Diritti umani

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Vorrei raccontare a mia nonna una società vicina ad Israele, la lettera di Edith Besozzi

ArticleImage

Riceviamo una testimonianza che pubblichiamo come fatto con tutte le altre provenienti dal nostro territorio e che è firmata da Ariel Shmona Edith Besozzi, una donna di religione ebraica che si definisce "adottiva" di una località nel vicentino che ci ha chiesto di non rivelare per comprensibili motivi, figliastri di questa disumana guerra tra "uomini" che non vede la fine.

Ogni volta che vado a trovare mia nonna la cosa che mi colpisce è la sua bellezza. Ha 90 anni, non ha mai nascosto i segni del tempo, ha avuto una vita intensa, non particolarmente dura ma impegnativa. Ha cresciuto 5 figli, ha lavorato 40 anni è stata sposata due volte e per due volte ha dovuto affrontare la perdita, la solitudine.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Religioni, Diritti umani, Vita gay vicentina

Luca Di Tolve, cronaca di una "redenzione negata"

ArticleImage

Riceviamo da Donata Rizzi, che si definisce "una giovane credente vicentina» e che ha assistito all'intero intervento di Luca Di Tolve, domenica a Schio", una cronaca/riflessione sull'evento che volentieri proponiamo ai lettori.

«Il vero peccato è approvare il peccato»; queste le parole che mi accolgono non appena entrata nel tendone che ospita il XIII Meeting Internazionale dei Giovani, tenutosi a Schio dal 13 al 17 agosto 2014 ed organizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

"Ero gay", Cioni: per FdI An invito dei gay a giunta di Schio suona come una intimidazione

ArticleImage Alex Cioni, responsabile Fdi-An Alto Vicentino, all'invito di Arcigay e di altre associazioni, tra cui il centro sociale Arcadia, che domenicxa scorsa hanno organizzato un flash mob contro l'omofobia e che poi hanno chiesto al sindaco di Schio di organizzare un "evento confronto" sulle questioni aperte dall'intervento nello stesso giorno di Luca di Tolve, autore di "Ero gay", al meeting dei giovani, così risponde in una nota: «l'invito suona come una intimidazione che se dipendesse da me rispedirei al mittente»

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Domenica flash mob Arcigay anti omofobia a Schio, Stella: dibattiamo su "Ero gay" di Tolve!

ArticleImage Prosegue la reazione di Arcigay Vicenza, tramite il suo presidente Mattia Stella, allo speach di Luca Di Tolve sul suo libro "Ero gay" previsto domenica nell'ambito del Meeting dei giovani a Schio e sul quale si è scatemata una polemica di cui stiamo riferendo e che ha coinvolto oltre ad Arcigay anche l'Associazione Opera dell'Amore e Alex Cioni di FdI An.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

"Ero gay" al meeting dei giovani e polemiche con l'Arcigay, scende in campo Cioni di Fdi-An

ArticleImage Cresce la polemica scoppiata in questi giorni in relazione al meeting dei giovani che sta andando in scena a San Martino a Schio con al centro la testimonianza domenica 17 agosto 2014 di Luca di Tolve, ex omosessuale convertitosi al cattolicesimo, che racconterà la sua esperienza personale, e dopo le prese di posizione di Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, e  di Gino Marta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Omosessualità è malattia? Opera dell'Amore: no a errate interpretazioni di GdV e CorVeneto

ArticleImage Il presidente dell'Associazione Opera dell'Amore Gino Marta ha scritto alla stampa vicentina per «precisare e correggere alcune inesattezze» in merito alle polemiche in corso, riportate da alcuni quotidiani ed emittenti locali «tra cui Il Giornale di Vicenza, Il Corriere del Veneto, più alcune emittenti private» e che hanno generato reazioni anche da parte di Mattia Stella presidente di Arcigay Vicenza .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Carceri, dati forniti e Rita Bernardini ferma digiuno: Veneto tra regioni più sovraffollate

ArticleImage Impresa Radicale  -  Carceri, Il Veneto tra le regioni con più alto tasso di sovraffollamento. Il Ministero della Giustizia pubblica i dati delle capienze effettive e Rita Bernardini al 43* giorno di digiuno sospende lo sciopero della fame.

Rita Bernardini , segretaria di Radicali Italiani ha interrotto, dopo 43 giorni, il suo sciopero della fame. Lo ha fatto dopo che il Ministero della Giustizia, ha esaudito una delle richieste dei radicali: forniti, infatti sul sito www.giustizia.it, i dati, carcere per carcere, delle capienze effettive e dei detenuti presenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Io sono di parte

ArticleImage In una sua mail Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, ci scrive: «leggo testualmente (Il Fatto Quotidiano on line) "Da Tel Aviv, una portavoce militare israeliana ha comunicato che l'esercito ha colpito la notte scorsa circa 84 obiettivi "affiliati al terrorismo di Hamas". E sulla strage dell'orfanotrofio Tel Aviv replica: "Hamas nasconde armi tra obiettivi civili". Giustificazioni indecenti ... PS: caro Giovanni, hai visto le fotografie che si trovano nel web? Alcune sono talmente terribili che penso sia difficile pubblicarle ... ma quella è la realtà.» (tutto vero, ma è opportuno verificare bene perchè alcune foto sono Fake, ndr)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Nasce "AGEDO Vicenza": l'associazione di amici, parenti e genitori di Omosessuali

ArticleImage Vicenza consacra il primato in Veneto di città con la più nutrita presenza nella propria provincia di associazioni LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans): ora anche AGEDO ha una propria sede territoriale autonoma dopo varie associazioni attive nel territorio vicentino con referenti delle rispettive associazioni nazionali

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Informazione, Diritti umani

Galeotto fu il cervello: su L'Espresso il caso del pedriata pedofilo Mattiello

ArticleImage

Galeotto fu il cervello
Scoprire nelle anomalie cerebrali le ragioni di un gesto criminale. E farle valere in tribunale. A difesa dei killer. È la nuova frontiera del diritto. E della genetica 

Di Letizia Gabaglio, da L'Espresso n. 23 in edicola da venerdì

Non è la trama di un film e neanche il plot di una crimefiction. Quella di Domenico Mattiello è una storia vera, accaduta in Italia. Stimato pediatra, l'uomo lavora in una scuola della provincia di Vicenza, e ha sempre svolto la sua professione con impegno, cura, disponibilità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network