Agricoltura
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Agricoltura biologica, Manzato: in Veneto un piano di intervento per accrescere i risultati

Franco Manzato, Regione Veneto - “Il Veneto dei primati agricoli non può rimanere indietro nell’importante segmento dell’agricoltura biologica, nel quale l’Italia ha la leadership europea. In questo segmento economico, noi siamo al terzo posto per quanto riguarda trasformazione e commercializzazione, ma al momento solo al terzultimo per produzione, con 1000 imprese agricole impegnate su una superficie di 16 mila ettariâ€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Feanco Manzato, Regione Veneto - "Imprese agricole mai nelle mani di organizzazioni criminali a stampo mafioso o camorristico. La Regione è dalla vostra parte". Lo sottolinea l'assessore all'agricoltura Franco Manzato, in relazione alle recenti testimonianze della presenza di infiltrazioni mafiose in Veneto. "Le imprese agricole in difficoltà hanno la possibilità e devono rivolgersi a Veneto Sviluppo per fruire di mutui a tasso agevolato e per ottenere le garanzie fideiussorie atte a contrarli", afferma Manzato, convito nel supportare il sistema di imprese che fanno capo all'agricoltura.
Continua a leggere
Manzato: no credito dalla camorra, fondi agevolati per imprese agricole in difficolta

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto -  La Giunta veneta ha approvato il bando per la cosiddetta Misura 215, che finanzierà nuovi interventi degli allevatori veneti nel settore del benessere animale. Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura Franco Manzato.
Continua a leggere
Agricoltura, da Giunta veneta bando 5 milioni per benessere animale

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - Oggi, 1 aprile, prende il via una vera e propria rivoluzione per gli imprenditori agricoli veneti. "Non è uno scherzo - ha precisato l'assessore regionale Franco Manzato - ma la data di apertura, in ogni ambito provinciale, del SUA, lo Sportello Unico Agricolo: un solo ufficio al quale rivolgersi per tutte le pratiche (ancora troppe, peraltro) che riguardano il rapporto tra azienda rurale e pubblica amministrazione.
Continua a leggere
Sportello unico agricolo per gli imprenditori veneti, Manzato: via alla riforma

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto -  "Ieri ho definito e presentato la strategia della mia riforma agricola per il Veneto, da oggi inizio ufficialmente ad attuarla; andremo avanti come un rullo compressore con un unico obiettivo: difendere ed accrescere il reddito delle imprese". Lo ha ribadito l'assessore Franco Manzato all'indomani del Consiglio regionale straordinario sull'agricoltura, che ha visto la politica confrontarsi su questo tema e alla vigilia dell'attivazione dello Sportello Unico Agricolo per le imprese rurali.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: avanti la riforma veneta obiettivo è redditività aziende

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - Razionalizzazione, Risparmio, Reddito. La "rivoluzione" agricola del Veneto futuro è riassunta in queste tre "R", che fissano gli obiettivi della strategia di governo per il settore, illustrata stamani dall'assessore Franco Manzato al Consiglio regionale, riunitosi in seduta straordinaria proprio per parlare di agricoltura ma, ed è la prima volta, non per i problemi che attraversa bensì per le prospettive che si stanno creando per il sistema primario regionale.
Continua a leggere
Veneto per una nuova agricoltura, Manzato: razionalizzazione, risparmio, reddito

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto -  Conto alla rovescia per la riforma agricola in Veneto. L'assessore regionale Franco Manzato illustrerà il suo piano operativo nella seduta di Consiglio straordinario fissata per mercoledì 30 marzo con inizio previsto alle ore 10. E' una seduta consiliare che per la prima volta non tratta di agricoltura sulla base di un'emergenza o della crisi di settore, ma guarda al futuro di un comparto strategico per l'intero sistema economico.
Continua a leggere
Riforma agricola, Manzato: mercoledì il consiglio straordinario, domani il tavolo verde

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Veneto  - "In Veneto viene prodotta, con gli allevamenti che operano sul mercato zootecnico, una quantità di azoto pari a circa 45,5 milioni di tonnellate". Lo sottolinea l'assessore Franco Manzato, ponendo l'accento sullo stato attuale della zootecnia veneta "di cui solo una parte è indirizzata all'uso agronomico diretto dagli allevamenti stessi, mentre un'altra frazione (circa il 26%) è destinata ad un ‘interscambio' a cui partecipano sia ditte che producono fertilizzanti commerciali a partire dalle deiezioni animali, sia impianti che svolgono il trattamento degli effluenti nell'ambito degli impianti di produzione di biogas e successiva vendita di energia elettrica, oppure altre aziende agricole senza allevamento che reimpiegano gli effluenti animali per la fertilizzazione delle colture (seminativi o colture arboree o orticole)".
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato; nitrati, zootecnia veneta virtuosa

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Per me la Costituzione non è un documento d'intenti ma la legge fondamentale, che tra l'altro in materia agricola attribuisce alle Regioni competenza esclusiva. E sugli OGM le Regioni, cioè le rappresentanze istituzionali politiche e territoriali deputate in materia, sono state chiare e unanimi, senza se, ma o distinguo: assoluta contrarietà rispetto alla autorizzazione della coltivazione degli organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale".
Continua a leggere
Ogm, Manzato: no delle regioni ignorato dalla burocrazia ministeriale

Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Sergio Berlato, Pdl - È dei giorni scorsi la proposta di legge presentata in Consiglio regionale del Veneto, da parte della Lega nord, che prevede il divieto di coltivazioni OGM nel territorio veneto. L'on. Sergio Berlato in merito all'iniziativa ha dichiarato " l'approccio ideologico e di totale chiusura alle nuove bio-tecnologie in campo agroalimentare ritengo che non rappresenti un bene per l'agricoltura che, come ogni altro campo dello scibile umano, ha la necessità di rinnovarsi e di sfruttare ogni nuova opportunità che i progressi scientifici mettono a disposizione".
Continua a leggere
Berlato: vietando Ogm non si favorisce agricoltura veneta
