Fatti

Quotidiano | Categorie: Ambiente, Sanità, Fatti

Pfas, Ciro Ammendola di Forza Italia e medico urologo: "danni agli organi riproduttivi maschili"

ArticleImage Ciro Ammendola, medico urologo e coordinatore cittadino di Forza Italia Vicenza - che invia questa nota stampa - a seguito delle recenti pubblicazioni scientifiche relative agli effetti dei Pfas sull'uomo, pone l'attenzione su questa importante problematica. La sospetta tossicità delle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) sulla salute umana infatti, è nota da decenni ma, solo negli ultimi anni, la comunità scientifica internazionale ha intensificato gli studi per valutare gli effetti dei Pfas anche sull'aspetto riproduttivo, soprattutto quello maschile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Incidente mortale in bicicletta per Gianfranco Zaltron (fratello dell'M5s Liliana), per 40 anni geometra comunale

ArticleImage Ha passato quasi 40 anni come dipendente del Comune di Vicenza il geometra Gianfranco Zaltron, fratello di Liliana Zaltron, ex consigliera comunale del Movimento 5 Stelle. Da pochi anni in pensione, ha perso la vita in questa mattina del 14 agosto in viale Risorgimento, vicino alle scalette di Monte Berico, colpito da un'auto. Zaltron è deceduto sul colpo. Condoglianze da VicenzaPiù alla famiglia. Sono arrivate anche quelle del sindaco Francesco Rucco: “Esprimo ai familiari del geometra Gianfranco Zaltron, per quasi 40 anni dipendente del Comune di Vicenza, e in particolare alla sorella Liliana, già consigliere comunale, il cordoglio dell'amministrazione comunale per la sua tragica scomparsa”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il paese cade a pezzi: a mancare è la sicurezza di non morire per questo

ArticleImage Alluvioni, autocisterne che scoppiano, braccianti trattati come schiavi uccisi mentre tornano a casa stipati in furgoni, decine e decine di lavoratori morti nei luoghi di lavoro ... e oggi il crollo di un viadotto a Genova (foto Ansa) provoca decine di morti. Il paese cade a pezzi. Non esiste sicurezza. Non viene garantita. La vera sicurezza che manca nel nostro paese non è quella sbandierata dal vicepresidente del consiglio e ministro degli interni. Non è quella messa in pericolo da immigrati, profughi, "zingari" o "diversi". Nel nostro paese è assente la sicurezza di girare per le strade, di non essere sommersi da torrenti in piena, di andare a lavorare senza morire.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Virus West Nile, l’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto: "basta allarmi"

ArticleImage Alla data di ieri - comunica una nota regionale del 14 agosto - in tutto il Veneto, i casi di contagio umano dal virus West Nile ufficialmente registrati dalla Direzione Prevenzione della Regione erano 84, dei quali 59 “lievi” (con febbri) e 25 più gravi con encefalite. Il numero dei decessi è salito a 3, con quello di una persona, peraltro già gravemente malata (tumore in fase terminale).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Trapiantati, i campioni dello sport festeggiati in Regione da Zaia

ArticleImage Ci sono campioni dello sport che non guadagneranno mai un euro - è scritto in una nota della Regione - ma che portano con orgoglio il loro messaggio di vita nel mondo. Sono 14 uomini e donne del Veneto che hanno ricevuto un trapianto di cuore e che hanno partecipato ai campionati europei dei trapiantati, svoltisi a giugno a Lignano, portando a casa una pioggia di medaglie nelle discipline più svariate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Crollo ponte, dal Veneto pronte a partire unità cinofile e Soccorso Alpino

ArticleImage La Regione Veneto rende noto che, anche a nome del Presidente Luca Zaia, l’Assessore regionale alla Protezione Civile del Veneto Gianpaolo Bottacin ha contattato la Regione Liguria mettendo a disposizione, se richiesti, aiuti dal Veneto dopo il crollo ponte Morandi su autostrada A10 a Genova. In particolare, sono pronte a partire unità cinofile e unità del Soccorso Alpino elitrasportate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Crolla ponte Morandi su autostrada A10 a Genova: basta a nuove infrastrutture come Tav Tac, mettere in sicurezza le esistenti

ArticleImage "Crolla ponte Morandi su autostrada A10 a Genova. E' crollata una lunga porzione del viadotto. Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Si teme che diversi automezzi siano rimasti coinvolti": si annuncia drammatico il bilancio, di certo strutturale e logistico ma anche in termini  di perdita di vite umane, di questo ennesimo sconquasso delle nostre infrastrutture, che recentemente non colpisce solo il sud ma è tragicamente egualitarista per tutta l'Italia che è, invece, estremamente "disuguale" per tanti altri fattori. Vi invitiamo a seguire l'evoluzione delle notizie su Ansa.it, ma facciamo un'unica istintiva, ma anche ragionata riflessione.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti

Renzo Rosso (con Antonio Razzi) in Corea del Nord incontra il braccio destro del dittatore Kim Jong-un

ArticleImage L'imprenditore vicentino Renzo Rosso e il senatore Antonio Razzi. Una strana coppia, tanto più se su aggiunge il contesto in cui si sono incontrati: un faccia a faccia con uno dei massimi esponenti del governo guidato dal dittatore Kim Jong-un. Sui social network, dove è molto attivo, in questi giorni il patron del marchio Diesel mostra le tappe delle vacanze con la moglie. Ebbene, dopo la Mongolia (e prima di dirigersi in Grecia, dove si trova ora) Renzo Rosso ha visitato la Corea del Nord.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

14 Agosto, cosa farà Rucco in memoria dei massacri di Pontelandolfo, Casalduni, Campolattaro? O in memoria di Pier Eleonoro Negri...

ArticleImage Chissà se anche il sindaco Francesco Rucco seguirà l'esempio del suo predecessore Achille Variati e dedicherà la mattinata odierna alla commemorazione dei martiri di Pontelandolfo e Casalduni. Chissà se preferirà stare sotto la lapide sul muro di casa Negri in piazza santo Stefano, o nella nuova piazzetta Pontelandolfo in Borgo Berga di fianco al Tribunale. Ma potrebbe anche fare un'inedita celebrazione in via Pier Eleonoro Negri, una viuzza dei Ferrovieri, che attende da tempo che qualcuno passi a magnificare le gesta dell'illustre concittadino. Oppure, potrebbe restare a casa, in vacanza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

A Sport Quotidiano, Asd di Sport Vicentino, 7.000 € per "Vicenza città dello sport": così ex assessore Nicolai testò nuovo "sistema" per finanziare giornali. Cosa ne penserebbe Anni?

ArticleImage La società si chiama Asd Sport Quotidiano, affiliata alla Fgci, la Federazione Gioco Calcio Italiana. Ma questa Associazione sportiva dilettantistica condivide anche la sede in via Casarsa 43 in città con SportEditore Srl, società di cui è una chiara quanto strana emanazione essendo la "casa madre" editrice del giornale sportivo fondato come Sport Quotidiano nel 1988 da Gianmauro Anni, oggi gestito dalla figlia, Laura Anni, insieme al direttore responsabile Paola Ambrosetti. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network