Quotidiano |
Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina
"Arcigay School": ecco un'altra interessante iniziativa dell'Associazione "15 GIUGNO"-Arcigay Vicenza. Di cosa si tratta? Sono 8 lezioni, che si svolgeranno fra settembre e dicembre di sabato pomeriggio (ore 15:15-18:00) presso il Polo Giovani B55, in cui si approfondiranno varie tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans), specificatamente indirizzate ad attivisti e volontari, o ad aspiranti tali.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Commissione regionale Pari opportunità Veneto - In attesa che in Consiglio regionale si apra il dibattito sulle proposte di modifica alla legge elettorale regionale (n. 5 del 16 gennaio 2012) avanzate nei mesi scorsi dalla Giunta e da alcuni consiglieri, la Commissione Pari opportunità del Veneto sente la necessità di riportare all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica l’urgenza del tema della rappresentanza di genere.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Diritti umani, Giudiziaria
Di Michele Fullin*
Colpo di scena in una delle fasi più delicate dell’inchiesta veneziana sui presunti casi di corruzione legati alla costruzione del Mose. Il Gip chiamato a pronunciarsi sull’istanza di scarcerazione per motivi di salute di Renato Chisso lascia oggi e sarà un altro magistrato a doversi occupare della vicenda. Il giudice Antonio Liguori - da qualche mese in ruolo alla Corte d’Appello - era rientrato nel suo vecchio ufficio per supportare i colleghi, ma scadendo il suo incarico e non avendo a disposizione tutti gli elementi per pronunciarsi in tempo ha preferito lasciare la mano alla presidente di sezione, Giuliana Galasso, che rientra lunedì.Â
Continua a leggere
Quotidiano | StranIeri, italiani oggi |
Categorie: Politica, Diritti umani
Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Coordinatore della Commissione Diritti Mattia Stella lancia lo sprint finale sul Consiglio degli Stranieri nel Comune berico, chiedendo a Giunta e Consiglio comunale di
“rendere effettivo quanto previsto dallo Statuto del nostro Comuneâ€. Di seguito il testo integrale del messaggio, in favore dell’integrazione e partecipazione per migliaia di cittadini ai quali finora non è ancora concessa rappresentanza in Italia.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza - Si informa la cittadinanza della riapertura dopo la pausa estiva dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 9 settembre dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 33° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani
Da ci arriva una "proposta" di articolo che pubblichiamo volentieri perchè è uno squarcio di ottimismo in una fase di forti contrasti tra culture e religioni diverse accentuati da una cosa che tutti accomuna, la crisi, che potrebbe renderci invece che disumani più umani.
Il Direttore
Di Saida Chalane
Una corsa nel "Bel Paese", come al solito nulla cambierà per decenni a favore degli stranieri in Italia, tranne l'instabilità sociale, politica ed economica e per l'immigrato, nel passato come nel presente, la vita é sempre difficile e l'integrazione potrebbe essere impossibile.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina
Domenica 31 agosto alle ore 20:30, in occasione della chiusura del Festival "Fornaci Rosse" presso il Parco delle Fornaci di Vicenza, si terrà il dibattito "L'Italia dei Diritti Civili, dalle promesse mancate al futuro che vorremmo". Sarà un viaggio negli ultimi 20 anni della storia del nostro Paese attraverso diritti, democrazia e politica organizzato da Arcigay Vicenza con relatori come Flavio Romani (Presidente nazionale Arcigay) e Sergio Lo Giudice (Senatore del Partito Democratico).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina
Anche Valentina Dovigo, come ha fatto il direttore di VicenzaPiù, ha firmato su change.org la petizione #silovoglio per l'equiparazione dei diritti delle coppie eterosessuali e omosessuali proposta da Arcigayvicenza. Se il nostro direttore ha firmato tre giorni fa «
per dare diritti a chi li chiede lecitamente per realizzarsi come persona senza violentare i diritti altrui, come spesso fanno quelli ai quali la petizione è indirizzata» pubblichiamo ora l'adesione di Valentina Dovigo, candidata sindaco a Vicenza e ora Consigliere comunale di La Città Respira e Sinistra Ecologia Libertà .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina
L'Associazione D.E.L.O.S. che nasce a ottobre 2011 come associazione GLBTEQ di Vicenza con l'intento di creare un nuovo modo di riunire nello stesso spazio, fisico e virtuale, il mondo Gay, Lesbico, Bisex, Transgender, Etero e
Queer del Vicentino, ha comunicato con una nota di aderire alla Campagna promossa dalla Associazione 15 Giugno Arcigay Vicenza per l'equiparazione dei diritti delle coppie eterosessuali e omosessuali.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
In merito a "Sì, lo voglio", la petizione popolare con cui si chiede che “il Parlamento approvi al più presto una normativa in linea con le disposizioni dell’UE, riceviamo tramite Anna Barbara Grotto e da alcuni Consiglieri Comunali Pd (Bianca Ambrosini, Walter Bettiato Fava, Stefano Dal Pra Caputo, Alessandra Marobin, Lorenza Rizzini) e dai membri della Commissione Diritti Pd Vicenza (Luigi Poletto, Enrico Peroni) la nota che pubblichiamo insieme alla relativa mozione del Pd di Vicenza.
Continua a leggere