Commissione Affari sociali il Ministro per la Famiglia e le Disabilità ha dichiarato che "l'attuale assetto del diritto di famiglia non può non tenere conto di quanto sta accadendo in questi ultimi mesi in materia di riconoscimento della genitorialità, ai fini della iscrizione dei registri dello stato civile di bambini concepiti all'estero da parte di coppie dello stesso sesso che fanno ricorso a pratiche vietate dal nostro ordinamento e che tali dovrebbero rimanere."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pfas, Andrea Zanoni (PD): "si convochi una seduta consiliare straordinaria a Trissino"

ArticleImage "Nella prossima seduta consiliare, come Partito Democratico, insieme alla consigliera regionale Cristina Guarda, della Lista AMP, discuteremo una Risoluzione sull'emergenza Pfas, depositata oggi 26 luglio, alternativa alla relazione della Commissione speciale d'Inchiesta, che verrà votata in aula. Il territorio contaminato ha bisogno di risposte concrete". Ne dà notizia, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che informa in particolare come "la scorsa settimana, insieme alla consigliera regionale Cristina Guarda, ho bocciato il documento finale, passato poi per un solo voto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Tangenziale est di Vicenza, al via lo studio di fattibilità tecnico-economico

ArticleImage L'assessore regionale ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti Elisa De Berti e il direttore centrale di Anas Ugo Dibennardo, insieme all'ingegner Claudio De Lorenzo, sono giunti in visita istituzionale oggi 26 luglio a Palazzo Trissino a Vicenza dove hanno incontrato il nuovo sindaco Francesco Rucco. E' stata l'occasione per avviare un rapporto di collaborazione e per fare il punto sia sulla tangenziale ovest che sulla tangenziale est. Durante l'incontro è stata confermata la possibilità di procedere con lo studio di fattibilità tecnico-economico della tangenziale est, ossia il prolungamento di via Aldo Moro con il collegamento al casello di Vicenza nord sulla A31 - Valdastico per cui si utilizzeranno parte dei fondi Cipe di 5 milioni di euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Crisi banche venete, Francesco Rucco: fare sistema sia con Regione che con parlamentari veneti al governo per famiglie e imprese

ArticleImage Nella matttinata di oggi 26 luglio il sindaco Francesco Rucco, l'assessore alla famiglia e alla comunità Silvia Maino e l'assessore alla trasparenza Isabella Dotto hanno illustrato i contenuti della relazione sull'impatto socio-economico della crisi delle banche venete sul territorio. L'analisi compiuta sul territorio vicentino sarà trasmessa, entro l'inizio della prossima settimana, alla Commissione d'inchiesta - istituita dal Consiglio Regionale del Veneto per indagare sui fatti che hanno coinvolto il sistema bancario regionale -, e andrà ad integrare la relazione predisposta dalla Regione sugli effetti della crisi in Veneto in vista di un confronto con il governo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Legge regionale su consumo suolo, Zanoni (PD): in audizione l'Ispra per capire come migliorare provvedimento insufficiente

ArticleImage "La Commissione Ambiente riceva in audizione i rappresentanti dell'Ispra per capire come affrontare sul serio la piaga del consumo di suolo e quanto davvero incidono i lavori per la Pedemontana". Lo chiede, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che spiega come "nella seduta odierna della Seconda Commissione è stato votato un Parere alla Giunta in merito alla delibera relativa all'individuazione della quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio regionale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Decreto Dignità, Stefano Fracasso (PD): "la levata di scudi del Veneto faccia aprire gli occhi alla Lega di prima i veneti"

ArticleImage "La Lega sembra essersi dimenticata del suo cavallo di battaglia: prima i veneti". Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso commenta le tante voci polemiche che si stanno alzando in Veneto contro i possibili effetti del decreto "dignità". "Già lo scorso primo luglio spiegavo come il decreto 'dignità', al posto di difendere i lavoratori, avrebbe creato disoccupazione, soprattutto in un settore caro al Veneto come quello del turismo - sottolinea Fracasso -. Col passare delle settimane sono sempre di più gli imprenditori e gli industriali che attaccano la frittata che il Governo 5 Stelle - Lega rischia di fare con questo provvedimento. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Trasporto pubblico locale, tariffe invariate per il prossimo anno scolastico e la Provincia di Vicenza conferma gli sconti per gli studenti

ArticleImage Studenti in vacanza, amministratori al lavoro. L'Ente di Governo del Trasporto Pubblico di Vicenza ha fissato le nuove tariffe del trasporto urbano ed extraurbano per il prossimo anno scolastico al via il 12 settembre.  "Sarebbe più opportuno dire vecchie tariffe - sottolinea il Presidente dell'Ente Maria Cristina Franco - visto che rimangono invariate rispetto allo scorso anno. Un impegno che abbiamo mantenuto non senza sacrifici, ma in piena condivisione con il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco e il Vicesindaco di Bassano del Grappa Roberto Campagnolo, nella logica di calmierare una spesa a cui sono chiamati tanti vicentini e migliaia di famiglie."

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network