Fatti

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Front Office via Torino, Cub dichiara lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale: "motivazioni molto gravi"

ArticleImage “I lavoratori del Front Office non possono attendere i tempi della politica”. Così Maria Teresa Turetta, sindacalista CUB Vicenza, annuncia lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza: “La CUB di Vicenza, a seguito del trasferimento forzoso di una parte dei settori comunali nel Front Office di Via Torino, ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza. Le motivazioni sono molto gravi e le esporremo alla nuova Giunta di Vicenza domani martedì 31 luglio alle ore 11.30 davanti al Prefetto di Vicenza”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Comunità serba di Vicenza in visita dal sindaco Francesco Rucco

ArticleImage Questa mattina - informa una nota del 30 luglio del Comune - il sindaco Francesco Rucco ha ricevuto a Palazzo Trissino la visita di cortesia del console onorario di Serbia Loreta Baggio e di alcuni rappresentanti della numerosa (in vetta nella statistica sugli immigrati ndr) comunità serba cittadina, tra cui il presidente Dusan Aleksic e padre Dalibor Djukic della chiesa ortodossa di Vicenza. Erano presenti anche l'assessore alla trasparenza Isabella Dotto e il consigliere comunale Leonardo De Marzo che ha promosso l'incontro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Prostituzione a Vicenza, Alex Cioni di PrimaNoi: "contro l'invasione la soluzione non sono le multe (illegali), Salvini e Di Maio, ora tocca a voi!"

ArticleImage
Ogni anno - scrive Alex Cioni Portavoce Comitato PrimaNoi - con l'arrivo della bella stagione, assistiamo al solito teatrino della politica locale sul tema della prostituzione. Assieme alla presenza delle signorine, aumentano le polemiche su un fenomeno che alcuni politici locali pensano di affrontare con la Polizia Locale e con provvedimenti come le multe agli automobilisti che si accostano a parlare con le prostitute. Provvedimenti, tra l'altro, già considerati incostituzionali da numerosi giudici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Dividendi Etra ai comuni, insorge Acqua Bene Comune Vicenza

ArticleImage Notizie di stampa segnalano che per il secondo anno consecutivo Etra, la multiutility che gestisce acqua e rifiuti nell'Ambito Territoriale Ottimale Brenta per affidamento diretto dei Comuni, ha distribuito l'utile ai suoi azionisti pubblici. Non era mai successo fino al 2017 e non ci risulta che si verifichi nelle altre società in house del Veneto, almeno in quelle concessionarie del servizio idrico. Un'azienda che gestisce servizi pubblici essenziali per mandato diretto dei Sindaci non ha lo scopo di distribuire dividendi come una qualunque s.p.a.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Aggressione militanti della Lega a Firenze, Luca Zaia: "gesto vile ed arrogante che mette in pericolo la democrazia?"

ArticleImage "Esprimo la più ferma condanna ai vili aggressori di Firenze e la mia solidarietà ai militanti della Lega. Quando gesti come questi, degni della prepotenza squadristica di vecchia memoria, prevalgono sul diritto alla libera espressione del pensiero e alla manifestazione pubblica delle convinzioni politiche, significa che la democrazia è in pericolo". Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, biasima con fermezza l'aggressione subita da alcuni militanti della Lega nella città dell'Arno, assaliti e insultati da tre estremisti al gazebo dove stavano distribuendo volantini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

West Nile, Patrizia Bartelle (M5S): "ma qual è il piano di sorveglianza della regione Veneto, dopo dieci anni di studio del problema?"

ArticleImage "L'assessore Luca Coletto spara cifre, parla di un piano in atto, ma non  chiarisce cosa la regione Veneto stia facendo per impedire il proliferare della infestazione delle zanzare, vettori della febbre del  Nilo. Non parla degli interventi messi in cantiere per azzerare i focolai di infezione e delle azioni di prevenzione che, a quanto pare non sono state così efficaci, visti i risultati dei casi in aumento. E chi vive normalmente il problema, ed attua tutte le azioni suggerite dai dipartimenti di prevenzione, andando sui siti della regione, o gli avvisi dei comuni, è comunque lasciato da solo, alla propria capacità di  arrangiarsi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Migranti a Sandrigo, Alex Cioni (PrimaNoi): "con l'arrivo dei nuovi profughi il Sindaco Stivan parla di tradimento del patto con la Prefettura. Noi lo avevamo messo in guardia"

ArticleImage

A Sandrigo si riaccende la polemica politica dopo l'arrivo di un imprecisato numero di migranti giunti da Tonezza del Cimone e da altre località, nonostante l'adesione del Comune alla rete Sprar. Attualmente nel Comune di Sandrigo sono accolti circa 130 richiedenti asilo, ripartiti nei due hotel adibiti a Cas (centro accoglienza straordinaria), 90 al Canova e 40 all'ex hotel Gina. Saputa la notizia del trasferimento, il Sindaco Giuliano Stivan ha parlato di "tradimento del patto con la Prefettura".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Crac BPVi di Zonin e connesso buco della Fondazione Roi: il 30 cda di Diamanti decida azione responsabilità ma no a nuovo statuto stilato escludendo il Comune di Vicenza!

ArticleImage Non capisco che razza di città è questa: sparisce una banca, la Banca Popolare di Vicenza, con 118.000 soci, vanno in rovina famiglie, singoli, attività imprenditoriali, e non si riesce ancora a mandare sul banco degli imputati coloro che sono chiaramente responsabili di un dramma sociale ed economico che ha devastato la nostra provincia. La reazione dei soci danneggiati? Tutto sommato tranquilla. Stranamente tranquilla rispetto ai danni enormi subiti. Si spera ancora nella Magistratura, per capire se un minimo di giustizia possa essere fatta, e nella Politica per recuperare qualcosa del risparmio andato in fumo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Front Office a Vicenza, Raffaele Colombara a Francesco Rucco: quali soluzioni propone?

ArticleImage Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

La senatrice Daniela Sbrollini: "Organico INPS di Vicenza in grave crisi"

ArticleImage La carenza di personale nella sede INPS di Vicenza preoccupa. La senatrice Daniela Sbrollini raccoglie la sollecitazione di Presidente e componenti del Comitato Provinciale Inps: "La situazione rappresentata è particolarmente critica. A Vicenza esiste un organico del 18,5 % in meno che tre anni fa. L'età media è particolarmente alta, sopra i 50 anni, nuovi pensionamenti sono all'orizzonte. A queste condizioni i servizi al cittadino sono messi a rischio.". La situazione del Veneto è stata recentemente evidenziata dal Comitato Regionale INPS e mette in evidenza che i dipendenti nelle sedi venete sono calati di oltre duecento unità in tre anni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network