Diritti umani

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

"Vergognosa la condanna a soli 5 anni del pediatra vicentino" per Prometeo

ArticleImage Associazione nazionale vittime di abuso, Prometeo  -  " Pur rispettando il lavoro della Magistratura, riteniamo a dir poco scandalosa la sentenza di condanna a soli 5 anni inflitta al medico vicentino Domenico Mattiello, reo di aver abusato di 5 bambine piccolissime e di averne obbligato una sesta ad assistere ai suoi turpi giochi. Lo stesso deteneva poi materiale pedornografico. Cinque anni grazie al beneficio del rito abbreviato sono un insulto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Storia, Diritti umani

Settimana dedicata a Giornata della Memoria: tre eventi del Comitato Vicenza Pride

ArticleImage

Comitato Vicenza Pride - Ad aprire il calendario mercoledì 23 gennaio sarà l'incontro con la scrittrice Paola Guazzo che presenterà il suo libro "R/esistenze lesbiche nell'Europa Nazifascista", dove conosceremo la storia di donne coraggiose che hanno fatto parte della resistenza e hanno contribuito alla liberazione dalle dittature (nella foto Paola Guazzo).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Per Sel Vicenza la riqualificazione dei campi Rom e Sinti gioverà anche alla cittadinanza

ArticleImage Silvia Dalla Rosa, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  In questi giorni se ne sono sentite davvero di tutti i colori sul finanziamento per la riqualificazione dei campi Rom e Sinti a Vicenza. Da chi chiede piani di decoro e sicurezza a chi esulta, fino a chi invita la giunta a ospitare fantomatiche roulotte sotto casa. I fondi erano stati stanziati dal governo e dopo due anni sono stati finalmente scongelati dalla Cancellieri: il comune potrà ora far partire il progetto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Viale Cricoli, finalmente sbloccati i fondi per la riqualificazione

ArticleImage Irene Rui, Responsabile dipartimento politiche migratorie Rifondazione Comunista-FdS di Vicenza, Guido Zentile, segretario  circolo "Carlo Giuliani" Rifondazione Comunista-FdS Vicenza nordest - Siamo soddisfatti che finalmente siano stati riassegnati 230 milioni per la riqualificazione del Campo rom e sinti di Viale Cricoli. Si spera ora, poiché il progetto esecutivo è pronto, si passi a breve alla riqualificazione del campo e non si attenda il dopo elezioni amministrative.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

La famiglia, secondo Parolin

ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin, Comitato Difesa Famiglia, e pubblichiamo
In Italia è raro ascoltare voci fuori dal coro, per le lobby è sempre forte l'idea di imporre la ragione propria. Allora sui soggetti che scalpitano e dissentono dal quotidiano conformismo si scaricano colpe, si assegnano etichette, senza mai discutere a fondo degli argomenti di prioritari e di importanza politica. Gli illuministi nostrani (generalmente sinistrorsi) sono sempre pronti a scattare in piedi, quando si tratta di questioni che riguardano la morale, la chiesa, il cattolicesimo, i diritti, la famiglia e altro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Il Consiglio degli Stranieri per Rui e Prc è ridotto a folclore

ArticleImage Irene Rui, responsabile dipartimento politiche migratorie per Rifondazione Comunista-FdS di Vicenza - "Il consiglio degli stranieri non è un optional, è un'esigenza per fare vera democrazia", poiché non c'è per legge altro modo per poterli far partecipi al consiglio Comunale, ha dichiarato ieri il Sindaco Achille Variati. E' vero il Consiglio degli Stranieri è democrazia, è riconoscere che questi nostri concittadini hanno gli stessi nostri diritti, ma così come impostato nello Statuto Comunale che si sta per varare in questi giorni, ha il sapore di una cosa folcloristica, non più di quello dei ragazzi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Ulss 6 recepisce ordinanza Variati per coppie di fatto su assistenza e informazioni

ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il convivente del paziente può prestare assistenza e accedere alle informazioni di carattere sanitario. Dall'1° giugno rilasciate 34 attestazioni

A Vicenza è stato compiuto un grosso passo in avanti verso l'estensione dei diritti riconosciuti alle coppie di fatto. Dopo, infatti, l'entrata in vigore lo scorso 1 giugno dell'ordinanza del sindaco per il rilascio dell'attestazione anagrafica, l'Ulss 6 ha dato disposizioni al personale perchè venga garantita la possibilità di assistere un paziente ai famigliari a lui legati da vincoli affettivi e la possibilità di accedere alle informazioni e alle comunicazioni di tipo sanitario che lo riguardano, nel rispetto della normativa sulla privacy.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sindacati, Diritti umani

Usb contro dichiarazioni razziste del sindacato Nursind sugli infermieri dell'est europeo

ArticleImage Usb, Rsu Ulss 6 Federico Martelletto, Claudio Berto, Bonifacio Dal Bianco - Le affermazioni fatte dal Nursind di Vicenza e non smentite dal Nursind nazionale apparse nel quotidiano locale "il Giornale di Vicenza" del 3 gennaio lasciano esterrefatti e preoccupati per la loro gravità e il significato che esprimono. "Basta infermieri dalla Romania e dall'est Europa, Vicenza e Montecchio Precalcino sfornano sufficienti infermieri per gli ospedali vicentini ... discorso diverso per i medici..."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Sel Veneto vuol procedere contro le dichiarazioni del parroco di Lerici

ArticleImage Sel Veneto  -  Le dichiarazioni del parroco di Lerici, Piero Corsi, secondo il quale il femminicidio deriva dai comportamenti delle donne, non solo ci fanno inorridire per l'abisso di ignoranza, di misoginia e di fanatismo che rivelano. Non solo ci fanno chiedere a gran voce che persone simili siano interdette da magisteri pubblici e sperare che l'organizzazione della Chiesa assuma provvedimenti inequivocabili e definitivi nei suoi confronti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

L'affondo di Sandoli sui nomadi contro Variati e Giuliari

ArticleImage Alessio Sandoli, Responsabile sicurezza Lega Nord  -  "Quali sono i risultati dell'inchiesta interna avviata dal sindaco Achille Variati a fine ottobre? Ci sono state violazioni al regolamento interno?". A risvegliare l'attenzione sulla questione nomadi è il responsabile sicurezza della Lega Nord che chiede conto al primo cittadino di quanto aveva promesso ai vicentini nel mese di ottobre, all'indomani del maxi blitz delle forze dell'ordine negli accampamenti cittadini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network