Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Sono giorni e ore cruciali per la candidatura delle Olimpiadi invernali 2026. Torino, Milano e Cortina si contendono il podio - così inizia la nota che pubblichiamo a firma Giovanni Rolando, consigliere comunale Gruppo Pd di Vicenza. Quale delle tre città riuscirà a salire sul gradino più alto della città italiana? il Piemonte con la sindaca di Torino Appendino e il presidente della Regione Chiamparino? la Lombardia con il sindaco di Milano Sala in prima fila da tempo in questa competizione? il Veneto con il sindaco di Cortina e il presidente della giunta regionale Zaia?
Continua a leggere
Olimpiadi invernali, odg Giovanni Rolando (Pd): fare di tutto per il loro svolgimento in Veneto con "tappa" ad Asiago

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La Nazionalità è l'insieme degli elementi caratteristici che distingue un gruppo etnico e cioè: la storia, la lingua, la religione, le tradizioni, la cultura, la scuola, l'arte, la gastronomia. In Italia, il termine è impropriamente usato come sinonimo di cittadinanza che è, invece una cosa diversa. La cittadinanza è una condizione della persona fisica alla quale l'ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. La cittadinanza italiana è basata sullo ius sanguinis.Â
Continua a leggere
La Nazionalità, non è solo indossare la maglia azzurra

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Prosegue l'impegno di Ascotrade nei confronti della propria clientela, non solo con nuovi servizi e opportunità ma, soprattutto, con una grande sensibilità e attenzione alla loro tutela. È per questo che nei prossimi giorni verrà avviato un nuovo servizio di conferma dell'appuntamento prefissato che consiste nell'invio al cliente, nelle ore precedenti l'incontro, di foto e nome dell'operatore commerciale Ascotrade che si recherà presso l'abitazione, in modo che non si possano creare situazioni spiacevoli. "È un'operazione sulla quale ragionavamo da tempo - spiega Stefano Busolin (nella foto), presidente Ascotrade - perché ci sembra corretto che chi accoglie in casa i nostri ragazzi che, voglio ricordarlo, sono nostri dipendenti, si senta completamente al sicuro.Â
Continua a leggere
Tutela dei clienti, Ascotrade: "avviato un servizio di conferma dell'appuntamento a domicilio con foto e nome dell'operatore"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Adesso l'allarme sicurezza c'è. Manca solo il Ministro preposto. Possiamo dirlo, ora l'allarme sicurezza c'è, 7 episodi in 40 giorni e tutti con un unico comune denominatore, una fucilata verso un bersaglio scuro di carnagione. Purtroppo stiamo parlando di persone, persone dalla pelle scura, non di "parassiti" come ha osato definire un'intera etnia - i rom - qualche giorno fa proprio il ministro Matteo Salvini, "ministro per l'insicurezza della popolazione di pelle scura." Temo si sia ampiamente superato il limite di guardia e la nostra popolazione, con una storia di civiltà e antifascismo alle spalle, debba insorgere per impedire la crescita di un'insicurezza generale che può crescere, visto il costante tiro al bersaglio di giorno e di notte ideato con temi quali la legittima difesa con licenza d'uccidere e teorie di odio verso il diverso.
Continua a leggere
Sicurezza, Laura Puppato (PD): "adesso l'allarme c'è. Manca solo il Ministro preposto"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il Ministro Lorenzo Fontana sulla protezione dei minori agisca secondo Giurisprudenza e non per propaganda: non esistono bambini di serie A o di serie B, tutti devono essere tutelati. Per questo motivo riteniamo illegittima e divisiva la posizione del Ministro Fontana, che vorrebbe vietare l'iscrizione al registro dell'anagrafe ai bambini nati in seguito a tecniche medicalmente assistite. Molti Comuni hanno deciso di iscrivere all'anagrafe figli di coppie omogenitoriali, ed è un dato che denota una sempre più diffusa sensibilità di fronte alla quale la politica non può rimanere in silenzio.Â
Continua a leggere
Famiglia, sen. Orietta Vanin (M5S): "il Ministro Fontana non agisca secondo propaganda e riconosca che la famiglia è una sola, quella in cui ci si ama"

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
Ad un mese dalla mobilitazione dei lavoratori della Cooperativa Fenice (committente DHL) si è giunti prima all'apertura di un tavolo di trattative e il 26 luglio ad un accordo sindacale. Lo comunica il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza, Daniele Conte, che illustra i risultati della trattativa con il Consorzio Primo e la Cooperativa Fenice che opera in particolare a Isola Vicentina ma anche in altri cantieri della provincia berica (nella foto un momento della protesta a suo tempo messa in atto dai lavoratori). "Un'azione sindacale iniziata dopo l'allarme lanciato dai lavoratori", spiega Conte, "durante un periodico cambio di appalto: i dipendenti e soci avrebbero perso una serie di diritti e salario".
Continua a leggere
Vertenza tra Cooperativa Fenice e lavoratori, Daniele Conte (FILT): "finalmente applicato il CCNL del settore logistica"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Luca Zaia contesta il Decreto dignità e dichiara di aver portato le istanze degli imprenditori veneti al Governo? Le risposte sono due: o non conosce quali sono davvero le loro esigenze oppure non gode di troppa popolarità tra i ministri, neanche tra quelli del suo partito". A dirlo in una nota è la consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti che, parlando del provvedimento che andrà in discussione in Parlamento la prossima settimana, contesta il governatore veneto: "Non si spiegano altrimenti le dichiarazioni di Matteo Salvini che prima ha lasciato mano libera a Luigi Di Maio su misure sciagurate per la nostra economia e poi si permette di ironizzare sulle preoccupazioni degli imprenditori parlando di 'fake news' e di protesta di cinque o sei persone.
Continua a leggere
Decreto Dignità, Alessandra Moretti (PD): "da Salvini dichiarazioni prive di senso sull'imprenditoria veneta. E Zaia sta zitto"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Crac BPVi e Veneto Banca, i "discriminati" di don Torta "discriminano" VicenzaPiù che propone: don Enrico "benedica" un incontro per una linea comune tra tutte le associazioni

Dopo un lungo silenzio, almeno con VicenzaPiu.com, il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete "Don Enrico Torta" invia a noi e ai media indicati nel testo una nota alla cui domanda rispondiamo immediatamente di seguito. Per quanto ci compete, se ci compete. «E' tempo che le emittenti locali, comprese Rete Veneta e Antenna 3 e i quotidiani veneti, anche on-line - leggiamo -, si rendano conto che l'Associazione Ezzelino III da Onara non rappresenta i risparmiatori veneti. E' un'associazione dove i risparmiatori non sono presenti e lo stesso Patrizio Miatello non è risparmiatore».
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Pubblicato alle 18.52, aggiornato alle 20.10. Antonio Pigafetta è uno dei vicentini più celebri al mondo. E a quasi 500 anni dalla sua prima circumnavigazione del globo nasce oggi un'associazione culturale che ha lo scopo di valorizzarne la memoria. L'associazione culturale si chiama Pigafetta 500, il cui atto costitutivo è stato firmato questa mattina, e nasce con la mira di promuovere studi, ricerche, iniziative (concorsi, mostre, festival), collaborazioni ed eventi celebrativi della figura di Antonio Pigafetta, illustre vicentino, al fine valorizzarne la figura non solo in territorio cittadino (di seguito la nota ufficiale*).
Continua a leggere
“Pigafetta 500”, nata oggi l'associazione culturale che vuole riscoprire e dar valore al “primo vicentino globale”

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Luglio è tempo di bilanci e, dopo un anno ricco di soddisfazioni, CUOA saluta gli studenti stranieri che hanno animato Villa Valmarana Morosini in queste settimane. La Business School, con International MBA, i Winter e Summer Programs e la formazione su misura per il British Columbia Institute of Technology conferma la sua volontà di apertura, internazionalizzazione e innovazione. CUOA ha sviluppato una visione globale, offrendo percorsi formativi, progetti e collaborazioni internazionali e stringendo partnership con prestigiose Scuole e Università straniere, anche attraverso la sua Community Alumni, che ha rafforzato la presenza della Business School nel mondo, grazie alle numerose esperienze all'estero dei diplomati.Â
Continua a leggere
Al CUOA si è tenuta oggi la cerimonia di consegna dei diplomi dell'International MBA full time con giovani da tutto il mondo
