Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Rottura alla condotta idrica, allarme e lavori urgenti a Santa Bertilla

ArticleImage Una rottura alla condotta idrica in via Legione Antonini ha comportato un intervento urgente nella giornata di ieri, 8 agosto, causando qualche disagio alla circolazione e sversamento di fango sulla strada. Gli operai di Aimcps, con al seguito i mezzi per gli scavi e per la pulizia stradale, hanno lavorato fino a sera per scongiurare il pericolo nel quartiere di Santa Bertilla, densamente trafficato e popolato.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Profughi vogliono Sky? Lega e Forza Nuova: "tornate in Africa"

ArticleImage “I clandestini presunti profughi di Vicenza che protestano in Questura perché pretendono di avere SKY per vedere le partite di calcio, meritano di tornare in Africa di corsa. Questi personaggi, tutti richiedenti asilo politico da anni (alcuni hanno persino presentato ricorso in tribunale dopo che la loro domanda è stata bocciata), devono capire che la pacchia è veramente finita e che possono tranquillamente tornare a casa loro senza nessuna possibilità di rimettere piede in Italia”. Lo dichiara - in una nota stampa - l’europarlamentare vicentina Mara Bizzotto, capogruppo della Lega al Parlamento Europeo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Rosaria Broccoletti, il nuovo Dirigente Anticrimine di Vicenza è donna. "Girandola" di Funzionari nella Polizia di Stato

ArticleImage Il Ministero dell’Interno - comunica con una nota la Questura di Vicenza - su indicazione del Questore della Provincia di Vicenza dr. Giuseppe Petronzi, ha disposto movimenti relativi ai Dirigenti degli Uffici della Questura di Vicenza, compreso il Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Bassano del Grappa. Da lunedì 6 agosto, pertanto, il Vice Questore dr. Cesare Giannice, già Capo di Gabinetto della Questura di Vicenza, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, mentre il Vice Questore dr.ssa Elena Peruffo ha assunto la direzione del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Bassano del Grappa. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La Sagra della Sopressa incorona anche quest’anno Mirko Zanetti re del prestigioso salume "fatto in casa"

ArticleImage Domenica 5 agosto nel corso della 51° edizione della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio è stato incoronato re della sopressa Mirko Zanetti (nella foto al centro con Livio Brandellero, presidente della Pro Loco, e Armando Cunegato, sindaco di Valli del Pasubio). Il 43enne valligiano abitante in via Ariche, ha sbaragliato per la terza volta un'agguerrita concorrenza sottoposta al giudizio insindacabile di un'attenta giuria (vedi foto allegate). Il giovane operaio carpentiere e saldatore presso un'azienda di Torrebelvicino si era infatti gia' aggiudicato l'ambito riconoscimento del miglior salume "fatto in casa" l'anno scorso e nel 2015.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Cicero e Tosetto: i dettagli del piano triennale 2019 - 2021 dei lavori pubblici di Vicenza

L'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto dopo l'intervento del sindaco Francesco Rucco dice: "il piano triennale resterà pubblicato sul sito del Comune per almeno 30 giorni durante i quali potranno essere presentate osservazioni che l'amministrazione esaminerà prima di procedere all'approvazione definitiva del documento, allegato essenziale del bilancio di previsione. Quest'anno peraltro, secondo quanto previsto dalla nuova normativa, abbiamo anticipato i tempi di approvazione del documento. Entro settembre, inoltre, presenteremo al consiglio comunale il Dup, ovvero il Documento unico di programmazione, di cui gli investimenti sono parte determinante".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sicurezza a Vicenza, Celebron e Dotto: chiudono uffici assessorato in viale Milano, 820 € di affitto e nessun miglioramento al degrado


Pubblicato l'8 agosto alle 16.10, aggiornato con video alle 23.19. La giunta comunale - comunica una nota - ha deciso di chiudere definitivamente gli uffici di viale Milano 36 che da giugno 2014 accoglievano l'assessorato alla sicurezza e la protezione civile. "Secondo la passata amministrazione il presidio di viale Milano - ha commentato l'assessore alle attività sportive con delega alla protezione civile Matteo Celebron –  doveva servire a migliorare la sicurezza della zona. Ma è evidente a tutti che quell'obiettivo non è stato raggiunto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Accoltellamento in città, Francesco Rucco: "accelerare i tempi dell'ordinanza di sgombero"

ArticleImage
Il sindaco Francesco Rucco interviene - con questa nota comunale - a seguito della lite avvenuta tra cittadini dell'Est Europa oggi alle 15 nell'edificio dismesso all'angolo tra via dei Montecchi e via Frescobaldi a cui è seguito anche un accoltellamento. "I fatti accaduti oggi dimostrano quanto sia stata necessaria la verifica effettuata ieri con la proprietà dell'immobile. Pertanto ritengo fondamentale accelerare i tempi dell'ordinanza di sgombero dei locali per poter così renderli inaccessibili agli sbandati".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Quando eravamo povera gente. 62 anni dopo Marcinelle

ArticleImage Se non si disprezza l’essere umano, non lo si può ridurre in schiavitù. Il conte Secco Suardo, presidente della delegazione italiana, et le Chargé d’affaires de Belgique comte Geoffroy d’Aspremont-Lynden furono i firmatari del protocollo italo-belga del 23 giugno del 1946. Il contratto, che fu chiamato anche “Uomo – Carbone”, seguiva quello del 1922 fra il Governo Italiano e la Federazione Carbonifera Belga, che aveva consentito a quest’ultima di reclutare durante il ventennio la manodopera direttamente in Italia. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bodycam, a settembre al via la sperimentazione. Le parole di Rucco e Rosini

ArticleImage
A settembre la polizia locale sperimenterà la bodycam - annuncia una nota comunale - ovvero una piccola telecamera indossata sulla divisa, uno strumento operativo a difesa delle forze dell'ordine e per la sicurezza pubblica. Lo ha stabilito la giunta comunale nella seduta odierna. Sarà la società Axon a fornire 20 dispositivi in comodato gratuito per un periodo di 90 giorni. In caso di esito positivo il Comune potrà decidere di acquisire la bodycam senza alcun obbligo preferenziale di mercato nei confronti della ditta Axon.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Cicero completa l'intervento alla rotatoria di via Aldo Moro: ora tocca ai parcheggi in contrà Vittorio Veneto

ArticleImage

Via libera nella tarda mattinata di oggi - informa una nota comunale dell'8 agosto - la nuova circolazione in via Aldo Moro. Grazie ad un macchinario per l'idrocancellazione della segnaletica orizzontale, è stata infatti cancellata ieri sera, dopo le 20 - alla presenza del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero -, la zebratura a strisce bianche che non consentiva l'immissione in rotatoria in doppia fila all'incrocio con strada di Bertesina. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network