Fatti
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
È una doppia donazione quella consegnata nei giorni scorsi da AViLL-AIL Vicenza (associazione contro le leucemie-linfomi e mieloma) all'Ematologia dell'Ospedale S. Bortolo di Vicenza. Innanzitutto, grazie alla generosità della onlus berica e di tutti i vicentini che la sostengono, le dotazioni tecnologiche del reparto si arricchiscono di un sistema per l'assistenza respiratoria meccanica C-PAP di ultima generazione. I vantaggi, rispetto all'apparecchiatura in uso fino a ieri, riguardano soprattutto il confort per il paziente, come spiega il dott. Marco Ruggeri, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ematologia di Vicenza.
Continua a leggere
Respiratore di ultima generazione e 14 televisori in dono per pazienti di Ematologia al San Bortolo da parte di AViLL-AIL Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Si è svolto ieri 25 luglio nel pomeriggio a Palazzo Giustiniani, in contrà S. Francesco a Vicenza, il consiglio d'amministrazione della Fondazione di Storia di Vicenza presieduto da Paolo Scaroni. Ospite d'onore il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, accomunato a Scaroni nella passione calcistica, come lui stesso ha ricordato aprendo un simpatico siparietto, dagli stessi colori biancorossi e rossoneri, cogliendo così l'occasione per fare un in bocca al lupo al neo presidente del Milan. "La mia - ha detto Rucco - è una visita di cortesia ad una delle più importanti realtà culturali della città , ma è anche il primo approccio, in veste di assessore alla cultura, ad un'istituzione con la quale intendiamo collaborare, magari concorrendo assieme a bandi e progetti che interessino Vicenza e il suo territorio".
Continua a leggere
Fondazione di Storia di Vicenza, illustrati i suoi progetti al sindaco Francesco Rucco

Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Il "decreto dignità " è fortemente penalizzante per le aziende del terziario di mercato. E' la sintesi del sentimento degli imprenditori del commercio del turismo e dei servizi, chiamati a raccolta da Confcommercio Vicenza, presso il Centro Formazione Esac, per analizzare punto per punto il provvedimento. L'unanimità con la quale il verdetto sfavorevole è stato espresso dà la misura di quanto siano attese le modifiche al decreto del Governo, prima che questo diventi definitivamente legge dello Stato. L'auspicio è che nell'iter per superare il vaglio delle Camere, si giunga a un testo meno penalizzante per le imprese, soprattutto sul piano della flessibilità legata al contratto a tempo determinato e all'indennizzo ai lavoratori nei casi in cui risulti illegittimo il licenziamento.
Continua a leggere
Decreto Dignità, Confcommercio Vicenza: "le imprese del terziario ne confermano le criticità e i disagi conseguenti"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Oggi 26 luglio nel corso dell'audizione in Conferenza dei Presidenti delle Regioni del Viceministro all'Economia e Finanze Massimo Garavaglia, il Veneto ha proposto che il Governo valuti la fattibilità di affidare alla Banca d'Italia il servizio di tesoreria per tutte le Regioni. Lo rende noto il vicepresidente Gianluca Forcolin. "Ormai le gare di tesoreria - spiega lo stesso Forcolin - stanno andando deserte in tutte le Regioni anche dove i conti sono in regola ed i bilanci sono virtuosi. Il mondo è cambiato. Le banche tutte, grandi e piccole, locali, nazionali e internazionali non hanno nessun interesse a svolgere i servizi di tesoreria regionali: hanno di fronte regole contabili sempre più complesse e complicate, costi ingenti di revisione dei software, esperienze professionali storiche ormai non più presenti per l'elevato turn-over in un settore così specifico".
Continua a leggere
Servizio di tesoreria, Gianluca Forcolin: "sia affidato alla Banca d'Italia per tutte le Regioni"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
La 15.ma edizione del Rapporto statistico, realizzato dalla Regione e appena pubblicato, pone al centro delle analisi le "specialità " del Veneto. Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, anticipando che "grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici di statistica, il volume intende approfondire quegli elementi che identificano e differenziano la società , l'economia e il territorio della nostra regione, al fine di evidenziare i punti di forza e i fattori di sviluppo che ne contraddistinguono l'identità ".
Continua a leggere
Rapporto statistico 2018, Luca Zaia: "trend positivo per l'economia veneta che eccelle in Italia"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Ieri, mercoledì 25 luglio, una delegazione del Movimento Italia Sociale Vicenza e di Forza Nuova è stata ricevuta negli uffici della segreteria del Sindaco Francesco Rucco a Palazzo Trissino a Vicenza. Ad incontrare gli esponenti delle due formazioni politiche, Gian Luca Deghenghi e Daniele Beschin, è stato Luca Milani, Capo di gabinetto della segreteria del Sindaco. Argomento dell'incontro, richiesto da tempo dai due movimenti, la richiesta di intervento sulla annosa situazione di degrado del parcheggio dell'ospedale di Vicenza, causata dalla presenza costante di parcheggiatori abusivi e mendicanti molesti.
Continua a leggere
Parcheggiatori abusivi al San Bortolo, Deghenghi (MIS Vicenza) e Beschin (Forza Nuova Vicenza): "incontro positivo con nuova amministrazione"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
"Un provvedimento sciagurato, che rappresenta una sostanziale retromarcia per quanto riguarda il sostegno alle imprese e al lavoro. Le misure annunciate dal Governo rischiano di aumentare la precarietà incentivando le aziende a non rinnovare i contratti e a cambiare continuamente i propri dipendenti". È quanto afferma Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico a proposito del Decreto dignità in discussione la prossima settimana in Parlamento. "Questa regressione avrà un costo pesante per tutti: con le rigidità che introduce, paralizzerà il processo di riforma del mercato del lavoro e porterà a una consistente perdita di posti, così come denunciato dal presidente dell'Inps Tito Boeri ma anche da Confindustria e associazioni di categoria, economiche e sociali.Â
Continua a leggere
Decreto Dignità, Alessandra Moretti (PD): "il provvedimento è una sciagura per imprese e lavoratori"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Marco Lunardi già candidato con la Lista RuccoSindaco stigmatizza Dalla Rosa per cambio del nome di Sala Collese ma "chiama" VicenzaPiu.com "carta stampata"...

Marco Lunardi, che si era candidato con la Lista RuccoSindaco alle amministartive per il Comune di Vicenza, ci invia una "reprimenda", che pubblichiamo di seguito, a Otello Dalla Rosa & c. che, nel convocare la conferenza stampa odierna dei gruppi di opposizione, hanno chiamato la Sala Collese , intitolata a Gabrielle Collese da Achille Variati, che lo definì "acuto interprete dei valori e della tradizione della Destra italiana", col vecchio e anonimo appellativo di Sala Gialla, come noi abbiamo evidenziato e stigmatizzato ieri.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Una sezione interamente dedicata al mondo dell'orologeria e all'affascinante strumento di misurazione del tempo è in programma nell'edizione settembrina di VICENZAORO, organizzata da Italian Exhibition Group a Vicenza dal 22 al 26 settembre 2018. Si tratta di The Watch Room, un'area di grande visibilità , elegante e funzionale, collocata nel padiglione del distretto LOOK (dedicato al gioiello fashion), dove dodici brand presenteranno le ultime collezioni e le anteprime, nel momento più importante dell'anno, in vista degli acquisti della clientela finale per le festività natalizie.
Continua a leggere
Il "tempo" di VICENZAORO September, The Watch Room: un'area dell'edizione settembrina dedicata al mondo dell'orologeria

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità, Fatti
Pubblicato il 25 alle 20.45, aggiornato il 26 alle 11. È successo all'ospedale San Bortolo di Vicenza e lo riassume una nostra lettrice in una significativa lettera, che pubblichiamo a seguire, insieme alla risposta prontamente arrivata dal Direttore Generale dell'Ulss 8 Berica, Giovanni Pavesi. È successo in questi giorni di fine luglio, con il caldo che pare abbia deciso di iniziare a farsi sentire, nella regione la cui sanità è un fiore all'occhiello per Luca Zaia. Il quale magari troverà il tempo per occuparsi anche dei piccoli grandi drammi del "popolo", oltre che della raffica di dichiarazioni, spedite o fatte spedire dall'ufficio stampa della giunta regionale, inneggianti alla sanità veneta modello (ecco l'ultima... per ora).Â
Continua a leggere
Dopo 9 mesi rinviato l'intervento a paziente vicentina: l'altra sanità di Zaia che spara autoelogi e... richieste di mega danni a VicenzaPiù per l'inchiesta sulla formazione
