Vorrei raccontare a mia nonna una società vicina ad Israele, la lettera di Edith Besozzi

Riceviamo una testimonianza che pubblichiamo come fatto con tutte le altre provenienti dal nostro territorio e che è firmata da Ariel Shmona Edith Besozzi, una donna di religione ebraica che si definisce "adottiva" di una località nel vicentino che ci ha chiesto di non rivelare per comprensibili motivi, figliastri di questa disumana guerra tra "uomini" che non vede la fine.
Ogni volta che vado a trovare mia nonna la cosa che mi colpisce è la sua bellezza. Ha 90 anni, non ha mai nascosto i segni del tempo, ha avuto una vita intensa, non particolarmente dura ma impegnativa. Ha cresciuto 5 figli, ha lavorato 40 anni è stata sposata due volte e per due volte ha dovuto affrontare la perdita, la solitudine.
Continua a leggereLuca Di Tolve, cronaca di una "redenzione negata"

Riceviamo da Donata Rizzi, che si definisce "una giovane credente vicentina» e che ha assistito all'intero intervento di Luca Di Tolve, domenica a Schio", una cronaca/riflessione sull'evento che volentieri proponiamo ai lettori.
«Il vero peccato è approvare il peccato»; queste le parole che mi accolgono non appena entrata nel tendone che ospita il XIII Meeting Internazionale dei Giovani, tenutosi a Schio dal 13 al 17 agosto 2014 ed organizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore.
Continua a leggere"Ero gay", Cioni: per FdI An invito dei gay a giunta di Schio suona come una intimidazione

Domenica flash mob Arcigay anti omofobia a Schio, Stella: dibattiamo su "Ero gay" di Tolve!

"Ero gay" al meeting dei giovani e polemiche con l'Arcigay, scende in campo Cioni di Fdi-An

Omosessualità è malattia? Opera dell'Amore: no a errate interpretazioni di GdV e CorVeneto

Carceri, dati forniti e Rita Bernardini ferma digiuno: Veneto tra regioni più sovraffollate

Rita Bernardini , segretaria di Radicali Italiani ha interrotto, dopo 43 giorni, il suo sciopero della fame. Lo ha fatto dopo che il Ministero della Giustizia, ha esaudito una delle richieste dei radicali: forniti, infatti sul sito www.giustizia.it, i dati, carcere per carcere, delle capienze effettive e dei detenuti presenti.
Continua a leggereIo sono di parte

Nasce "AGEDO Vicenza": l'associazione di amici, parenti e genitori di Omosessuali

Galeotto fu il cervello: su L'Espresso il caso del pedriata pedofilo Mattiello

Galeotto fu il cervello
Scoprire nelle anomalie cerebrali le ragioni di un gesto criminale. E farle valere in tribunale. A difesa dei killer. È la nuova frontiera del diritto. E della geneticaÂ
Di Letizia Gabaglio, da L'Espresso n. 23 in edicola da venerdì
Non è la trama di un film e neanche il plot di una crimefiction. Quella di Domenico Mattiello è una storia vera, accaduta in Italia. Stimato pediatra, l'uomo lavora in una scuola della provincia di Vicenza, e ha sempre svolto la sua professione con impegno, cura, disponibilità .
Continua a leggere