Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Tre parcheggiatori abusivi e due accattoni a Vicenza sanzionati con il Decreto Sicurezza. Rucco: "allontanarli definitivamente"

ArticleImage Stretta sui parcheggiatori abusivi e gli accattoni - annuncia una nota comunale - L’aveva annunciata il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, su sollecitazione dei cittadini che si lamentano di approcci particolarmente molesti tanto da ingenerare timori. Forte anche del Decreto Sicurezza, che inasprisce le sanzioni amministrative e aggiunge quelle penali in caso di comprovata molestia, la polizia locale nei giorni scorsi ha presidiato il territorio sia con le pattuglie antidegrado sia con personale in abiti civili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Altavilla Vicentina: i Carabinieri denunciano un padovano per possesso ingiustificato di materiale idoneo allo scasso

ArticleImage

I Carabinieri della Stazione di Altavilla Vicentina, nella mattinata del 07 dicembre 2018, nel corso di un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio, transitando in via Tovo laddove è presente l'area di parcheggio adiacente il laghetto comunale, notavano la presenza di un' autovettura Audi A4 Sw a bordo della quale si trovavano tre persone rispettivamente il proprietario C.M, 38enne residente a Gazzo Padovano in provincia di Padova, una 27enne residente a Vicenza ed un 37enne di nazionalità marocchina residente a Gambugliano, in provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Controlli strutture ricettive: un denunciato da GdF ad Asiago per mancato versamento dell'imposta di soggiorno

ArticleImage Nell'ambito del dispositivo permanente di controllo economico del territorio, messo in atto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nelle scorse settimane le fiamme gialle hanno concluso un'attività ispettiva nei confronti del gestore di una struttura ricettiva operante nella località dell'Altopiano. Le osservazioni dirette e il monitoraggio delle numerose recensioni presenti nei siti internet specializzati e nei social network da parte dei finanzieri della Tenenza di Asiago hanno permesso di ricostruire il volume d'affari generato dal 37enne P.P. che, nell'arco di pochi mesi, avrebbe ospitato più di 200 clienti, incassando complessivamente circa € 12.000, come successivamente emerso anche dal controllo delle numerose ricevute di pagamento.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Fatti

Anna Filomena Barretta, femminicidio o omicidio dettato "da motivi passionali"? La lettera censurata di Irma Lovato Serena: io so cosa vuol dire subire una violenza

ArticleImage

Gentile direttore, in data odierna il giornale di provincia ha pubblicato questo mio scritto tagliandolo o meglio censurandolo in alcuni parti particolarmente importanti; i poteri forti, siano essi forze dell'ordine, politiche, giornalistiche o di legge, vanno sempre difese ad oltranza anche contro ogni incontrovertibile realtà dei fatti. Può VicenzaPiu.com pubblicare il mio scritto per intero e senza censure? Irma Lovato Serena

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

VelcoFin: un inizio altalenante

ArticleImage

A Vicenza il basket è rosa: il team di basket femminile VelcoFin, infatti, sta giocando un campionato superiore rispetto alla squadra maschile, e attualmente si piazza a metà classifica della propria serie. Fondata nel 1958 da Antonio Concato, la A.S. Vicenza milita oggi in Serie A2 ed è allenata da Aldo Corno, che dall'alto della sua esperienza ultra-trentennale (e non solo entro i confini nazionali) può vantare di avere ottenuto il più ricco palmarès, superando qualsiasi altro allenatore di pallacanestro italiano. Dal 2015 allena la squadra biancorossa vicentina, uno dei team più titolati, con 12 scudetti e ben 5 Coppe dei Campioni in bacheca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Operazione Lucky flats: fatture false per € 4,6 milioni segnalate dalla Guardia di finanza

ArticleImage Nei giorni scorsi militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa hanno concluso le attività prettamente tributarie di verifica fiscale nei confronti di quattro società "cartiere" emerse nell'ambito della più complessa ed articolata operazione di polizia economico-finanziaria Lucky Flats. La conclusione delle operazioni ispettive nei confronti delle cartiere ha consentito ai Finanzieri di trasporre in ambito amministrativo le risultanze dell'indagine penal-tributaria, confermando i ruoli di soci occulti nonché amministratori di fatto delle cartiere per i due reali organizzatori della frode fiscale, il 48enne bassanese C.F. e il 52enne di Riese Pio X (TV) M.M..

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Identificati e denunciati dai Carabinieri gli autori di una tentata truffa con la "tecnica dello specchietto"

ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Camisano Vicentino, nel pomeriggio del 04 dicembre 2018, a conclusione della relativa attività di indagine hanno indagato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per l’ipotesi di reato di concorso in tentata truffa A.L, 47enne residente a Rubano in provincia di Padova e H.I 18enne residente a Breganze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ritrovata in viale Milano grazie alle telecamere auto rubata: all'interno 36 bottiglie di prosecco omaggio per Natale

ArticleImage
Gli agenti delle volanti alle 3.30 di notte in viale Milano hanno rinvenuto una Mini con le chiavi e motore acceso rubata nella mattinata del 4 dicembre all'interno di un hotel in corso San Felice. La proprietaria dell'albergo attorno alle 13.30 aveva azionato il cancello per far entrare un dipendente, ma in pochi minuti dei ladri si sono portati via la sua auto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Forzata la porta d’ingresso del negozio di moto: sparite le biciclette elettriche

ArticleImage Nella notte a Zanè, in Via Pra’ Bordoni, ignoti, dopo aver forzato la porta d’ingresso del negozio Cavedon Moto, si sono impossessati di 19 biciclette di vario genere, principalmente elettriche, causando un danno stimato intorno ai 20/25 mila euro. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, i quali stanno acquisendo le immagini dell’impianto di video sorveglianza dell’esercizio e delle aziende circostanti al fine di individuare i responsabili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Folle fuga in auto per le vie (e i marciapiedi) della città di Vicenza dopo il furto all'orafo

ArticleImage
Il tutto è avvenuto in pieno pomeriggio a Vicenza, da quando alle 16.15 del 4 dicembre un rappresentante orafo che era appena uscito da una gioielleria all'Anconetta è stato derubato, appena salito nella sua auto dopo aver appoggiato la borsa sul sedile posteriore, da un individuo poi fuggito a piedi e salito su una Volvo grigia. Un furto di metalli preziosi dal valore superiore a 30 mila euro. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network