Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Regione Veneto - "Un'occasione per ricordare l'importanza del cibo, la necessità che tutti i popoli del mondo ne abbiano a sufficienza, che sia salubre e sano e che contribuisca alla manutenzione, alla biodiversità e allo sviluppo anche economico del territorio". Lo ha sottolineato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, salutando la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, proclamata per oggi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Volontariato, Diritti umani
Scarp de' Tenis - Mercoledì 17 ottobre 2012 in Piazza delle Poste per la Giornata mondiale del Contrasto alla Povertà . A Vicenza si tiene La Notte dei Senza Dimora, una serata di musica e parole, poi si dormirà sui cartoni fino all’alba.
L’idea, nata a Milano una decina di anni fa, è stata ripresa nei centri di servizi per persone senza dimora della città : Albergo cittadino, Casa San Martino, Via Firenze 21, Unità di strada, Mensa Il Mezzanino, Centro San Faustino, Gruppo “Sotto un cielo di stelle, fare cultura con le persone senza dimoraâ€, Gruppo Condivisione di strada, Ultimo con Ultimi, Scarp de’ Tenis (Nella foto un momento del reading di Scarp de' Tenis "8 Storie, 8 lacci di vita").
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza - Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per la registrazione e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 16 ottobre dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza - Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per il deposito e l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 18 settembre dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 13° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e la Chiesa Metodista di Vicenza, con ormai 100 testamenti raccolti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Regione Veneto - E' stato approvato dalla giunta regionale, su relazione dell'assessore Isi Coppola, il programma di attività per la promozione delle pari opportunità tra donna e uomo per l'anno 2012. Con l'adozione di questo provvedimento, che prevede un finanziamento complessivo di 300 mila euro - ha precisato l'assessore - vengono contestualmente aperti i bandi per la presentazione delle richieste di contributo relative sia ai progetti degli enti locali per avviare e consolidare la presenza di servizi permanenti "QUIDonna" a sostegno delle pari opportunità (130 mila euro), sia ai progetti per favorire la nascita e l'attività di Organismi di Parità (130 mila euro).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Usb Vicenza - La regolarizzazione dei migranti decisa con il Decreto legislativo del Governo Monti del 16 luglio 2012 parte con la presentazione delle domande online dal 15 settembre al 15 ottobre 2012. Il Governo con questo Decreto ha di fatto chiuso le porte a migliaia di Lavoratori migranti con contratti precari o a tempo determinato, o lavoratori autonomi quali i venditori ambulanti. Così tutte le persone prive di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dovranno sentirsi "colpevoli" del proprio status (sic)!
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
On. Antonio Borghesi, Idv - Nei giorni invece l'amministratore delegato della Gruenenthal, Harald Stock ha rotto un silenzio, durato cinquant'anni, ed ha dichiarato durante la cerimonia di inaugurazione di un monumento per le vittime - una statua di bronzo che rappresenta un bambino senza arti - nella città tedesca di Stolberg.: «Vi preghiamo di perdonarci per i 50 anni in cui non vi abbiamo mai parlato ad un livello umano, ed invece siamo rimasti in silenzio».
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Associazione Attivisti Gay Harvey Milk, Movimento della Rete, Partito della Rinascita L'Associazione Attivisti Gay Harvey Milk / Movimento della Rete danno il benvenuto nella nostra famiglia e associazione al Partito della Rinascita che in data 30 /08/2012 si ingloba con noi per diventare una sola entità . Una pagina importante della storia associativa e del associazionismo oggi e' stata scritta, un cammino che porterà il nostro paese al raggiungimento dei diritti civili e sociali , riporterà ordine in questo caos totale riportando in vita la democrazia, la costituzione, la libertà , la laicità , debellando e sotterrando omofobia, transfobia, lesbofobia , bullismo, razzismo, pedofilia.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Presidio Permanente NoDalMolin - "Un permesso per non morire" è il titolo del dibattito che sabato 1 settembre alle 18.30 vedrà intervenire Giovanni Giuliari (assessore di Vicenza), Pietro Menegozzo (sindaco di Santorso) e Nicola Grigion (progetto Melting Pot). Dopo aver bombardato con propri aerei le città libiche, l'Italia si ostina a non voler concedere un titolo di soggiorno umanitario a chi è fuggito da quel conflitto e dalle violenze che ne sono seguite. Questo avviene spesso scaricando sugli enti locali i costi e il peso dell'accoglienza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico -
L'on. Sbrollini si schiera a favore della sentenza della Corte europea dei diritti umani, che ha bocciato la legge 40 nella misura in cui impedisce il ricorso alla diagnosi pre-impianto alle coppie portatrici del gene della fibrosi cistica. L'occasione è stata creata da Rosetta Costa e Walter Pavan, coppia fertile ma portatrice sana di fibrosi cistica, cui è stata negata la possibilità di accedere alla diagnosi pre-impianto che avrebbe permesso loro di verificare anticipatamente che gli embrioni destinati ad essere impiantati nell'utero non fossero affetti dalla malattia.
Continua a leggere