Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Fecondazione assistita, l'Italia recepirà le disposizioni della Corte di Giustizia Europea?

ArticleImage Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS di Vicenza - La Corte Europea dei diritti umanitari, sancendo l'estensibilità del diritto di accesso alla fecondazione assistita anche alle coppie fertili portatrici di patologie trasmissibili, ha di fatto, fatto giustizia. Dopo otto anni, finalmente viene messo uno stop discriminante nei confronti di queste coppie, che vorrebbero avere dei figli, ma vivono con il timore che i nascituri siano insani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Ultima settimana al Padova Pride Village

ArticleImage Padova Pride Village  -  In attesa del grande evento di chiusura di domenica 2 settembre con Ornella Vanoni, una settimana di concerti, teatro e cultura in Fiera a Padova.
Conto alla rovescia per il Padova Pride Village, la più grande manifestazione LGBT del Nord Italia, organizzata dal Circolo Tralaltro Arcigay Padova in collaborazione con PadovaFiere S.p.a., che domenica 2 agosto chiude l'avventura 2012 con il concerto di Ornella Vanoni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Venerdì al Padova Pride Village iniziativa dedicata all'abbraccio e ai diritti civili

ArticleImage Padova Pride Village  -  Il Padova Pride Village, con il sostegno e la collaborazione di Mescool, network creativo indipendente di Padova, promuove un'iniziativa dedicata all'abbraccio e ai diritti civili.
Un abbraccio è un gesto che esplime affetto verso un'altra persona e, insieme al bacio, è una delle forme di effusione più diffuse fra gli umani. Quale miglior simbolo universale, dunque, che l'abbraccio per promuovere una proposta di legge che vuole tutelare tutte le unioni affettive, senza alcuna discriminazione di genere e orientamento sessuale?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Sono 90 i testamenti biologici depositati alla Chiesa Metodista

ArticleImage Rosalba Trivellin, referente gruppo di Vicenza Associazione Coscioni  -  A dodici mesi dall'apertura dello sportello per il deposito dei testamenti biologici nei locali della Chiesa Evangelica Metodista in Contrà San Faustino, 10 in collaborazione con noi dell'Associazione Coscioni, gruppo di Vicenza informiamo la cittadinanza tutta di aver raggiunto ottimi risultati, vista la natura del tutto volontaria e gratuita dell'iniziativa: 90 testamenti sono ormai stati depositati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Prostituzione, pubblicato un avviso per assegnare il progetto Spes 3

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il settore Servizi sociali e abitativi ha pubblicato un avviso pubblico per affidare la realizzazione del progetto "Spes 3" 2012-2013 relativamente alle persone vittime di abuso e sfruttamento sessuale. Le cooperative sociali interessate dovranno presentare uno specifico progetto entro le 12 del 2 agosto al Comune di Vicenza - Assessorato alla famiglia e alla pace - contrà Mure S. Rocco 34 - 36100 Vicenza, per raccomandata a/r o a mano (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Volontari C.A.V. nei presidi ospedalieri, Rui: rischiano di arrecare più danni che benefici

ArticleImage Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS  -  La destra vicentina, invece di porsi la questione di come prevenire l'uso della 194/78, dell'aborto, fa demagogia. I motivi per cui il C.A.V. (il Centro Aiuto per la Vita, movimento antiabortista) non deve entrare nei presidi ospedalieri e nei consultori, è "La Destra" stessa che lo dice, nel comunicato pubblicato su VicenzaPiù, il 23 luglio. Dove si usa un atteggiamento a senso unico, senza tenere conto del punto di vista di quelle donne che a cuor non leggero, si accingono a una determinata decisione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Primon, La Destra Vicenza: concordiamo sulla presenza nei consultori dei volontari C.A.V.

ArticleImage Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra - La recente e corretta decisione della Regione Veneto nel rendere possibile la presenza dei volontari del C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) all'interno dei consultori, ha fatto imbestialire il comparto femminile e non del centrosinistra regionale, che su questo tema ha trovato quell'unione e coesione generalmente non cercata nella quotidianità del dibattito politico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Pettenò e Rui, Prc: Il centro sinistra ha tradito le donne che difendono la 194

ArticleImage Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS - Il voto sul pdl3 un risultato pessimo

Con il testo licenziato questa sera dal Consiglio Regionale Veneto, il Centro Sinistra - unico voto contrario Pietrangelo Pettenò* consigliere della Federazione della Sinistra Veneta - ha di fatto tradito l'incontro che si è tenuto ieri alle 14,00 in sala Del Leone in Regione, con le donne della CGIL, dell'UDI e di Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Prc: presidio donne a Venezia contro presenza volontari antiabortisti nei presidi sanitari

ArticleImage Prc FdS - Si è tenuto questa mattina un presidio delle donne, davanti al Consiglio Regionale Veneto, contro il tentativo di far approvare la proposta di legge di iniziativa popolare che vuole i volontari dei Movimenti per la Vita, gli antiabortisti, nei consultori, nei reparti di ginecologia ed ostetricia, nelle sale d'aspetto e negli atri degli ospedali, con il preciso intento di demolire i diritti delle donne sanciti dalla legge 194.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

L'Assemblea regionale di SEL, per il reddito minimo e in difesa della Legge 194

ArticleImage

Sinistra Ecologia Libertà del Veneto  -  L'assemblea regionale di Sinistra Ecologia Libertà ha, nella riunione di ieri, approvato il seguente documento

MOZIONE APPROVATA DALL'ASSEMBLEA REGIONALE DI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' DEL 17/07/2012

Al Consiglio Regionale, mercoledì 18 luglio, 2012 si discute del Progetto di Legge d'iniziativa popolare n°3: "Regolamentare le iniziative mirate alle informazioni sulle possibili alternative all'aborto".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network