VicenzaPiù n. 256 gratis nelle edicole Fenagi. E alla redazione in Piazza dei Signori
Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza (l'elenco di seguito*) da venerdì 14 giugno omaggiano ai lettori VicenzaPiù n. 256 con le pagine SchioThienePiù, che da domenica sarà disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione. Ecco alcuni del lanci principali del numero che trovate anche presso la redazione in Piazza dei Signori e che è sfogliabile comodamente dagli abbonati : Cooperative scandalo: sfrutti due, paghi uno; Santorso e Carraro, silenzi assordanti; Vicenza calcio: calciatori pagati, operai tagliati; Sala Bernarda, quartiere per quartiere... Â
Continua a leggere
Una lacrima sul viso
Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina Recentemente mi è capitato di dover andare all'estero per lavoro. Il fatto di per sé non ha nulla di eccezionale visto che moltissime persone lo fanno ed anch'io, nel mio piccolo, ho visto molti aeroporti negli ultimi anni. In queste occasioni ho riscontrato come i lunghi viaggi aerei siano spesso cause di "spostamenti" emotivi oltre che fisici.
Continua a leggereL'Agedo vicentina: Associazione Genitori di Omosessuali
Di Rosalia e Anna Francesca per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaÂ
Siamo Rosalia e Anna Francesca, mamme di due splendidi figli di cui siamo molto orgogliose: Lele appena laureato e Giulio giovane imprenditore. Siamo entrambe "molto giovani" come agedine perché Rosi è entrata nell'Agedo (Associazione Genitori di Omosessuali n.d.r.) all'inizio dell'anno scorso, mentre Anna Francesca si iscritta qualche mese più tardi.
Continua a leggerePerché la bandiera arcobaleno?
Di Anna Barbara Grotto per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaAvrete sicuramente notato che la nostra rubrica si è arricchita di un piccolo ma importante simbolo, formato dal titolo "Vita Gay Vicentina" e da un arcobaleno. Se qualcuno si stesse chiedendo perché qui e in tutte le iniziative che riguardano la comunità lgbt (acronimo che, ricordiamo, sta per: lesbiche, gay, bisessuali, transessuali) venga usato l'arcobaleno, ecco che abbiamo deciso di scrivere una breve storia di questo simbolo mondialmente riconosciuto. Continua a leggere
Cinque domande al sindaco Variati ancora in attesa di risposte: gli "sconfitti" hanno parlato
Punto su puntoÂ
Su VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online avevamp sottoposto nuovamente al sindaco uscente ora riconfermato alcune domande alle quali o non ha dato mai risposta o per le quali non è stato sufficientemente preciso. E lo stessa palla avevamo poi passato al resto dei candidati, ora battuti. Ecco di seguito le domande, a cui ci auguriamo arrivino finalmente le risposte di Achille Variati, più tranquillo per aver ottenuto il consenso della maggioranza dei votanti, e le risposte che avevamo avuto dagli altri candidati, tutti meno Claudio Cicero ...
Continua a leggereInciucio sanitario: da Santorso a Roma via Venezia, da Carraro a Moretti via Zaia
Da VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Dopo le rivelazioni di VicenzaPiù sul mancato completamento del collaudo per l'ospeale di Santorso il M5S annuncia battaglia, la Fds spiega di volerci vedere chiaro, mentre Pd e Pdl tacciono
«Le notizie di queste ore però gettano ancora una volta una luce sinistra sul cosiddetto sistema veneto delle grandi opere pubbliche, ricordiamo che attualmente si trova agli arresti l'ingegner Piergiorgio Baita Baita della Mantovani, e sull'eredità che questo ha lasciato rispetto alla cosiddetta finanza di progetto. Una luce sinistra che si estende alla Lega, che comunque facendo parte della medesima maggioranza, ha sempre condiviso tali scelte».
Continua a leggereTutti i panda del mondo
Per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Di Alessandro Betto
Quanto mi piacciono i social network: è una specie di portineria virtuale dove trovi di tutto un po' e dove, tra la confusione e le banalità di chi ama mettere in piazza dettagli che appartengono alla sfera più intima (quella che, un tempo, era definita come privata), a volte ci si imbatte in frasi che risvegliano parti di quell'anima spesso anestetizzata da questa vita 2.0!
Continua a leggereIl bivio tra due Paesi
Per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"
Di Liliana Chikeru Nyenke
Molti adolescenti stranieri, io sono una giovane di origini nigeriane, sono indecisi tra la cultura di appartenenza e la cultura dominante, per intenderci quella del luogo in cui si vive. Questa decisione è molto difficile ed certamente volte da squilibrio alla propria identità che si sta costruendo.
Continua a leggereDeclino annunciato: è quello di Parco Città
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 del 16 maggio in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati onlineStretto tra la crisi e le difficoltà di gestione, Parco Città è l'emblema di quella urbanistica speculativa che negli anni ha sottratto verde alla collettività : e ora il complesso che da anni ha abbandonato le mire della residenza di alta qualità , segna anche il passo delle attività commerciali Continua a leggere
Guerra in Comune. Con Variati, Ruggeri e Castagnaro
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 del 16 maggio in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati onlineLa querelle sul caso delle cosiddette pagelle pirata arriva ad una svolta cruciale, il Cub con l'avvocato Ellero attacca l'amministrazione che sulla vicenda viene bacchettata anche dal Carroccio
«Ora voglio proprio vedere che cosa farà la giunta di fronte ad una evidenza così clamorosa». Non usa mezze misure Maria Teresa Turetta, responsabile provinciale del sindacato Cub che ad inizio settimana ha diffuso una nota al vetriolo (Da sx Achille Variati, Antonio Caporrino e Micaela Castagnaro). Continua a leggere

