Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
(Ansa)- Roma, 10 agosto. "Buone notizie da Madrid per Cristiano Rolando. L'amministrazione fiscale spagnola, che aveva imposto al nei acquisto della Juventus di pagare 18,8 milioni di euro per evasione fiscale, ha ridotto l'importo di oltre due milioni di euro. Lo riporta il quotidiano El Mundo, che riferisce di aver avuto accesso alla documentazione relativa alla vertenza. Lo scorso giugno, Ronaldo aveva trovato un accordo con le autorità fiscali che prevedeva il pagamento di 18,8 milioni per chiudere il contenzioso dopo una accusa di evasione fiscale, ammettendo le sue responsabilità per quattro reati".
Continua a leggere
Buone notizie per l'Italia, non ci sono più evasori: per averne uno mamma Fiat con la Juve by Fca "importa" Ronaldo e risparmia su arbitri

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Per dare, se pure serviva, un altro colpo alla credibilità del mondo della (dis)informazione di certa stampa vicentina, in primis quella che per nome ha Il Giornale di Vicenza e per cognome Confindustria Vicenza, il suo editore di riferimento, già perfetti informatori dei sempre meno numerosi lettori del foglio locale quando li consigliava di sottoscrivere e/o non vendere le azioni della Banca Popolare di Vicenza (cfr. "BPVi: Bugie Popolari Vicentine"), è arrivato un elementare lavoro di controllo delle fonti (Questura, Prefettura e collega stesso del GdV) che ha fatto un collaboratore de Le Iene con lo pseudonimo Pha Bio (Fabio e lasciamo a voi il resto...).
Continua a leggere
Profughi che (non) vogliono Sky, su GdV e (dis)informazione locale. Cosep: "la protesta era per la residenza”. Ci casca anche Rucco. E Fantò con la sinistra è senza coraggio

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Una task force comunale guidata dal sindaco Francesco Rucco - informa una nota stampa - ha iniziato a lavorare sul tema della sicurezza nei parchi gioco e aree verdi comunali. Obiettivo, redigere entro metà settembre un piano integrato per la custodia, la sorveglianza e il decoro di questi luoghi riservati al gioco dei bambini e al tempo libero delle famiglie e degli anziani. Al primo incontro tecnico di lavoro, ieri pomeriggio, hanno preso parte con il sindaco Rucco, l'assessore alle risorse economiche con delega alla partecipazione Matteo Tosetto e i dirigenti e funzionari di polizia locale, lavori pubblici, gestione urbana e partecipazione.
Continua a leggere
Parchi, Rucco: "task force su sicurezza". Dopo sopralluogo con Cicero a parco Fornaci rimosse sei panchine

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ferragosto, Rucco: "tutti aperti Teatro Olimpico, Musei civici e Basilica palladiana e musica in piazza dei Signori"

“Anche a Ferragosto i tesori del Comune di Vicenza saranno tutti apertiâ€. L'annuncio è del sindaco Francesco Rucco, che prosegue: “Si tratta di un'occasione imperdibile non solo per i turisti, ma anche per i vicentini che trascorreranno questa giornata di festa in città . Invito quindi i miei concittadini ad approfittare delle diverse formule di visita proposte per scoprire o riscoprire i monumenti più belli di Vicenza, dal Teatro Olimpico a Palazzo Chiericati, dal Museo naturalistico archeologico al Museo del Risorgimento e della Resistenza, fino alla chiesa di Santa Corona e alla Basilica palladiana, affacciata sulla splendida piazza dei Signori dove, dalle 17.30 alle 24, Confcommercio e Radio Vicenza proporranno una vera e propria festa musicale all'aperto. Buon Ferragosto a tutti e un ringraziamento al personale che, lavorando anche nel giorno festivo di mezza estate, garantirà l'apertura dei nostri museiâ€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio il gruppo “Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette”
Domenica 5 agosto alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio numerosi visitatori e villeggianti hanno potuto assistere anche all'esibizione del gruppo storico "Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette", che ha reso omaggio al prelibato salume e al suo re Mirko Zanetti. L'associazione nata nel 2007 da una idea di don Danilo Fantinato, arciprete della parrocchia di Santo Stefano di Piovene Rocchette dal 2000 al 2010 quando venne stroncato da un male incurabile, è composto da ragazzi e giovani di età compresa fra gli 8 e i 30 anni appassionati di bandiere e musica.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Sono state pubblicate sul sito del Comune di Vicenza (guarda qui) le osservazioni presentate dall'amministrazione comunale al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare in relazione alla documentazione integrativa prodotta da Rfi sul progetto preliminare Attraversamento di Vicenza – II lotto funzionale della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona – Padova, nell'ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via). Il Comune di Vicenza ha evidenziato in particolare alcuni aspetti sul fronte idraulico e della limitazione del rumore e delle vibrazioni.
Continua a leggere
Tav, pubblicate le osservazioni del Comune sull'impatto ambientale, in primis su "fronte idraulico e rumore"

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Noè visse a bordo dell’arca per circa un anno. Un tempo non certo breve in attesa che cessasse il diluvio universale, prima, e che poi l’acqua si ritirasse e quindi lui e tutto il mondo animale che era a bordo potesse rimettere piede a terra. Un bel giorno prese una colomba e la liberò per verificare, in qualche modo, se era possibile gettare le ancore. E la colomba ritornò con un ramoscello d’ulivo nel becco facendo comprendere a Noè che l’acqua si era ritirata e che era possibile scendere a terra. Così nacque il simbolo della pace.Â
Continua a leggere
Vicenza: quando un Parco non basta per definire “la” pace

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Siccome non ho un c... da fare, dopo aver letto questa notizia (sui richiedenti asilo che manifestavano per avere anche Sky, ndr) ho chiamato la Questura di Vicenza per avere informazioni sulla vicenda presentandomi come giornalista. Il responsabile comunicazione della Questura mi ha fatto sapere che il Questore non è a conoscenza delle istanze dei richiedenti asilo durante la manifestazione dell'altro giorno consigliando di rivolgermi alla Prefettura. E così ho fatto. La Prefettura di Vicenza mi ha detto che le richieste rappresentate dai richiedenti asilo tramite la Cooperativa sono relative alle iscrizioni anagrafiche, ovvero ai certificati di residenza.
Continua a leggere
Richiedenti asilo che chiedono Sky a Vicenza, Pha Bio (Le Iene): è una fake news de Il Giornale di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Molto succede al buio a Vicenza anche nell'editoria made in Confindustria Vicenza: Il Giornale di Vicenza e Videomedia alias Tva. Se i vicentini vennero a sapere di fatto da noi e non dall'editore del quotidiano del licenziamento del direttore responsabile Ario Gervasutti, oggi vi anticipiamo quello che per ora è certo riservandoci di approfondire i dettagli anche con i diretti interessati: dal 2 luglio 2018 Francesco Nicoli ha affiancato in Videomedia Tva con la carica di Procuratore speciale e con almeno uguali deleghe e poteri Claudio Cegalin tuttora direttore generale ma destinato, probabilmente, a non incidere più sulle scelte di Tva, tra l'altro alle prese con i problemi per le frequenze, e a concentrarsi, magari, su Teleporto delle Alpi e sul Consorzio Reti Nord Est di cui tuttora è a capo.
Continua a leggere
Rivoluzione Tva: Claudio Cegalin "affiancato" al vertice da Francesco Nicoli ex Publiadige. Confindustria Vicenza proprietaria della tv fa conti anche col nuovo crollo di copie del GdV

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
La Direzione Prevenzione della Regione - informa una nota stampa - ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile, che in alcuni limitati casi si contrae dalla puntura della zanzara culex. A tutto il 7 agosto i casi accertati sono complessivamente 51, dei quali 32 forme lievi e 19 neuroinvasive a diversi livelli di gravità . Purtroppo si registrano anche due decessi. I casi sono al momento 15 a Padova, 16 a Rovigo, 3 a Treviso, 7 a Venezia, 8 a Verona, 2 a Vicenza.
Continua a leggere
Febbre West Nile: 51 casi in Veneto, 2 decessi e 2 malati a Vicenza
