Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Variati e la vecchia destra alla riscossa: l'opinione del PRC

ArticleImage Irene Rui, responsabile politiche per gli stranieri e delle minoranze - Rifondazione Comunista – Federazione di Vicenza, ci invia questa nota sulla situazione dei sinti e del nuovo campo di Viale Cricoli.

Le dichiarazioni delle famiglie sinti di viale Cricoli dell'altro giorno hanno creato un marasma, ma sono riuscite a smuovere qualcosa all'interno dell'Amministrazione Variati & Company.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Zaltron, M5S, interroga Variati sul rifiuto dei sinti di utilizzare nuovo campo di viale Cricoli

ArticleImage Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle, dopo le notizie di questi giorni che riportano dichiarazioni rilasciate dai sinti secondo i quali il nuovo campo risulta inadeguato e poco sicuro e pertanto il trasloco improponibile, presenta al sindaco una domanda di attualità invitandolo a relazionare in aula su stato avanzamento lavori, data presunta per il trasloco, problematiche emerse che hanno portato alla situazione odierna, come pensa ora il Comune di procedere, .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Divorzio breve: dopo l'ok della Commissione, la vicentina Filippin sarà la relatrice in aula

ArticleImage La senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin commenta l'approvazione del ddl Divorzio Breve in commissione Giustizia al Senato così: «Un nuovo passo avanti nel cammino per riformare il divorzio, in un'ottica più moderna e più adatta alle esigenze di oggi, senza dimenticare le giuste tutele in particolare quando sono presenti figli minori. Questo provvedimento può avvicinare finalmente l'Italia all'Europa più avanzata e punta a rendere più efficiente il sistema giustizia del nostro Paese».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

La regione Veneto non ci vuole? E noi ci organizziamo la Festa delle Famiglie Venete

ArticleImage Un sole inaspettato, dopo i temporali di ieri, ha salutato la Festa delle Famiglie Venete 2014, che si è svolta oggi domenica 16 novembre, nella palestra Colombo del Villaggio del Sole a Vicenza. Le associazioni venete che si battono da anni in difesa dei diritti civili e per una società laica hanno reagito così, con gioiosa intraprendenza, alla mozione 270 che il Consiglio Regionale Veneto ha votato il 14 ottobre di quest'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Sportello testamento biologico aperto mercoledì alla Chiesa Metodista di Vicenza

ArticleImage Il Gruppo Coscioni di Vicenza informa la cittadinanza dell'apertura dopo dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per mercoledì 12 novembre dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 35° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Nel gazebo di FdI AN tanti vicentini non militanti hanno firmato contro la corruzione

ArticleImage Il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, in un gazebo in contrà Cavour a Vicenza, ha raccolto firme contro la corruzione dai suoi militanti ma anche da molti cittadini non aderenti alla formazione che a lvei nazionale, in  regione e in provincia ha tra i suoi maggiori esponenti i vicentini Sergio Berlato e Alberto Filippi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Matrimonio e famiglia, l'opinione del Comitato Difesa Famiglia di Vicenza

ArticleImage «Molti di noi anziani, con 40-50 di vita coniugale con alto valore per la società, non possono essere esclusi dai problemi che riguardano la Società in cui viviamo, che abbiamo costruito nell'interesse delle Nostre famiglie, figli e nipoti. Non siamo disponibili a cancellare i valori, la tradizione, a modificare millenni di storia per interessi patrimoniali che riguardano solo le famiglie costituzionali»: è con questa premessa che Luciano Parolin del Comitato Difesa Famiglia ci invia un'opinione che pubblichiamo per un dibattito il più ampio possibile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Regione: famiglia è unione uomo donna. Associazioni LGBTEQ: mozione discrimina

ArticleImage Riceviamo dal Coordinamento Vicentino Associazioni LGBTEQ e pubblichiamo

In data 14 ottobre, il Consiglio della Regione Veneto ha approvato con un voto di 30 consiglieri regionali a favore e 20 contro, la mozione n. 270. Presentata dalla Lega Nord, la mozione definisce come famiglia naturale quella fondata "sull'unione tra uomo e donna" e istituisce una discriminatoria ‘festa della Famiglia', impegnandosi a chiedere al Governo la non applicazione in Italia del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'ufficio europeo dell'OMS".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Sabato 18 a Vicenza gli stati generali per il matrimonio egualitario

ArticleImage Arcigay Vicenza, informa in una nota l'Associazione 15 Giugno - Arcigay Vicenza, ha lanciato a fine agosto un appello per chiedere al Parlamento di prendere posizione sul matrimonio egualitario e sul riconoscimento delle coppie di fatto con una campagna di sensibilizzazione identificata dallo slogan "Si, lo voglio" che sta riscuotendo una buona attenzione anche nella Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Registro testamenti biologici, Gruppo Coscioni e Trivellin a Rolando: attuato, non promosso

ArticleImage

Rosalba Trivellin risponde per l'Associazione Coscioni Vicenza a Giovanni Rolando, l'ex consigliere comunale primo firmatario del "Fine vita" che in merito alla richiesta dell'associazione Coscioni di pubblicizzare il servizio ci aveva dichiarato: «sono certo che Formisano continuerà a dare il suo contributo fattivo» (nella foto un incontro ufficiale fra l’associazione Luca Coscioni e l'allora presidente del consiglio comunale Luigi Poletto, fonte GdV).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network