Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Interviste, Economia&Aziende

La commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche con Casini accetta i documenti dalle associazioni, Miatello: spero nasca fondo per vittime di BPVi e Veneto Banca

Roma. Nostro servizio. La manifestazione per la Giornata nazionale del risparmio tradito un effetto positivo l'ha già incassato a detta di Patrizio Miatello: l'incontro ufficiale di tre rappresentanti delle associazioni di chi ha visto sfumare i propri risparmi con il presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche, Pierferdinando Casini. Casini, insieme ai suoi vice Brunetta e Marino, ha ricevuto a palazzo san Macuto Elena Bertorelli della Casa del Consumatore, Luigi Ciannilli del Comitato vittime del salva banche e Patrizio Miatello, dell'associazione Ezzelino III da Onara. Che, dopo l'incontro, ha riferito quanto successo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

In piazza a Roma non solo i truffati dalle banche ma anche quelle commissariate da Bankitalia, male o... Bene con Trucco

Roma. Nostro servizio. La manifestazione a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito non ha portato di fronte a palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, solo i risparmiatori truffati dalle banche; oltre alle famiglie azzerate nei propri risparmi c'è anche un istituto di credito che è stato commissariato dalla Banca d'Italia pur versando, a detta di chi ne era ai vertici, in ottime condizioni di salute economica. E' il caso di Bene Banca, che in queste pagine viene seguito con attenzione da diverso tempo anche perchè ci sono stati degli strani incroci con la Banca Popolare di Vicenza (gran parte della cassa "affidata" alla BPVi dal commissario che era Ad di Marzotto Sim, una  partecipata della Popolare vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

"Giornata nazionale del risparmio tradito", l'on. Federico D'Incà (M5S): "la commissione d'inchiesta sulle banche è una farsa"

ArticleImage Tantissimi veneti hanno partecipato oggi alla manifestazione di protesta che si è svolta a Roma davanti a Montecitorio. Nel mirino il crac delle banche, popolari venete comprese, che hanno ridotto sul lastrico centinaia di migliaia di risparmiatori. Con loro c'era anche il parlamentare veneto del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà, che punta ancora una volta il dito contro la nomina di Pier Ferdinando Casini alla presidenza della commissione di inchiesta sulle banche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

La prima "Giornata nazionale del risparmio tradito" a Roma. Delegazione soci ricevuta da Casini, Brunetta e Marino per la Commissione d'inchiesta sulle banche

ArticleImage Roma. Nostro servizio. Tra manifesti, cartelli e proteste gridate anche al megafono la prima "Giornata nazionale del risparmio tradito" è passata. Alcuni pullman hanno potuto raggiungere dal Nord la Capitale con difficoltà, prima fermati e poi scortati dalla Polizia, ma in molti hanno fatto sentire la loro voce davanti a Montecitorio. E non c'erano solo i truffati dalle banche del Nord, le notissime Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ma anche piccoli istituti, ma sono arrivati anche quelli delle 4 "good bank" (dopo la loro... risoluzione) e i soci della Banca Popolare di Bari, ancora "in ansia" per il suo futuro, a racchiudere idealmente nella protesta tutto lo Stivale (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Gianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola: POSsibile... anche la banca di vicinato ma con i servizi di un gruppo come Iccrea

Abbiamo incontrato Gianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, in occasione della presentazione lunedì scorso da parte di AIM Mobilità di POSsibile, il nuovo strumento di pagamento contactless dei parcheggi a sbarra adottato a Vicenza per i suoi 12 park cittadini con la fondamentale collaborazione proprio della Bcc di Brendola, ideatrice del sistema, per la prima volta attivo a livello nazionale. Abbiamo, quindi, approfittato dell'occasione per rivolgere al presidente Sasso alcune domande.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

"Giornata Nazionale del Risparmio Tradito" oggi a Roma. Patrizio Miatello: "va restituito, è tutelato dall'articolo 47 della Costituzione!"

ArticleImage

Pubblichiamo di seguito il programma della "Giornata Nazionale del Risparmio Tradito" che "va restituito visto che è tutelato dall'art .47 della Costituzione", come sottolinea subito Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara. La manifestazione è convocata per oggi, 4 ottobre, a Roma, e ne riferiremo anche con video grazie al nostro corrispondente a Roma Paolo Dal Dosso. Ci saranno varie associazioni e organizzazioni di soci delle banche azzerate o azzoppate dai gestori e/o dal "sistema" come le due ex Popolari venete ora in Liquidazione Coatta Amministrativa (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Per Zonin e altri sei ex dirigenti chiesto il rinvio a giudizio, NordEst Economia: i dettagli sui capi di accusa nella vicenda BPVi

ArticleImage La Procura di Vicenza ha chiesto oggi il rinvio a giudizio per l'ex presidente Gianni Zonin (che manifesta fiducia nella magistratura, ndr) e per altri sei ex dirigenti della Banca Popolare di Vicenza, scrive NordEst Economia, al termine dell'inchiesta per aggiotaggio e ostacolo alle attività di vigilanza. Oltre a Zonin, la Procura vicentina ha chiesto di processare l'ex ad e dg dell'istituto Samuele Sorato, l'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, l'ex vice Dg responsabile della divisione mercati, Emanuele Giustini, l'ex vice Dg dell'area finanza, Andrea Piazzetta, l'ex vice Dg della divisione crediti, Paolo Marin, il dirigente proposto alla redazione dei documenti contabili, Massimiliano Pellegrini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Gianni Zonin, i suoi legali: prende atto decisione procura di Vicenza, piena fiducia nella magistratura

ArticleImage I difensori di Gianni Zonin prendono atto della decisione assunta oggi dalla Procura di Vicenza in merito al rinvio a giudizio degli ex vertici di Banca Popolare di Vicenza e dell'Istituto stesso. A nome del proprio assistito, i difensori desiderano esprimere la massima fiducia nel lavoro della magistratura e riconfermare l'assoluta disponibilità di Gianni Zonin a chiarire la propria posizione e a fornire una ricostruzione accurata dei fatti accaduti, ribadendo quanto già dichiarato in passato, in sede processuale.
Avv. Enrico Ambrosetti (nella foto con Zonin, Avv. Nerio Diodà

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

La Miteni S.p.A prende atto dell'irremovibilità della Rsu aziendale

ArticleImage In questa nota ufficiale la proprietà di Miteni S.p.A. afferma: "Prendiamo atto con sconcerto della decisione di indire quattro giorni di sciopero "a singhiozzo" da parte dalla Rsu aziendale che pur consapevole della difficile situazione economica, nonostante le proposte dell'azienda per cercare un punto d'incontro, si è resa indisponibile a qualsiasi confronto e chiede il completo ripristino di un anacronistico contratto di secondo livello."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Italian Exhibition Group, la prima semestrale 2017 evidenzia ottimi risultati

ArticleImage Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A. ha approvato oggi la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 (nella foto da sinistra Corrado Facco direttore generale, Lorenzo Cagnoni presidente e Matteo Marzotto vicepresidente IEG). I dati al 30 giugno 2016 si riferiscono al bilancio consolidato pro-forma1, ovvero come se la nascita di IEG fosse datata al 1 gennaio 2016 e il conto economico esprimesse l'intera attività delle aziende integrate nel corso del secondo semestre 2016.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network