ViLab, Cicero: orticello per pochi non-eletti
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 16:52
Nota di Claudio Cicero, Impegno 360° Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sullo stato di abbandono in cui versa, da oltre un anno, la rete giovanile “ViLabâ€, presentando una specifica interrogazione rivolta al Sindaco ed al Consigliere delegato alle Politiche Giovanili. “Dopo oltre un anno che la rete ViLab non si riunisce, vedendo il sempre minore interesse dei giovani per l'impegno civico e politico-amministrativo verso la loro città e comunità , credo sia giunto il momento di fare chiarezza e chiudere senza alcun timore, se necessario, luoghi che hanno perso ogni finalità aggregativa e appaiono solo come piccoli orticelli per non eletti.
Continua a leggereConsiglio dei giovani, Vi.Cap contro il Comune: "maggiore rispetto dei ruoli"
Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:39
Il Consiglio direttivo dell'Associazione civica Vicenza Capoluogo interviene sul "Consiglio dei giovani"
Stage per studenti grazie a Regione, Comune e ViLab. Senza rimborso
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 14:07
ViLab in Ascolto, faccia a faccia per i giovani della città con Possamai e De Bortoli
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 17:38
Comune di Vicenza - “ViLab in Ascoltoâ€: è questo il titolo dell'evento che i giovani di ViLab, tavolo di confronto sulle politiche giovanili del Comune di Vicenza, propongono ai loro coetanei per lunedì 25 novembre alle 18.45 al Polo Giovani B55 di contrà Barche 55. Si tratta di incontro per stimolare i giovani vicentini a dire la loro sulla città , esprimere bisogni e necessità , ma anche idee innovative sul tema delle politiche giovanili.Â
Continua a leggere
"SperimentArti", quattro laboratori creativi gratuiti rivolti ai giovani nei sabati di maggio
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 12:49
Comune di Vicenza - Web, teatro, regia video e scrittura al Polo Giovanile in contrà Barche. Torna "SperimentArti" che propone laboratori creativi gratuiti organizzati da ViLab in collaborazione con il Comune di Vicenza ed i ragazzi della città . In questa terza edizione comunicazione e partecipazione saranno i temi affrontati, in maniera creativa e non convenzionale, attraverso quattro filoni: il web, il teatro, la regia video e la scrittura. Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno ogni sabato di maggio, dalle 15 alle 18, negli spazi del nuovo Polo Giovanile B55 in contrà Barche, 55.
Continua a leggere
ViLab diventa "tavolo di lavoro permanente sulle politiche giovanili"
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:18
Comune di Vicenza - ViLab, costituito nel 2009 dall’assessorato all’istruzione e alle politiche giovanili per dare ai giovani di Vicenza l’opportunità di contribuire alle scelte amministrative che li riguardano, “diventa grandeâ€. La giunta comunale, infatti, ha preso atto dell’intenso lavoro svolto in questi anni dal gruppo formato da rappresentati del mondo studentesco, dell’associazionismo e della politica cittadina e ne ha formalmente approvato il nuovo regolamento, riconoscendolo come “tavolo di lavoro permanenteâ€.Continua a leggere
ViLab, a sei mesi dall'avvio numerosi obiettivi portati a termine
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 11:11
Comune di Vicenza  - ViLab, il tavolo permanente comunale al quale partecipano giovani esponenti del mondo studentesco, dell'associazionismo e della politica, ha cambiato volto e si è rinnovato profondamente per rispondere alle sollecitazioni di partecipazione alla vita democratica cittadina del sindaco Achille Variati e dell'assessore alle politiche giovanili Alessandra Moretti. A sei mesi dall'avvio del lavoro del gruppo di giovani, sono numerose le idee e i progetti e molti gli obiettivi portati a termine.
Continua a leggere
Giovani, a maggio torna SperimentArti: laboratori gratuiti tenuti da giovani
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 15:37
Comune di Vicenza - Ritorna "SperimentArti", una serie di laboratori gratuiti promossi dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili che quest'anno riguarderanno la fotografia, il design, il fumetto e la danza. "L'iniziativa - dichiara l'assessore Alessandra Moretti - è organizzata interamente da ViLab, il tavolo permanente comunale al quale partecipano giovani esponenti del mondo studentesco, dell'associazionismo e della politica che si sono impegnati concretamente nella costruzione di una proposta formativa di qualità da offrire ai loro coetanei.
Continua a leggere
Sel e i dubbi su Moretti
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 21:35
Sinistra Ecologia Libertà  - Il gruppo politiche giovanili di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza sente la necessità di voler comprendere meglio, senza vis polemica, alcune dichiarazioni rilasciate dall'Assessore Alessandra Moretti. In primis vorremmo capire le reali motivazioni per cui il centro giovanile, come dichiarato dall'Assessore, non si farà più all'ex scuola in contrà Burci. Sono ben tre anni infatti che ne viene annunciata la realizzazione sia in sede pubblica che in sede di Vilab e più di una volta l'architetto incaricato dal Comune ha presentato pubblicamente i progetti e le proposte per quel che riguarda l'organizzazione degli spazi interni della struttura.
Continua a leggere
Al centro delle polemiche
Domenica 3 Aprile 2011 alle 11:20
Da VicenzaPiù n.210
Nella nuova struttura di via Rossi abbiamo assaggiato un antipasto di ciò che potrebbe succedere all'apertura di contra' Burci. Se le parrocchie sono in mano ai cattolici e i bocciodromi alla sinistra, c'è spazio per una realtà onnicomprensiva?
Continua a leggere
