Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Case di riposo e centri disabili, la visita dell'assessore Lanzarin ad Asiago

ArticleImage

“Ho voluto rendermi conto di persona, com’è mia abitudine, dell’offerta residenziale e dei servizi per anziani e disabili sull’Altopiano di Asiago, per approfondire le esigenze delle persone e delle comunità montane e valutare la rete dei servizi in rapporto alla nuova programmazione”. Così in una nota l’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin, fa sintesi del sopralluogo odierno sull’altopiano vicentino, durante il quale ha incontrato i dieci ospiti, il personale e i dirigenti della comunità alloggio per disabili ‘Casa dei Pini’, a Fontanelle di Conco, e ha fatto visita alla casa di riposo di Asiago e a quella della parrocchia di Santa Giustina di Roana, in via Pozzo. In totale le due residenze per anziani di Asiago e di Roana contano 124 posti autorizzati, di cui 96 accreditati, e accolgono ospiti con limitati bisogni assistenziali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Terremoto a Bali, famiglia Simeoni bloccata. Presidente Zaia in contatto con unità di crisi e ambasciata

ArticleImage Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, non appena appreso delle difficoltà di rientro della famiglia Simeoni, in vacanza nell’arcipelago di Bali e rimasta vittima del forte sisma che ha provocato morti e distruzione nell’isola di Lombok e nelle isole contigue dall’arcipelago indonesiano, ha attivato la Direzione Relazioni Internazionali della Regione Veneto che si è messa subito in contatto con l’unità di crisi della Farnesina. e con l’Ambasciata italiana in Indonesia. I funzionari della Farnesina e dell’Ambasciata hanno confermato che la famiglia trevigiana è in salvo ed è stata trasferita, in barca, dall'isola di Gili Trawangan all'isola di Bali, da dove potrà a breve rientrare in Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Idrocancellazione sulle strade, si parte da via Aldo Moro. Cicero: "per ridurre le code"

ArticleImage Domani martedì 7 agosto - annuncia una nota comunale - un macchinario per l'idrocancellazione della segnaletica orizzontale entrerà in azione per la prima volta sulle strade di Vicenza in occasione dell'introduzione di un nuovo assetto viabilistico. Si lavorerà in notturna in via Aldo Moro per portare a due le corsie di immissione nella rotatoria di strada di Bertesina e in contra' Vittorio Veneto per spostare la sosta sul lato opposto a quello attuale. Anche in viale San Lazzaro e in viale Milano saranno eseguiti alcuni interventi per cancellare vecchie scritte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Annecy, in visita Isabella Dotto, Leonardo De Marzo e Diego Sammarco: "nuovi progetti da attuare assieme"

ArticleImage Prima visita ufficiale alla città gemellata di Annecy (Francia) per la nuova amministrazione berica. Venerdì scorso 3 agosto si sono infatti recati nella città dell'Alta Savoia l'assessore alla trasparenza Isabella Dotto e il consigliere comunale Leonardo De Marzo, accompagnati da Diego Sammarco, funzionario comunale del settore Cultura (comprendente anche l'ufficio gemellaggi), in occasione della tradizionale Festa del lago, cui ogni anno vengono invitati gli amministratori delle città europee gemellate con Annecy e alla quale partecipano oltre 150 mila persone.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

“Happy Sheep”, maxi evasione fiscale scoperta dalla Guardia di Finanza

ArticleImage (lancio alle 10.59, ora aggiornato con tutti i dettagli) 

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a compimento l'operazione “Happy Sheep” per un'evasione fiscale che ha comportato la disposizione di misure cautelari personali e sequestri per oltre 325.000 € per bancarotta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, nei confronti di 1 impresa e 4 indagati. Di seguito maggiori dettagli forniti dal Comando. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Caldo a Vicenza, donna minaccia il suicidio vicino ai vigili

ArticleImage Momenti delicati verso l'ora di pranzo in questa ennesima afosa domenica di caldo torrido agostano in città. All'interno di una abitazione in contrà mure San Rocco, nella zona della caserma della Polizia Locale, è accorsa un' ambulanza per soccorrere una donna in stato psico-fisico alterato che minacciava di tagliarsi le vene. Tra strepiti e abbai di cani, la donna ha opposto resistenza ai sanitari, tant'è che sono accorse sul posto tre autovetture dei vigili. Dopo circa un'ora la situazione all'interno della casa è stata risolta con destrezza, senza creare particolari problemi al vicinato, e la donna caricata sull'ambulanza in direzione ospedale San Bortolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Rucco mette a nudo (per caso?) le trappole pro Zonin del cda di Ilvo Diamanti attuate col nuovo statuto della Fondazione Roi. Mons. Pizziol, Carandini e Colombara rispondano!

ArticleImage «Colombara si ricorda della Fondazione Roi "interrogando" Rucco: il consigliere di Variati dove era quando gli illeciti veri avvenivano? E perchè non fa mai il nome di Gianni Zonin?»: sotto questo titolo rispondevamo con più domande tristemente ironiche al consigliere, Raffaele Colombara, prima in maggioranza con Achille Variati ignaro anche dell'esistenza della Fondazione, in cui il rappresentante del Comune, scelto di fatto dall'ex sindaco inventando un incarico ad hoc (il "marchingegno" di bulgariniana memoria) perchè Giovanni Villa potesse fare da spalla a Zonin, e ora in minoranza con Otello Dalla Rosa finalmente "scopritore" di una copia del nostro "Roi. La Fondazione demolita" rimasta negli scaffali di Vinòva in cui il candidato di centrosinistra aveva ospitato una nostra presentazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Lo spiraglio, arbitro per le controversie finanziarie dà ragione a pensionato socio ex BPVi: Intesa Sanpaolo costretta a risarcirlo per le azioni sottoscritte nel 2014

ArticleImage L'arbitro per le controversie finanziarie (ACF) ha riconosciuto il risarcimento a un pensionato, assistito dal presidente provinciale Codacons avvocato Paolo Di Stefano e che nel 2014 ha investito in azioni di Banca Popolare di Vicenza, condannando l'intermediario a pagare 16.500 euro, pari alla sua perdita totale, oltre interessi e rivalutazione monetaria. A metter mano al portafogli dovrà essere Intesa Sanpaolo, malgrado si sia dichiarata estranea alla vicenda, considerando responsabile la sola bad bank, ossia BPVi oggi in liquidazione coatta amministrativa e all'epoca controllante di Banca Nuova.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Vaccini, Ipab per i Minori di Vicenza: su obbligo ancora confusione e termini dilatori

ArticleImage "Aver differito all'anno scolastico 2019-2020 l'obbligo vaccinale per le scuole d'infanzia e i nidi rischia di generare solo confusione, sottovalutazione del tema e, in ultima analisi, rischi per i più piccoli e i più deboli.". Il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche, interviene nella nota che pubblichiamo sul decreto Milleproroghe che dopo l'approvazione della Camera dei Deputati è ora in discussione in Senato aggiungendo: Come istituzione pubblica per la cura dell'infanzia da sempre abbiamo sottolineato l'importanza dell'obbligo vaccinale, oltre ogni posizione oscurantista che, purtroppo, ha caratterizzato un dibattito certamente non ben gestito dai ministeri competenti.".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Strada della Parolina, Lucio Zoppello: stop a lavori abusivi grazie a segnalazione cittadini

ArticleImage Mercoledì sera alcuni residenti hanno contattato il sindaco Francesco Rucco per segnalare che in strada della Parolina era in atto un andirivieni anomalo di autobetoniere. Il sindaco ha informato del fatto l'assessore al territorio Lucio Zoppello che poco dopo ha fatto un sopralluogo, constatando che effettivamente in un lotto di un recente piano urbanistico era stato fatto uno scavo di fondazione e si stava procedendo al getto di calcestruzzo e all'installazione di una gru e di una baracca di cantiere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network