Economia&Aziende
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Sulla base dell'agenda di Gianni Zonin, curata dalla segreteria dell'allora presidente della Banca Popolare di Vicenza su carta intestata BPVi e ora gli atti, in nostro possesso, dell'indagine in capo alla Procura di Vicenza, il collega Marco Milioni su Vvox del 16 settembre dà conto di una colazione a casa Zonin avvenuta dopo la presentazione da parte dell'allora anche presidente della Roi e alla presenza del sindaco Achille Variati del "progetto di integrale del restauro, sostenuto dalla Fondazione Roi, del ciclo pittorico della Cappella del Rosario all'interno della Chiesa di Santa Corona" (qui la nostra notizia di cronaca al riguardo e nella foto l'evento nella cappella).
Continua a leggere
Sorato in BPVi faceva tutto all'insaputa di Gianni Zonin che, anche, nella Fondazione Roi faceva tutto all'insaputa di Achille Variati che in Comune, Provincia, Upi, Cdp... Solo la discontinuità salverà Vicenza!

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
"Ieri, 30 settembre, insieme ad Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie di coalizione per il Partito Democratico, e Veronica Cecconato, Segretaria provinciale, sono andato al presidio permanente dei lavoratori in agitazione della Lovato Gas - scrive nella nota che pubblichiamo Filippo Crimì, deputato del PD - , per esprimere partecipazione ed ascoltare le loro legittime proteste dovute all'improvvisa decisione della dirigenza dell'azienda di chiudere e delocalizzare la produzione".
Continua a leggere
Lovato Gas, Filippo Crimì (PD) con Dalla Rosa e Cecconato: solidarietà e impegno per lavoratori che rischiano il posto

Quotidiano |
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Egregio direttore, nella vicenda delle banche popolari venete, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, pensavamo di aver visto di tutto, ma non è così. Dopo la surreale farsa della liquidazione coatta amministrativa quale scelta obbligata ed improvvisa (con complicatissimi contratti di moltissime pagine già pronti nei cassetti) arriva la nomina, da parte di Banca di Italia, di Fabrizio Viola quale liquidatore nella liquidazione coatta amministrativa. Si, quel dott. Fabrizio Viola già A.D. di Banca Popolare di Vicenza ed imputato eccellente nel processo di Milano per false comunicazioni sociali e manipolazioni del mercato, fatti commessi in veste di amministratore di Monte dei Paschi di Siena, dove Banca d'Italia si è dichiarata parte offesa (anche se per alcuni non fu indenne dal "generare" l'offesa, ndr).
Continua a leggere
Viola liquidatore in conflitto d'interessi con Bankitalia e Casini a capo commissione su banche, Andrea Arman del Coordinamento don Torta: il Governo non vuol fare chiarezza

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Quello dei prestiti è un discorso più che mai attuale. Gli esperti del sito www.prestitipersonali.com, ci segnalano che, al giorno d'oggi, grazie allo strapotere di internet richiedere un prestito e documentarsi sul web a proposito delle novità in campo finanziario non è mai stato così facile. In un mondo sempre più connesso e con le grandi opportunità offerte da internet, ecco che gli utenti alla ricerca dei prestiti personali si concentrano su un solo obiettivo: rilevare quali sono i prestiti personali a tassi vantaggiosi attualmente presenti sul mercato.
Continua a leggere
Prestiti Personali: Quali offerte a tassi vantaggiosi?

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
La Rappresentanza sindacale unitaria della Miteni S.p.A. informa del passo avanti fatto dalla proprietà dopo le recenti giornate di agitazione delle maestranze: "Rendiamo noto che dopo i due giorni di sciopero del 17 e 20 settembre scorso, la direzione aziendale Miteni ha convocato un incontro con la Rsu per lunedì prossimo 2 ottobre, presso la sede di Confindustria a Montecchio Maggiore (Vi). Speriamo sia finalmente la volta buona che l'azienda riconosca ed accolga, senza ulteriori tergiversazioni, le istanze oggetto della nostra mobilitazione e protesta."
Continua a leggere
La direzione della Miteni incontrerà la Rsu aziendale per ascoltare le richieste dei lavoratori

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Associazioni, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Venerdì 29 settembre prende il via la XVI° edizione della Festa Contadina a Valli del Pasubio. Mai come quest'anno le proposte sono veramente per tutti i gusti. Si va dall'informazione al divertimento, dalla riproposizione di eventi della cultura contadina e artigiana sempre più rari da assaporare nella vita quotidiana a squisiti momenti culinari (qui la photo gallery). La festa inizierà al teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio alle 20.30 con la proiezione del film documento "Cheyenne, trent'anni" del regista Michele Trentini.
Continua a leggere
Festa contadina a Valli del Pasubio: la tradizione declinata al futuro dal 29 settembre all'1 ottobre

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Che si deve fare per campare e farsi ricandidare. Il povero Pier Ferdinando Casini deve averlo pensato nel momento esatto in cui, dopo giorni di tentennamenti, s'è lasciato convincere ad abbandonare la cara, vecchia poltrona di presidente della commissione Esteri del Senato per quella, ugualmente presidenziale, della commissione d'inchiesta parlamentare sul settore bancario. Ieri infatti l'ex presidente della Camera ed ex leader dell'Udc, oggi tra i contraenti dell'associazione politica "Alfano e affini", è stato eletto per un solo voto (21 su 40) all'alto compito di guidare l'inchiesta parlamentare sulle banche.
Continua a leggere
Banche, Il Fatto: Casini presiede commissione che fino ad aprile considerava “nefasta”

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Commissione d’inchiesta sulle banche, "Noi che credevamo nella BPVI": totalmente inutile, i componenti si dimettano e si devolvano a soci derubati i primi 150.000 € di spesa previsti

Dopo anni di promesse, la commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche è oggi operativa. Noi dell’Associazione “Noi che credevamo nella BPVIâ€, che ci invia la nota che pubblichiamo, la riteniamo assolutamente inutile come scritto tra le righe da molte testate giornalistiche nazionali e internazionali La commissione infatti dovrà portare una relazione sui lavori con prima scadenza cadenzata a sei mesi dall’inizio dei lavori stessi e, comunque, entro la fine della legislatura come specifica la Legge. Poiché questa legislatura avrà scadenza naturale a Febbraio 2018, la commissione è, di fatto, inutile.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
"Lunedì 2 ottobre in Commissione d'inchiesta per le acque inquinate da Pfas avremo un ospite d'eccezione, l'avvocato Robert Billot, diventato il peggior incubo dell'azienda statunitense Dupont". A preannunciarlo è il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni, ricordando che lunedì pomeriggio la Commissione ascolterà in audizione l'avvocato di Cincinnati (USA), "storico conoscitore del fenomeno di inquinamento da Pfas, in quanto primo legale a denunciare alla United States Environmental Protection Agency (Epa) il caso di contaminazione delle falde acquifere del fiume Ohio provocato dalla società Dupont e patrocinatore della relativa class action dei cittadini contaminati".
Continua a leggere
Pfas, Andrea Zanoni (PD): "in commissione d'inchiesta a Venezia e a Lonigo verrà ascoltato Robert Billot, l'avvocato più esperto in materia"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
L' assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri esprime soddisfazione nel presentare l'esito della revisione straordinaria delle partecipazioni comunali richiesta entro il 30 settembre dalla legge Madia, oggi in votazione in consiglio comunale. "Le aziende partecipate dal Comune di Vicenza godono di ottima salute. Due mandati amministrativi caratterizzati da operazioni virtuose ci consentono di arrivare all'appuntamento con la razionalizzazione imposta dalla recente legge Madia senza alcuna criticità . Non solo abbiamo dismesso per tempo le quote relative alle società più problematiche e abbiamo riportato in netto utile aziende che si trovavano in difficoltà , ma abbiamo anche promosso iniziative che danno importanti prospettive di sviluppo alle realtà più strategiche per la città ".
Continua a leggere
Società partecipate dal Comune di Vicenza, Michela Cavalieri: "abbiamo rilanciato le aziende strategiche e dismesso per tempo quelle in perdita"
