Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereVertenza Forestali e Vigili del Fuoco, Cub: "sicurezza del territorio non può essere basata sulla precarietà"
Oggi si è tenuto - scrivono in una nota Sandro Busetto (CUB Veneto) e M.Teresa Turetta (CUB Pubblico Impiego) - l'incontro davanti al Prefetto di Venezia per il tentativo di conciliazione in merito alla vertenza sindacale sulla stabilizzazione degli Operai Forestali del Veneto dipendenti della Regione Veneto- e di eliminazione del precariato nel settore Vigili del Fuoco attraverso assunzioni dei VVF discontinui.
Continua a leggere
Assemblea Bcc, oltre 12 mila soci convocati a Breganze per deliberare "svolta epocale" adesione a Iccrea. Poi omaggi di Natale
Banca san Giorgio Quinto Valle Agno chiama a raccolta oltre 12 mila soci per deliberare in relazione all’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. L’assemblea, che si compone di una parte straordinaria e di una ordinaria per l’adozione del nuovo regolamento elettorale ed assembleare, è convocata per domenica 16 dicembre con inizio alle ore 16 e si terrà nel Palazzetto dello Sport di Breganze.
Continua a leggere
Museo del Gioiello in Basilica Palladiana, Ieg: nuova collezione permanente visibile fino alla fine del 2020
È stata inaugurata la terza edizione del Museo del Gioiello, lo spazio espositivo all’interno della Basilica Palladiana gestito da Italian Exhibition Group SpA (IEG) in partnership con il Comune di Vicenza, punto di riferimento del gioiello a livello internazionale. L’evento di apertura - preceduto da un’esclusiva Vip Preview - si è tenuto alle ore 17.00 a Palazzo Trissino, in Sala degli Stucchi, alla presenza, tra gli altri, del Vicesindaco del Comune di Vicenza Matteo Tosetto, del Direttore della divisione Jewellery and Fashion di IEG Marco Carniello e di Alba Cappellieri, Direttore del Museo del Gioiello, Professore Ordinario di Design del Gioiello al Politecnico di Milano e principale studiosa del gioiello in Italia.
Continua a leggere
Appalto portineria Ulss 8 Berica, Cristina Guarda: "lavoratori pagati poco più di 3 euro all'ora"
“Non è tollerabile che dei lavoratori vengano pagati poco più di 3 euro all'ora. Tanto più se all'interno di una struttura del nostro servizio sanitario. Il cambio di appalto per i servizi di portineria e informazione presso l’Ulss Berica ha messo a repentaglio le condizioni economiche e contrattuali che i lavoratori avevano conquistato. Si tratta di un passo indietro inaccettabile e gravissimo di fronte al quale la Regione, che ha appaltato i servizi attraverso l’Azienda Zero, ha il dovere di intervenireâ€.
Continua a leggereDl Fisco, on. Pierantonio Zanettin: governo ambiguo, bocciato odg con il no a ipotesi di patrimoniali
Particolarmente attivo in questo inizio di legislatura è l'on. Pierantonio Zanettin di Forza Italia che non ha perso lo smalto dell'impegno pur essendo al suo quarto mandato parlamentare che lo rende il più "blasonato" tra i deputati e i senatori vicentini. Oltre al suo cavallo di battaglia, quello della giustizia (è stato anche membro del Csm e ora è componente della Commissione Giustizia della Camera) l'avvocato vicentino ha partecipato attivamente al dibattito sulla nascitura legge di bilancio e ieri è intervento (qui il video) sulla manovra fiscale opponendosi a ipotesi di patrimoniali.Â
Continua a leggereCentrobus gratis e biglietto All Inclusive, per le feste natalizie Rucco, Cicero e Dalla Costa promuovono i bus Svt
Da sabato 15 dicembre sarà ancora più conveniente arrivare in centro storico con un mezzo pubblico per lo shopping natalizio o anche solo per una passeggiata tra i mercatini allestiti in città . Su input dell’amministrazione, infatti, Svt ha messo in campo alcune promozioni che, incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico, potranno anche contribuire ad abbattere la concentrazione dei valori di PM10.
Continua a leggere
Degrado ai Ferrovieri, Rolando e il Pd: "rifugio di topi, problemi sanitari"
Ho presentato un'interrogazione comunale dopo aver effettuato un sopralluogo - afferma Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd - con residenti e il Circolo del quartiere Ferrovieri, per richiesta urgente d'intervento all'Amministrazione per sanare una permanente situazione di degrado in area pubblica e per ripristinare l'illuminazione pubblica nel viale esterno sotto lo stadio del rugby ai Ferrovieri di Vicenza.
Continua a leggere
Alessandra Moretti a Milano con Confartigianato: "governo traditore delle imprese venete"
“Questo governo è nemico del Veneto e dell’Italia che vuole crescere. Serve un sì deciso a infrastrutture necessarie allo sviluppo, come Pedemontana, Alta Velocità e Valdastico Nord e un sostegno vero all’innovazione e alle imprese che investono in tecnologiaâ€. È quanto afferma la consigliera regionale Alessandra Moretti (Pd) che oggi a Milano ha partecipato alla manifestazione ‘Quelli del sì’ organizzata da Confartigianato, insieme alla delegazione del Veneto.
Continua a leggere
Energia, acqua, gas: sciopero di 8 ore lunedì. Ezzelini Storti (Cgil): "per difendere i servizi al cittadino"
Femca Cisl, Flaei Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno proclamato per lunedì 17 dicembre 2018 uno sciopero di 8 ore delle categorie contrattuali degli elettrici e di gas acqua. Questa la dichiarazione del segretario generale della FILCTEM Cgil di Vicenza e provincia Giuliano Ezzelini Storti: “Lo sciopero di lunedì è molto importante perché tratta di temi che influiscono sul futuro del Paese oltre che dei lavoratori e lavoratrici dei settori coinvolti.
Continua a leggere
Prima auto elettrica per la Polizia locale, Cicero: "il futuro dei veicoli è elettrico"
Il parco veicoli della polizia locale di Vicenza si è arricchito di una nuova auto, interamente elettrica, destinata ad essere impiegata in particolare nei servizi di pattuglia in centro storico. “Sarà operativa da domani in centro storico – ha annunciato il sindaco Francesco Rucco, nel corso della presentazione nel cortile di Palazzo Trissino, affiancato dall’assessore alle infrastrutture Claudio Cicero e dal comandante della polizia locale Cristiano Rosini -. Nella zona a traffico limitato consente ai vigili di controllare il territorio in maniera più veloce e rapida in caso di interventi.Â
Continua a leggere


