Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nella mattinata del 25 luglio si è riunito, in Prefettura, il Comitato Operativo per la Viabilità , coordinato dal Vice Prefetto, Capo di Gabinetto, Dott.ssa Renata Carletti, per l'esame delle eventuali problematiche inerenti alla circolazione stradale durante la stagione estiva, facendo quindi seguito alle direttive diramate dal Prefetto con circolare del 27 giugno scorso in tema di sicurezza della viabilità e di prevenzione del feno m eno infortunistico stradale ed alla riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza del 19 corrente, che pure si è occupato dell'argomento.
Continua a leggere
Comitato Operativo per la Viabilità e la circolazione in estate nel Vicentino: evitare le distrazioni

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La Fondazione Roi è certamente una istituzione privata, ma la sua mission, chiaramente delineata nello statuto originario voluto dal fondatore Marchese Giuseppe Roi, era tutta rivolta a curare i musei civici di Vicenza. Per questa sua funzione, la Fondazione è stata un elemento importante della storia culturale di Vicenza negli ultimi venti anni. Purtroppo, nell'ultimo decennio essa ha dovuto subire le conseguenze della drammatica gestione della Banca Popolare di Vicenza trovandosi coinvolta in uno strano e incauto acquisto di azioni che oggi non valgono più nulla.
Continua a leggere
Fondazione Roi, lo statuto di Diamanti non rispetta mission originaria. Appello a Rucco: prenda in mano la situazione!

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Milano Marittima è la località di villeggiatura ideale per chi vuole trascorrere un periodo di vacanza al mare. Un litorale tra i più belli d'Italia, parchi divertimento e attrazioni per tutti i gusti. Oltre a una serie di strutture ricettive che fanno dell'accoglienza e del benessere dell'ospite il punto di partenza della loro offerta. Il sapore del sale sulla pelle, i piedi nella sabbia e una miriade di cose da fare dalle prime luci del giorno per arrivare fino a notte fonda.
Continua a leggere
Milano Marittima, vacanza al mare in Italia

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Ieri notte ("Giovanni Carlo Federico Villa "fuori" dalla Fondazione Roi, lo comunica Rucco: dove la porterà il nuovo statuto con cda in parte uguale al vecchio? E azioni di responsabilità ?"), a margine della notizia della tardiva "uscita" di Giovanni Carlo Federico Villa dal cda della Fondazione Roi, scrivevamo che "nella convocazione dell'ultimo cda dell'era segnata da Gianni Zonin e, purtroppo, in buona parte perpetuata dall'ultimo presidente Ilvo Diamanti, che ha dovuto, volente o nolente, gestire un consiglio a maggioranza zoniniana, viene data conferma implicita dell'approvazione del nuovo statuto della Roi, già avvenuta senza aver sentito il Comune di Vicenza di fatto destinatario e beneficiario unico con i suoi Musei Civici delle volontà del marchese Giuseppe Roi".
Continua a leggere
Ilvo Diamanti completa opera di Gianni Zonin: il vignaiolo espropriò la Fondazione Roi di 30 mln di €, il politologo toglie a Vicenza la Roi. Rucco, Regione, magistratura intervengano

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"I gruppi consiliari di opposizione invitano alla conferenza stampa che si terrà domani (26 luglio, ndr) alle ore 12 in “Sala gialla†a Palazzo Trissino sulla recente discussione del programma del Sindaco, sugli ordini del giorno presentati e alle relative votazioni. Ringraziando anticipatamente cogliamo l’occasione per porgere i migliori saluti. Per i gruppi consiliari Otello Dalla Rosa". Questo è l'invito arrivato nelle redazioni dei giornali locali. Il rischio, però, è che di giornalisti non se ne presenti neanche uno... Dato che dal luglio del 2009 la "sala Gialla" a palazzo Trissino è stata intitolata a Gabriele Collese, ex consigliere comunale dell'Msi, il partito di Giorgio Almirante.Â
Continua a leggere
L'opposizione trasforma in "sala Gialla" la sala Collese: svista, mancato rispetto o il "giallo Dalla Rosa" è sinonimo di "verde dalla bile"? Pd mai più al Quirinale, papale e monarchico

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Leggo il titolo, simile a tanti altri, di Repubblica.it "E' morto Sergio Marchionne, l'uomo che salvò l'auto italiana" e mi viene da pensare che sarebbe giusto e doveroso riconoscere che sono stati i lavoratori della Fiat con i loro sacrifici, la perdita di diritti, i ritmi di lavoro sempre maggiori, i licenziamenti che hanno dovuto subire grazie al "metodo Marchionne" sostenuto da governi compiacenti a "salvare" la Fiat. Un'azienda che è stata trasferita all'estero, che ha avuto aiuti e incentivi statali di ogni genere.
Continua a leggere
La morte di Marchionne: un po' di contegno nell'esaltarne la figura

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Fare acquisti online o utilizzare la propria carta di credito all'estero, magari mentre ci si trova per vacanza, può diventare un problema se si è molto diffidenti. Proprio per questo, utilizzare una carta di credito prepagata può essere sicuramente un'idea per sentirsi più sicuri e protetti. Le carte di credito prepagate, sono una delle soluzioni migliori, per proteggere il proprio conto in banca e i risparmi presenti al suo interno.
Continua a leggere
Carte prepagate, quali scegliere?

Quotidiano |
Categorie: Fatti
“Mentre esprimo le condoglianze ai familiari e a quanti lo hanno amato, vorrei ricordare Sergio Marchionne non solo per le sue indiscusse doti manageriali, ma anche per le sue origini veneto-istriane, per l’essere il nipote di Giacomo Zuccon, vittima della pulizia titina assassinato nella foiba di Terli il 5 ottobre del 1943: come tante altre famiglie veneto-istriane anche la sua fu costretta ad abbandonare la madrepatriaâ€. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, commenta così - in una nota - la notizia della scomparsa di Sergio Marchionne.Â
Continua a leggere
Morte Marchionne, Roberto Ciambetti: "aveva origini veneto-istriane, famiglia fu perseguitata"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Con l'avvicinarsi di agosto, sono sempre più le famiglie che si mettono alla ricerca di una sistemazione last minute per le proprie vacanze. Ecco alcune idee, per una bella vacanza con tutta la famiglia in Italia. La penisola italiana è da sempre una delle mete più gettonate dagli stranieri per le vacanze estive, ma che spesso non è presa in considerazione allo stesso modo dagli italiani. Per chi vuole trascorrere una vacanza in Italia con la famiglia, senza dover fare un lungo viaggio per raggiungere la località di villeggiatura, ecco alcuni suggerimenti sparsi lungo tutto lo stivale.
Continua a leggere
Vacanze in Italia, le mete per le famiglie

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Si è aperta, come da prassi, con la presentazione del programma amministrativo da parte del sindaco, la seduta di questo pomeriggio, 24 luglio, del consiglio comunale. Punto del giorno: approvazione delle linee programmatiche per l'amministrazione 2018/2023. "Lavoriamo guardando la città con gli occhi dei cittadini, per coglierne le esigenze" ha esordito il sindaco Francesco Rucco mentre i consiglieri dell'opposizione prendevano posto. "Il presente non privo di dubbi, deve essere affrontato con ottimismo e con concretezza. Siamo contrari ad un governo caratterizzato dalla rassegnazione. Serve un nuovo stile di governo, per una città che cambia. Saper ascoltare e fornire risposte chiare".
Continua a leggere
Consiglio comunale Vicenza sulle linee programmatiche amministrazione Rucco 18/23: Dalla Rosa e opposizione ovviamente critici sul programma
