Quotidiano |
Categorie: Fatti
“Ho voluto rendermi conto di persona, com’è mia abitudine, dell’offerta residenziale e dei servizi per anziani e disabili sull’Altopiano di Asiago, per approfondire le esigenze delle persone e delle comunità montane e valutare la rete dei servizi in rapporto alla nuova programmazioneâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin, fa sintesi del sopralluogo odierno sull’altopiano vicentino, durante il quale ha incontrato i dieci ospiti, il personale e i dirigenti della comunità alloggio per disabili ‘Casa dei Pini’, a Fontanelle di Conco, e ha fatto visita alla casa di riposo di Asiago e a quella della parrocchia di Santa Giustina di Roana, in via Pozzo. In totale le due residenze per anziani di Asiago e di Roana contano 124 posti autorizzati, di cui 96 accreditati, e accolgono ospiti con limitati bisogni assistenziali.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il presidente della
Regione Veneto, Luca Zaia, non appena appreso delle difficoltà di rientro della famiglia Simeoni, in vacanza nell’arcipelago di Bali e rimasta vittima del forte sisma che ha provocato morti e distruzione nell’isola di Lombok e nelle isole contigue dall’arcipelago indonesiano, ha attivato la Direzione Relazioni Internazionali della Regione Veneto che si è messa subito in contatto con l’unità di crisi della Farnesina. e con l’Ambasciata italiana in Indonesia.Â
I funzionari della Farnesina e dell’Ambasciata hanno confermato che la famiglia trevigiana è in salvo ed è stata trasferita, in barca, dall'isola di Gili Trawangan all'isola di Bali, da dove potrà a breve rientrare in Italia.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
(lancio alle 10.59, ora aggiornato con tutti i dettagli) Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha portato a compimento l'operazione “Happy Sheep†per un'evasione fiscale che ha comportato la disposizione di misure cautelari personali e sequestri per oltre 325.000 € per bancarotta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, nei confronti di 1 impresa e 4 indagati. Di seguito maggiori dettagli forniti dal Comando.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Momenti delicati verso l'ora di pranzo in questa ennesima afosa domenica di
caldo torrido agostano in città . All'interno di una abitazione in contrÃ
mure San Rocco, nella zona della caserma della
Polizia Locale, è accorsa un' ambulanza per soccorrere una donna in stato psico-fisico alterato che minacciava di tagliarsi le vene. Tra strepiti e abbai di cani, la donna ha opposto resistenza ai sanitari, tant'è che sono accorse sul posto tre autovetture dei vigili. Dopo circa un'ora la situazione all'interno della casa è stata risolta con destrezza, senza creare particolari problemi al vicinato, e la donna caricata sull'ambulanza in direzione
ospedale San Bortolo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
«
Colombara si ricorda della Fondazione Roi "interrogando" Rucco: il consigliere di Variati dove era quando gli illeciti veri avvenivano? E perchè non fa mai il nome di Gianni Zonin?»: sotto questo titolo rispondevamo con più domande tristemente ironiche al consigliere,
Raffaele Colombara, prima in maggioranza con
Achille Variati ignaro anche dell'esistenza della Fondazione, in cui il rappresentante del Comune, scelto di fatto dall'ex sindaco inventando un incarico ad hoc (il "marchingegno" di bulgariniana memoria) perchè
Giovanni Villa potesse fare da spalla a Zonin, e ora in minoranza con
Otello Dalla Rosa finalmente "scopritore" di una copia del nostro "
Roi. La Fondazione demolita" rimasta negli scaffali di Vinòva in cui il candidato di centrosinistra aveva ospitato una nostra presentazione.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
L'
arbitro per le controversie finanziarie (
ACF) ha riconosciuto il
risarcimento a un pensionato, assistito dal presidente provinciale
Codacons avvocato
Paolo Di Stefano e che nel 2014 ha investito in azioni di
Banca Popolare di Vicenza, condannando l'intermediario a pagare 16.500 euro, pari alla sua perdita totale, oltre interessi e rivalutazione monetaria. A metter mano al portafogli dovrà essere
Intesa Sanpaolo, malgrado si sia dichiarata estranea alla vicenda, considerando responsabile la sola bad bank, ossia BPVi oggi in liquidazione coatta amministrativa e all'epoca controllante di
Banca Nuova.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"
Aver differito all'anno scolastico 2019-2020 l'obbligo vaccinale per le scuole d'infanzia e i nidi rischia di generare solo confusione, sottovalutazione del tema e, in ultima analisi, rischi per i più piccoli e i più deboli.". Il Presidente di
IPAB per i Minori di Vicenza, prof.
Mario Zocche, interviene nella nota che pubblichiamo sul decreto Milleproroghe che dopo l'approvazione della Camera dei Deputati è ora in discussione in Senato aggiungendo: Come istituzione pubblica per la cura dell'infanzia da sempre abbiamo sottolineato l'importanza dell'obbligo vaccinale, oltre ogni posizione oscurantista che, purtroppo, ha caratterizzato un dibattito certamente non ben gestito dai ministeri competenti.".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Mercoledì sera alcuni residenti hanno contattato il sindaco
Francesco Rucco per segnalare che in
strada della Parolina era in atto un andirivieni anomalo di autobetoniere. Il sindaco ha informato del fatto l'assessore al territorio
Lucio Zoppello che poco dopo ha fatto un sopralluogo, constatando che effettivamente in un lotto di un recente piano urbanistico era stato fatto uno scavo di fondazione e si stava procedendo al getto di calcestruzzo e all'installazione di una gru e di una baracca di cantiere.
Continua a leggere