Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Cortina e tutto il Veneto rispondono: presente. Siamo a completa disposizione per la valutazione dei nostri impianti e per programmare e costruire una bella Olimpiade 2026 assieme al Coni, al Cio e ai suoi membri". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia accoglie "con grande soddisfazione e altrettanta determinazione a fare tutto al meglio" l'accoglienza, definita "favorevole" dal Comitato Internazionale Olimpico, della candidatura italiana Cortina-Milano-Torino a ospitare le Olimpiadi invernali 2026.
Continua a leggere
Olimpiadi 2026. Ok del Cio a candidatura unitaria italiana. Zaia: "Cortina e il Veneto rispondono presente"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Giovedì 2 agosto col titolo "Furto di segreti industriali, Cicero a processo: il titolo falso del Giornale di Vicenza. Oggi a processo va solo il quotidiano di Confindustria" abbiamo stigmatizzato il foglio locale perchè, senza entrare nel merito della questione, «Claudio Cicero non è "a processo", anche se lo stesso titolo, per giunta senza occhielli e sommari esplicativi (e magari attenuativi nell'immaginario di chi legge quel foglio che da oggi sa che Cicero è davanti a un giudice), c'è sul sito web del quotidiano confindustriale che ha notoriamente fatto campagna elettorale per Otello Dalla Rosa...».
Continua a leggere
"Cicero a processo": il 2 agosto il titolo falso del Giornale di Vicenza. Un giorno dopo il foglio di Confindustria "smentendo" conferma la falsità: xe péso el tacòn del buso?

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Fondazione Roi e Azione di responsabilità : le responsabilità del Comune. Rucco, c'era o no la volontà di dare il via all'azione di responsabilita'? Perche' il Dirigente comunale alla Cultura e ai Musei non ha partecipato al CdA decisivo della Fondazione Roi? La trasparenza e i fervorini del giorno dopo": con questo lungo ma esplicativo titolo Raffaele Colombara, eletto nel 2013 nella lista Variati Sindaco e tra i pochi reduci di quella amministrazione come unico eletto di Quartieri al Centro, lista di appoggio ad Otello Dalla Rosa, rompe il mutismo che lo aveva colpito sulla Roi nei casi migliori.
Continua a leggere
Colombara si ricorda della Fondazione Roi "interrogando" Rucco: il consigliere di Variati dove era quando gli illeciti veri avvenivano? E perchè non fa mai il nome di Gianni Zonin?

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Pam Panorama - spiega una nota dell'azienda - ha attivato un’importante partnership con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), l’agenzia fondata dall’ONU nel 1950 e che oggi assiste oltre 70 milioni di persone: una missione che le è valsa, negli anni, due premi Nobel per la pace. La campagna di sensibilizzazione è iniziata lo scorso weekend e proseguirà fino alla fine dell’anno: i dialogatori che, per conto di UNHCR, promuovono il programma “Angelo dei Rifugiatiâ€, facilmente identificabili grazie al tesserino di riconoscimento e al desk posto all’interno del supermercato, saranno impegnati in attività di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno dei rifugiati, illustrando il ruolo di UNHCR in Italia e nel mondo e dando informazioni alla Clientela sulle principali crisi umanitarie nel mondo e sulla possibilità di effettuare future donazioni.
Continua a leggere
Rifugiati, supermercati Pam attivano con l'Onu campagna di sensibilizzazione per i clienti

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Per consentire l'esecuzione dei lavori di riqualificazione del parco dell'ex Colonia Bedin Aldighieri, sul versante sud di Monte Berico, tra via Cialdini e la zona di Gogna, fino a fine agosto il parco non sarà accessibile al pubblico. “Chiedo ai cittadini di portare un po' di pazienza perché stiamo facendo grandi sforzi per riqualificare il parco storico, inserito in un contesto paesaggistico-ambientale di pregio, migliorandone la fruibilità e la sicurezza e preservando la naturalità dell’area – ha dichiarato - in questa nota del Comune - l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero.
Continua a leggere
Ex Colonia Bedin-Aldighieri, chiusura del parco. Claudio Cicero ai cittadini: "portate pazienza"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Le fiamme gialle beriche - comunica il Comando Provinciale Guardia di Finanza - hanno portato a compimento una articolata attività di servizio a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti i militari della Guardia di Finanza di Vicenza, coadiuvati dal cane antidroga Zack, nel corso di un servizio di pattugliamento in località “Ponte Alto†di Vicenza hanno proceduto a sottoporre a controllo due soggetti (T.F. di anni 20 e T.A. di anni 27) che venivano trovati, in quel frangente, in possesso, rispettivamente, di grammi 3,4 grammi di hashish, il primo, e di gr. 3,3 di cocaina nonchè 2,1 di hashish il secondo.
Continua a leggere
Operazione Cenerentola, nuovo colpo allo spaccio di droga in città

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Di mattino è fresco, quasi freddo, ma l’aria è umida e la strada piena di pozze d’acqua. Forse sarebbe stato meglio andare a funghi, come quella coppia avanti a me che ostenta ceste stracolme di porcini. Quest’anno l’annata è certamente straordinaria: tutte le spore dell’altipiano hanno gemmato sotto l’insistenza di questi nubifragi. “Scusi, si va bene di qua per il museo?†Quale museo? Ah, di certo starà intendendo quello della guerra. “Sì, va bene, ma è all’aperto, lo sa?†Un motociclista da sotto il casco mi ha chiesto un’informazione.Â
Continua a leggere
Grande Guerra, la coscienza tra la Caldiera e l’Ortigara

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il 2 agosto del 1980 una bomba scoppiava alla stazione di Bologna. Ottantacinque morti. Il 2 agosto 2018 è necessario ricordare quella strage fascista. E ogni giorno è giusto ricordare la grande mobilitazione popolare di quei giorni di 38 anni fa. Una compattezza e una forza che riuscirono, allora e nonostante tutto, a sconfiggere lo sgomento, la disperazione e i sentimenti di resa che le menti e gli autori di quella strage volevano imporre al popolo italiano.
Strage di Bologna, non ci si può arrendere ai rigurgiti fascisti e alla marea xenofoba e razzista

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"L'amministrazione comunale - ha dichiarato oggi il sindaco Francesco Rucco sull'ipotesi che il Comune di Vicenza possa esercitare il diritto di prelazione su Palazzo Thiene che verrà alienato dalla BPVi in Lca - vuole che il palazzo, sede storica della banca, e le sue pregiate collezioni ritornino alla città anche come un risarcimento morale, oltre che culturale, a Vicenza e ai suoi cittadini". Ma la strada da percorrere per questo obiettivo "a prescindere da chi acquisirà immobile e collezioni", un tutt'uno per i vincoli imposti dalla Sovrintendenza, deve tener conto della mancanza delle risorse economiche per gestire un nuovo museo, che, quindi, per il sindaco sarebbe auspicabile che divenisse "un polo espositivo dello Stato".
Continua a leggere
Palazzo Thiene sia di Vicenza: un'idea per il sindaco Rucco, un dovere per lo Stato. Un gestore privato e la Roi si occupino di gestirlo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'attività del Cda della Fondazione Roi, presieduto dal prof. Ilvo Diamanti, si è conclusa la scorsa settimana con l'abbandono, momentaneo, dei lavori da parte di tre suoi componenti i quali, facendo mancare il numero legale, hanno chiaramente manifestato l'intenzione di boicottare la decisione di avviare un'azione di responsabilità nei confronti del precedente presidente Gianni Zonin per i gravissimi danni causati a quella istituzione culturale benefica fondata dal marchese Giuseppe Roi (foto). Tra l'altro il presidente Diamanti ci aveva provato, dice lui, anche in precedenza ma sempre invano.
Continua a leggere
AAAA cercansi membri del cda della Fondazione Roi completamente nuovi e senza conflitti di interessi
