Fatti
Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Un presunto ordigno bellico è stato ritrovato oggi pomeriggio 2 agosto, come confermato dal Comune di Vicenza, nel cantiere delle operazioni di bonifica bellica a Parco Querini. Questa sera verso le ore 19 siamo transitati nella parte vicino all'ospedale, incuriositi anche dalle prime voci "bombarole", e oltre ai rimanenti conigli, la cui "invasione" immortalammo in video per primi qualche anno fa, nell'area transennata in pochi minuti abbiamo visto sopraggiungere un paio di persone. No, non addetti ai lavori, ma una signora con in mano il tappettino del corso Yoga lì vicino, e un ragazzo un po' "fumato".
Continua a leggere
Parco Querini: nell'area della bonifica bellica accede chiunque, anche dopo il ritrovamento della bomba

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Furto di segreti industriali, Cicero a processo": ecco cosa compare a caratteri cubitali nel titolo odierno de Il Giornale di Vicenza (con richiamo in prima pagina con un misterioso "Il segreto di Cicero"). Non siamo certo noi i difensori di Claudio Cicero nel suo altalenare lavorativo tra Microvett di Imola e Cima di Altavilla (ora in Blutec di Pescara, ci racconta, vedremo come, il GdV) tanto più che fummo noi con una serie di articoli a sollevargli, da soli e pur essendo suoi "amici" per la sua presenza al palasport durante le partire di volley della Minetti Vicenza, alcune critiche, che ci valsero il suo ostracismo.Â
Continua a leggere
Furto di segreti industriali, Cicero a processo: il titolo falso del Giornale di Vicenza. Oggi a processo va solo il quotidiano di Confindustria

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Valli del Pasubio e la Sopressa un binomio che da ben 51 edizioni regala grandi emozioni ai palati più fini ed occasioni d'incontro, divertimento e approfondimento dal 3 al 15 agosto. In alta Val Leogra infatti ogni anno la tradizione di "far la sopressa in casa" viene premiata da una giuria qualificata dopo un'attenta valutazione dei salumi in competizione, preparati dai norcini locali. Quest'ultimi attenendosi essenzialmente a rigidi disciplinari, tramandati da padre in figlio o da nonno a nipote e custoditi gelosamente, prevedono sapienti e calibrate combinazioni di ingredienti che con un'ottima carne di maiale ed un microclima favorevole rendono felici i buongustai. Quest'anno il re della sopressa sarà incoronato domenica 5 agosto alle ore 11.00 tra un folto gruppo di pretendenti.
Continua a leggere
"Sagra della Sopressa a Valli del Pasubio": non vorrete certo perderne una fetta?

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
Un utente si è sentito male in questa ennesima calda mattinata di inizio agosto, nonostante il temporale della notte, al Front Office comunale in via Torino al centro di infuocate polemiche politiche e sindacali: "è il quinto episodio in tre mesi di apertura - ci segnala una dipendente comunale - non c'è pace per nessuno in questo posto". Sul posto è arrivata anche l'ambulanza, ma le condizioni non paiono gravi. "Per la carta d'identità  io ho dovuto aspettare, prima che venissi nominata assessore, due ore e mezza" ci aveva raccontato l'assessore Valeria Porelli qualche settimana fa. La situazione ora si "surriscalda" ancor di più, con la nuova giunta Rucco che dovrà prendere una decisione sulla chiusura o meno, anche se i tempi si prospettano lunghi...Â
Continua a leggere
Malore per un utente al Front Office in via Torino: "è il quinto episodio in tre mesi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Come abbiamo sottolineato in altre occasioni - dichiara in una nota Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi - sul problema delle cosiddette gang emerso in città e che da mesi stanno creando disagi alla cittadinanza condividiamo lo sforzo dall'Amministrazione comunale scledense finalizzato ad arginare gli atti di teppismo oltre che delinquenziali di alcune bande di giovinastri multiculturali che negli ultimi mesi hanno riempito la cronaca locale. Abbiamo condiviso l'ordinanza emanata dal sindaco per prevenire schiamazzi e garantire la sicurezza pubblica in Piazza Falcone Borsellino, come reputiamo prezioso il lavoro della vigilanza privata presente nella medesima piazza come in altre aree della città .
Vandalismo in Piazza Falcone Borsellino a Schio. Alex Cioni: "passare alle sanzioni"

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Fatti
“I dati diffusi dall’Ufficio Studi di Confartigianato ci confortano. Non solo a livello regionale le vittime anziane di furti, rapine e truffe nel 2016 hanno registrato un calo rispetto al 2015 del 4,8%, ma a Vicenza va ancora meglio con un -7,2% seconda provincia dopo Rovigo. Un trend che speriamo venga bissatoâ€. Commenta così - in un comunicato - Severino Pellizzari, presidente dell’Anap Vicenza, i dati elaborati dall’Ufficio Studi circa “L’esposizione degli anziani a furti, rapine e truffe†aggiornati, appunto, al 2016.
Furti e rapine ai danni degli anziani calano a Vicenza, Pellizzari (Anap Vicenza): "ma attenzione alle truffe"

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Vice presidentessa del Fai di Vicenza è una certa signora Silvana Zuffellato, moglie di Gianni Zonin, che, da presidente di entrambe le entità , ha trascinato sul fondo la Banca Popolare di Vicenza e la Fondazione Roi, nel primo caso mettendo sul lastrico i soci e impoverendo il territorio che con quei risparmiatori aveva dato fiducia all'ex banca cittadina e nel secondo caso riducendo di almeno il 30% il patrimonio di 100 milioni di euro che il marchese Giuseppe Roi aveva destinato al Museo Civico di Palazzo Chiericati.
Continua a leggere
Nuovo indecoroso cda Fondazione Roi, due nostre mail: "Vescovo Beniamino Pizziol stoppi mons. Gasparini"; "Andrea Carandini, presidente Fai Nazionale, escluda Giovanna Rossi di Schio" che coprono Zonin e se stessi!

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La Regione del Veneto - annuncia una nota - vara il primo Piano regionale per il contrasto alla povertà . La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin e di concerto con l’assessore al lavoro Elena Donazzan, ha approvato un programma triennale, previsto dalla legislazione nazionale, per ridurre le cause dell’impoverimento e aiutare le persone a uscire da condizioni di marginalità ed esclusione sociale.
Continua a leggere
Piano regionale per il contrasto alla povertà, oltre 870 mila veneti a rischio esclusione sociale

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Credo che sulla vicenda della Fondazione Roi sia opportuno promuovere quanto prima una seria operazione trasparenza - dichiara in una nota comunale il sindaco Francesco Rucco - con l'obiettivo di garantire a questa prestigiosa istituzione, fondata per promuovere e sostenere la crescita culturale della città , una governance in grado di assicurare una gestione oculata e trasparente dell'importante patrimonio immobiliare e finanziario, già pesantemente intaccato dal fallimento della Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
Fondazione Roi, il sindaco Francesco Rucco: "il nuovo direttore del settore Cultura farà chiarezza"

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
“Dall’inizio di giugno la Direzione regionale Prevenzione ha posto un’attenzione particolare alla sorveglianza e al controllo delle malattie trasmesse da vettori attivando tutti i soggetti interessati, in primis le Aziende Ulss. Con una nota inviata il 30 luglio dalla stessa Direzione l’attenzione al verificarsi di casi di infezione umana da West Nile è stata elevata ai massimi livelli e il Piano regionale Vettori 2018 è attuato in ogni sua parte.Â
Continua a leggere
Virus West Nile: Ulss venete attive, 19 casi confermati, un decesso. Coletto: "no paura ma collaborazione"
