Fatti

Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Ospedale San Bortolo, oltre 500 pazienti in due anni per la Terapia Intensiva Pediatrica

ArticleImage A due anni dall’inaugurazione - scrive in una nota l'ULSS 8 Berica - è tempo di un primo bilancio per la Terapia Intensiva Pediatrica del San Bortolo, e i numeri confermano tutta l’importanza che la struttura ha assunto nella rete provinciale e regionale di assistenza ai pazienti pediatrici in condizioni critiche. Nei primi due anni di attività, infatti, sono stati più di 500 i pazienti assistiti, oltre la metà dei quali provenienti da altre ULSS.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Dossi, ecco la vie dove verranno eliminati. Cicero: "una decina in prossimità dell'ospedale"

ArticleImage La giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Fondazione Roi, Movimento 5 Stelle: "tutelato il portafogli di Zonin, nel silenzio generale"

ArticleImage
Il consiglio di amministrazione della Fondazione Roi - affermano in una nota congiunta tutti i parlamentari veneti, i consiglieri regionali e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle - "salva" l’ex presidente Gianni Zonin: al momento di votare l’azione di responsabilità nei suoi confronti tre consiglieri hanno fatto mancare il numero legale. Si tratta dei tre consiglieri che erano nell’ultimo cda presieduto proprio da Zonin, ovvero Giovanna Vigili Rossi, Emilio Alberti e monsignor Francesco Gasperini. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Amministrazione Rucco, il Pd Vicenza con Federico Formisano alza la voce : "il sindaco deve assumersi chiare responsabilità"

ArticleImage Il nostro sindaco Francesco Rucco - scrive per il Partito Democratico di Vicenza Federico Formisano - sembra continuare ad agire e a comportarsi come fosse ancora un esponente della minoranza consiliare. Almeno questo deduciamo da alcune dichiarazioni rese alla stampa. Caro signor Sindaco non è più così e lei oggi deve cominciare ad assumersi chiare responsabilità piuttosto che comportarsi come ha fatto nei dieci anni precedenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata

«Ahed Tamimi libera, a casa l'attivista palestinese 17enne che schiaffeggia i soldati: "La resistenza continuerà"»: così titola Il Fatto Quotidiano del 29 luglio (qui i dettagli)  sulla «ragazzina, che da anni affronta i soldati israeliani con pugni e schiaffi... condannata a otto mesi da un tribunale militare per aver schiaffeggiato nel dicembre scorso due militari israeliani che erano impegnati nel villaggio cisgiordano di Nebi Saleh, ma ... liberata anticipatamente».  Se come quel quotidiano tutta la stampa riporta la vicenda da una visuale, vorrei sottoporre ai lettori la mia, diversa lettura. Di parte opposta? Può darsi. Leggete e valutate voi (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

La libertà non può essere mai banale: Vicenza ha dimenticato il centenario della nascita di Mario dal Pra

ArticleImage La storia insegna anche a coloro che colpevolmente la ignorano. Infatti, a quanto accaduto non si può mai scappare, nemmeno quando ci si adopera per una "damnatio memoriae". È accaduto per uno scritto di Mario dal Pra, il filosofo vicentino, professore prima al Ginnasio Liceo classico "A. Pigafetta" e in quello delle Dame Inglesi, poi all'Università Statale di Milano, che deliberò con rischio anche della propria vita di combattere, come tanti altri, ciò che prima aveva accettato per esigenze di vita, ossia il fascismo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Emergenza caldo, i farmacisti vicentini garantiscono la consegna dei farmaci a domicilio, anche di notte e festivi

ArticleImage In questi giorni in cui le temperature e l’afa risultano particolarmente pericolose per anziani e altre categorie a rischio, Federfarma Vicenza ricorda che sono attivi alcuni servizi che, con modalità differenti, garantiscono la consegna a domicilio dei farmaci, anche in orario notturno e nei giorni festivi. Il primo di questi servizi rientra nell’ambito del progetto Estate Sicura, promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza, di cui Federfarma Vicenza è partner, e prevede per gli anziani soli non deambulanti la consegna a domicilio dei farmaci con ricetta, in orario diurno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Evasione fiscale di un autotrasportatore, sequestrati 500 mila euro

ArticleImage

La Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha eseguito un sequestro preventivo per equivalente dell'importo di € 500.000 nei confronti di D.F., classe 1951, autotrasportatore di Tezze sul Brenta. Il provvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza a seguito di indagini coordinate dalla Procura berica, ha permesso di apporre i sigilli a 7 unità locali di proprietà dell'indagato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

In Spagna dedicata una strada al vicentino Roberto Montanari. Il sindaco Rucco: "grazie"

ArticleImage Il Comune di Estepona, in provincia di Malaga, nella comunità autonoma dell'Andalusia, ha dedicato una delle sue vie, nel quartiere di Estepona Golf, al pittore Roberto Montanari che dal 1972 al 2017 ha vissuto e lavorato a Vicenza e che nel Comune spagnolo ha trascorso molti anni della sua vita. “A nome dell'amministrazione comunale ringrazio i colleghi del Comune di Estepona per aver scelto di dedicare una strada, “calle Roberto Montanari”, al nostro illustre concittadino che rimase letteralmente travolto dallo spirito iberico e che nella sua casa di Estepona trovava ispirazione per le sue opere – ha dichiarato in questa nota del Comune - il sindaco Francesco Rucco. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Forte carenza di acqua nel vicentino, ViAcqua: "grosso guasto"

ArticleImage ViAcqua ha comunicato - rende noto il Comune di Noventa Vicentina - che a causa di un grosso guasto nel territorio di Pojana Maggiore avvenuto nella serata del 30 luglio 2018 a Noventa Vicentina si sta verificando una forte carenza di acqua. In particolare, a causa della riduzione di pressione nelle linee, saranno particolarmente interessati alla mancanza di acqua i piani più alti delle abitazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network