Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
A seguito del discusso trasferimento di parte dei settori comunali nel front office di via Torino, progetto voluto e realizzato dalla scorsa amministrazione am bloccato da quella attuale, CUB Vicenza ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del comune. Non cessano, dunque, le polemiche su un progetto nato e (quasi) concluso tra critiche e dubbi, specie da parte dei lavoratori comunali. In seguito alla relativa richiesta questa mattina è avvenuto in Prefettura un incontro di raffreddamento e conciliazione tra CUB e amministrazione comunale al fine di evitare la possibile mobilitazione dei lavoratori.
Continua a leggere
Front office, Maria Teresa Turetta (CUB Vicenza): incontrata la giunta comunale, è stato sospeso lo stato di agitazione sindacale

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Renzo Rosso, Paolo Scaroni e il Lane: a caval donato non si guarda in bocca

Gentile direttore, dopo aver ascoltato la conferenza di Renzo Rosso, sono rimasto colpito da un errore che reputo sorprendente, ovvero che aveva in mente di fondere Vicenza Calcio e Virtus Bassano per creare un nuova entità che rappresentasse tutta la provincia non tenendo conto che: 1 Il Lane rappresenta da quasi sempre tutta la provincia e anche qualche enclave delle province vicine come San Pietro in Gu', tanto per fare un esempio; 2 Una squadra di calcio non è come un azienda perché per il tifoso l'identificarsi nei colori, nella storia, nello stadio è un Moloch immodificabile genesi dell'attaccamento e amore per essa.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza rende noto che 13 persone, di cui nove italiane e la altre straniere, controllate, sono state sanzionate e fatte allontanare. Nel dettaglio, tre avevano bivaccato davanti alla chiesa di Araceli Vecchia, una in viale Milano, sette sotto gli alberi Campo Marzo, mentre due senza fissa dimora detenevano bevande alcoliche nell'area verde vicino a via Albinoni. Questo l'esito dell'attività antidegrado messa in atto questa mattina tra le 7 e le 9 da due pattuglie della polizia locale, guidate dal comandante Cristiano Rosini.
Continua a leggere
Interventi antidegrado, 13 persone allontanate. Partecipa anche Rucco: “non accettiamo il loro stile di vita”

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'ex sede centrale storica della Banca Popolare di Vicenza, "teatro" anche della polemica sui quadri di Prato ai tempi di Gianni Zonin da noi svelata a livello locale, è al centro della mozione depositata dal gruppo consiliare di "Da adesso in poi", associazione fondata da Giacomo Possamai, inerente alla prelazione d'acquisto su Palazzo Thiene che il Comune di Vicenza dovrà decidere se esercitare nei prossimi mesi, a seguito delle recenti novità sull'affidamento della liquidazione.Â
Continua a leggere
Prelazione d'acquisto di Palazzo Thiene, ex sede BPVi: "in campo" da "Da adesso in poi" con Pupillo, Selmo e Bandin

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La Diocesi di Vicenza annuncia che saranno 200 i giovani vicentini che parteciperanno all'incontro dei giovani italiani con papa Francesco a Roma sabato 11 e domenica 12 agosto. Lo scorso 20 luglio il Vescovo Beniamino Pizziol ha conferito loro uno speciale mandato durante una veglia di preghiera nell'abbazia di Sant'Agostino. "Come avete espresso negli incontri che abbiamo avuto nelle dieci zone vissute durante l'anno pastorale appena concluso" - ha detto il vescovo Beniamino - "voi, cari giovani, sentite l'esigenza di luoghi e occasioni per riscoprire la fede.Â
Continua a leggere
Duecento giovani vicentini da Papa Francesco, il messaggio del vescovo Pizziol

Quotidiano |
Categorie: Fatti
In relazione allo "stato di allarme climatico per disagio fisico" dichiarato (vedi sotto ndr) dalla Regione Veneto da oggi a giovedì 2 agosto, l'assessore alla famiglia e alla comunità Silvia Maino ricorda il servizio Estate sicura del Comune di Vicenza. "Anziani e persone sole residenti a Vicenza – fa presente l'assessore Maino - possono contattare il numero 0444221020, attivo tutti i giorni compresi i festivi dalle 7 alle 22 in caso di inconvenienti o problemi che si possono verificare a causa del grande caldo".
Continua a leggere
Caldo, attivati i piani del Comune di Vicenza e della Regione

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Un gesto incomprensibile, per certi versi inaspettato, quello a cui i vicentini hanno assistito in queste ore. Il sindaco Francesco Rucco, eletto come uomo che doveva dare una svolta in termini di sicurezza e di gestione dell'immigrazione a Vicenza, ha deciso di confermare fino al 2020 il sistema d'accoglienza ai richiedenti asilo delineato dalla giunta di Achille Variati, quel programma denominato SPRAR, nei confronti del quale, le liste che hanno sostenuto Rucco, si erano scagliate contro in campagna elettorale. Daniele Beschin, fresco di rielezione alla carica di coordinatore provinciale di Forza Nuova, non usa mezzi termini: "Siamo di fronte ad una vera e propria fregatura ai danni degli elettori e di tutti i vicentini che hanno creduto nel centro destra.
Continua a leggere
Migranti, Daniele Beschin (FN) e Gianluca Deghenghi (MIS): "Rucco parte con il piede sbagliato confermando l'adesione al programma d'integrazione SPRAR"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"È stato colpito un immigrato regolare che peraltro corre per il nostro paese e ha l'unica colpa di avere la pelle di colore diverso". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, prende posizione sul caso di Daisy Osakue, la campionessa italiana under 23 di lancio del disco, aggredita nella notte a Moncalieri da un gruppo di persone non ancora identificate, che le hanno lanciato da un'auto in corsa alcune uova, una delle quali ha causato una lesione alla cornea.
Continua a leggere
Aggressione a Daisy Osakue, Luca Zaia e la sen. Daniela Sbrollini (PD): "piena solidarietà alla donna, alla cittadina italiana e all'atleta"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'Agenda settimanale prevede innanzitutto la convocazione del Consiglio regionale, in seduta ordinaria, nelle giornate di martedì 31 luglio e di mercoledì 1 agosto, a partire dalle ore 10.30, (con eventuale prosecuzione nella giornata di giovedì 2 agosto, alle ore 10.30), con all'OdG, in primo luogo, diverse interrogazioni a risposta immediata, in materia di Pfas, tutela del lavoro e dei lavoratori, sociale, e a risposta scritta, in ordine ad ambiti quali sanità , affidamento di servizi, metanizzazione, gestione dei rifiuti, ambiente, infrastrutture e Superstrada Pedemontana Veneta, salute pubblica, Pfas, tutela degli animali d'affezione e lotta al randagismo e all'abbandono, nonché due Risoluzioni sull'inquinamento da Pfas e una Mozione in ordine al mantenimento dei Punti Nascita di Adria, Piove di Sacco e Valdagno.
Continua a leggere
Punto nascita di Valdagno, pfas e Fondazione Studi Universitari di Vicenza alcuni degli argomenti all'Odg in Consiglio regionale del Veneto questa settimana

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Quali scarpe scegliere per le ore di allenamento in palestra, davanti allo specchio? Le punte o le mezze punte? Questa decisione spetta senza dubbio all'insegnante, certamente la sola a poter stabilire quando l'allieva sia pronta fisicamente e tecnicamente al passaggio alle fatidiche "punte". Una scelta frettolosa, oltre a non incontrare l'accordo della maestra, rischierebbe di compromettere la salute e la crescita della bambina / ragazza. Ma, a noi che le dobbiamo indossare, resta comunque da fare la scelta sul modello e sulla marca. Vediamo quindi alcune delle proposte disponibili oggi.
Continua a leggere
Scarpette da punta o mezza punta: i consigli per sceglierle correttamente
