Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
L'
Istat ha reso noti i dati dell'inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione, province autonome e comuni con più di 150 mila abitanti, in base ai quali l'
Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle regioni e delle città più care d'Italia (tabelle sotto), in termini di aumento del
costo della vita. Secondo i dati di tutto il Veneto (è l’inflazione di luglio, dato tendenziale, ossia luglio 2018 su luglio 2017) il dato di Vicenza è pari a 1,7% che si traduce in una maggior spesa annua di 447 euro per una
famiglia media, 606 euro per una famiglia da 4 componenti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Per chi resta in città o per chi ci arriva desideroso di scoprirne le bellezze, anche quest’anno l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e Officina dei Talenti mettono a disposizione in agosto a Palazzo Chiericati due cicli di concerti. Per l'occasione varrà riproposta la già collaudata formula di una minirassegna di intrattenimenti pomeridiani, "Estate a palazzo Chiericati", con inizio alle 17, che dal 17 agosto accoglieranno i visitatori del museo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Prosegue l'azione di controllo della polizia locale - scrive in una nota del 13 agosto il Comune - sul fronte della sicurezza urbana e della lotta al degrado. Ieri sera il titolare di un negozio di viale Milano è stato sanzionato per un importo di 500 euro perché nel corso di un appostamento serale è stato sorpreso dagli agenti mentre vendeva bevande alcoliche a un cliente dopo le 20, contravvenendo a quanto prescritto dal Regolamento di polizia urbana.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
AIM Amcps comunica che, per procedere al terzo trattamento
antizanzara nei
cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri e nei seguenti giorni: mercoledì 15 agosto il cimitero Maggiore e di Longara; sabato 18 agosto il cimitero di Bertesina, Casale e Settecà ; martedì 21 agosto il cimitero acattolico; mercoledì 22 agosto il cimitero di Polegge; sabato 25 agosto il cimitero di Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati saranno esposti gli avvisi di rito.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti
Avete notato l'invasione di
volantini nelle
cassette delle lettere o in quelle
pubblicitarie divenute “virali� La crisi dei quotidiani di carta,
a Vicenza come in tutta Italia, pare ormai irrefrenabile; ma per i
giornali pubblicitari non c'è crisi. Ce ne sono di tutte le tipologie, soprattutto dei
supermercati. E a portarli sono nella maggior parte dei casi
immigrati con vecchie "biciclettine". Un'inchiesta da poco conclusa, come riporta
Il Fatto Quotidiano, dalla
Procura di Vicenza ha
 contestato l’associazione per delinquere a una organizzazione in città . Questa sì con fondamenta solide e preoccupanti, caro GdV e tutti gli altri giornali che hanno ripreso l'
intervento della Procura sulla non-notizia della vicenda profughi-Sky.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Avrebbe meritato ben altra causa la rabbiosa reazione de
Il Giornale di Vicenza, vicedirettore, o giù di lì,
Marino Smiderle e
Comitatto di redazione in testa, al suo sbugiardamento sulla sostanza e sui toni della "
campagna (d'odio) d'estate" contro i
richiedenti asilo, oggi definiti (affettuosamente?) "
africani", che il 6 agosto scorso avrebbero reclamato nell'incontro di una loro delegazione con la prefettura di Vicenza e poi con la questura "
panem et circenses" o, più modernamente, un cibo diverso per questioni religiose, chiariamo subito, e, udite udite, addirittura un abbonamento a
Sky per godersi il calcio.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lunedì 13 e martedì 14 agosto - annuncia il Comune - verranno eseguiti lavori di manutenzione delle caditoie in corso Santi Felice Fortunato, tra piazzale Giusti e piazzale De Gasperi, nel lato verso il Giardino Salvi. Pertanto, per consentire il consueto transito a senso unico, sarà necessario sopprimere gli stalli di sosta blu sul lato opposto. L'intervento è reso necessario a causa di avvallamenti, sfondamenti e rotture di allacci intervenuti negli anni e offrirà un migliore risultato nello smaltimento delle acque, permettendo di risolvere i problemi legati al sopraggiungere di piogge anche intense.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
VicenzaPiù si è già occupata del
dramma del popolo iazida o yazida che dir si voglia raccontando la storia di Steve Maman (nella foto un gruppo di loro salvati da lui) e Il Fatto Quotidiano ci ha aggiornato (vedi in fondo) sulla situazione. Da persona che ha avuto modo di condividere esperienze di vita con il popolo iazida posso affermare che è il più umile del Medio Oriente. L'umiltà si riscontra nei tanti piccoli dettagli del vivere quotidiano: conosco un imprenditore iazida che per la sua professione e i suoi conti correnti potrebbe vivere in un castello, invece vive in un delizioso ma piccolo appartamento a Istanbul.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Può sembrare strano ma le saldatrici a filo, dette anche a filo continuo, sono tutto sommato piuttosto semplici da utilizzare. Se siete curiosi di saperne di più, siete nel posto giusto. Come dice il nome, questo tipo di saldatura si ottiene grazie all’utilizzo di un filo metallico ed essa, grazie alla maggiore efficienza e alla migliore resa che offre, ha in gran parte sostituito a partire dalla seconda guerra mondiale la precedente saldatura ad elettrodi. Nel secondo dopoguerra, infatti, iniziò il processo, che anche oggi ben conosciamo, di una continua riduzione dei costi dei prodotti di tecnologia, rendendo le macchine saldatrici a filo abbordabili anche per le piccole e medie aziende, e non solo per le grandi fabbriche.
Continua a leggere