Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Serenissima Ristorazione gestisce i Lactarium di due ospedali veneti

ArticleImage Serenissima Ristorazione è incaricata della gestione dei Lactarium dei nosocomi di due capoluoghi della provincia del Veneto, che garantiscono un servizio finalizzato a raccogliere, controllare, trattare, conservare e distribuire il Latte Umano Donato. Il latte materno risulta maggiormente indicato rispetto ai latti artificiali, per i vantaggi indiscussi sul piano nutrizionale, immunologico ed economico; ma in alcune particolari situazioni cliniche, quando il latte della propria mamma non è disponibile si può ricorrere alle Banche del Latte Umano Donato (BLUD), che sono indispensabili per soddisfare le necessità dei neonati pretermine, ma si rendono utili anche in altre situazioni, sulla base di precise indicazioni mediche, per esempio per i rari casi di neonati a termine che per brevi periodi non possono essere alimentati al seno o neonati affetti da patologia ("Linee di indirizzo nazionale per l'organizzazione e la gestione delle banche del latte umano donato nell'ambito della protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno").

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Botte per strada in contrà San Biagio a Vicenza tra uno spacciatore di marijuana minorenne e un automobilista

ArticleImage Due ragazzi in bicicletta girano in centro - informa una nota comunale - compiendo manovre incuranti degli altri, finché uno non va contro un’auto, comunque senza ferirsi, scende dalla sella e dà pure un pugno al veicolo, costringendo il conducente a scendere a sua volta dall’auto. Ne nasce un’accesa discussione, finché una pattuglia della polizia locale avvista i due azzuffarsi in contra’ Pedemuro san Biagio, all’altezza di contra’ Porti, e interviene quindi per dividerli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Venti poliziotti di Vicenza addestrati nelle tecniche di primo soccorso: Volanti e Pattuglie dotate di defibrillatori

ArticleImage
Prosegue la collaborazione tra la Questura di Vicenza – Ufficio Sanitario Provinciale e l’Associazione Amici del Cuore. Si è concluso il corso per la formazione del personale della Polizia di Stato nelle tecniche di primo soccorso, anche con l’ausilio di defibrillatori che ha visto impegnati complessivamente 20 poliziotti della Questura e della Sezione Polizia Stradale, istruiti dallo staff coordinato dal Medico Superiore della Polizia di Stato Cinzia Cristofoletti in servizio presso il Centro Addestramento Alpino di Moena della Polizia di Stato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Funghi cinesi venduti come prodotto a Km zero sull'Altopiano di Asiago: sequestrati dai Forestali 100 Kg da 8 mila euro

ArticleImage I Carabinieri Forestali del Gruppo Vicenza sono intervenuti a seguito di indagini relative alla commercializzazione fraudolenta di alimenti di origine cinese, rumena e macedone fatti passare come produzione locale. Nel corso di alcune delle molteplici ispezioni, (in attività commerciali dell’Altopiano di Asiago) infatti, sono stati rinvenuti funghi essicati provenienti principalmente dalla Cina ma anche da Romania, Macedonia ed altri Paesi extra europei. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Previsioni per il 2019: su cosa dovranno puntare le imprese venete?

ArticleImage Quello che sta per finire è stato un anno particolarmente importante per le aziende del Bel Paese che hanno attraversato un periodo di profondo cambiamento. La quarta rivoluzione industriale, infatti, ha portato le diverse realtà imprenditoriali a modificare in maniera importante il modo di approcciarsi al mercato ed alle nuove opportunità offerte dal mondo del lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Da Maniero alla mafia nigeriana: verità nascoste sul fenomeno mafioso in Veneto con Davide Corazzini della Mobile

ArticleImage Esiste la mafia al Nord? E nel Vicentino? Chi sono i malavitosi che agiscono e fanno lucrosi affari nel Veneto? Alcune delle tante domande a cui si cercherà di dare risposta al convegno "Da Maniero alla mafia nigeriana: verità nascoste sul fenomeno mafioso in Veneto", in programma giovedì 13, alle 20.45, presso la sala civica "G. Bressan" in via Da Vinci, a Cavazzale di Monticello Conte Otto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Truffa su internet della legna da ardere a due vicentini: individuati a Foggia e denunciati gli autori

ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Sossano, nella giornata di oggi 11 dicembre 2018, a conclusione della relativa attività investigativa, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per il reato di truffa in concorso F.M 41enne ed E.J.A 48enne di nazionalità nigeriana, entrambi residenti a Cerignola in provincia di Foggia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Abbigliamento ed accessori di lusso, in carcere la banda della rapina da un milione di euro

ArticleImage I Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa hanno dato corso all’applicazione di misure cautelari e perquisizioni nell’ambito della complessa attività di indagine denominata “SEVEN GOLD”. Cinque soggetti di nazionalità rumena sono stati associati alle case circondariali di Milano San Vittore, Monza e Vicenza, altri sei sono stati denunciati in stato di correità ed è stato dato corso a decine di perquisizioni che hanno consentito di recuperare un ingente quantitativo di refurtiva, principalmente abbigliamento ed accessori di lusso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La chiamata di soccorso dell'auto della Mobile alla sala operativa: agenti accerchiati tra Contrà Pescherie Vecchie e piazza Poste. L'episodio è della scorsa settimana a Vicenza

 

Pubblicato il 6 dicembre alle 15.16, aggiornato con audio volanti che chiedevano soccorso alla sala operativa il 9 dicembre alle 15.20. Nella nottata di sabato sera - era scritto in una nota della Questura di Vicenza - personale delle Volanti interveniva presso un esercizio pubblico situato nel centro storico per una segnalazione inerente il furto di un cellulare ai danni di un cliente. Mentre di seguito è pubblicata la suddetta nota, qui siamo in grado di farvi ascoltare, a riprova della serietà della situazione da cui gli agenti sono usciti, per fortuna e capacità, incolumi, le fasi concitate delle chiamate alla sala operativa della Questura di Vicenza della seconda auto della Mobile accerchiata tra Contrà Pescherie Vecchie e piazza delle Poste da una ventina di persone e presa a calci e pugni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Scontro con la polizia alla movida, Da Adesso in Poi: "Rucco, Sorrentino e Zanettin poco prudenti..."

ArticleImage In relazione agli eventi dello scorso primo dicembre – scrive in un comunicato il consiglio direttivo dell’associazione civica “Da Adesso in Poi” - denunciati per primo dal Consigliere Comunale Jacopo Maltauro e successivamente sostenuti da altre autorevoli personalità della politica vicentina come il Sindaco Rucco, Il Presidente del Consiglio comunale Sorrentino e il parlamentare Zanettin, l’Associazione “Da Adesso in Poi” ritiene utile sottoporre all’attenzione dei cittadini alcune considerazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin luciano.paroli@gmail.com
Gli altri siti del nostro network