Non chiamatele Moschee
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 22:31 I centri culturali musulmani a Schio adesso sono due. Dopo quello di via Venezia, eccone un altro in zona industriale (VicenzaPiù n. 204). Nessun problema di convivenza con residenti e commercianti.
				
			
			
			I centri culturali musulmani a Schio adesso sono due. Dopo quello di via Venezia, eccone un altro in zona industriale (VicenzaPiù n. 204). Nessun problema di convivenza con residenti e commercianti. Benvenuti a Schio, dove l'integrazione religiosa e culturale non è mai stata un problema. Nel quartiere di S.Croce da parecchi anni infatti c'è uno dei più importanti centri di preghiera dei Testimoni di Geova, la nutrita comunità rumena ha la sua messa ortodossa e quella ancora più numerosa dei musulmani (circa 1.500 immigrati tra marocchini, egiziani, algerini, tunisini, senegalesi, macedoni e bengalesi) da qualche settimana ha addirittura due moschee per celebrare il proprio culto. Continua a leggere
"Piacere, io sono Vegan. E tu?": in aumento anche nel Vicentino i vegetariani integrali
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 22:57 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 204
A Natale sulle tavole dei cenoni e dei pranzi abbonderanno le faraone, i capponi, i cotechini e gli arrosti, ma c'è chi ha fatto non solo una scelta alimentare, ma anche di vita: quella di essere Vegan. In Italia se ne stimano circa 600 mila, più numerosi al Nord e al Centro. A Vicenza i Vegani stanno diventando un numero sempre più crescente. Non è una moda, né una tendenza, ma un nuovo modo di pensare e di vivere la propria vita nel rispetto più totale degli animali e dell'ambiente in cui si vive. In inglese Vegan significa "vegetariano integrale".
Continua a leggereIl grido di dolore di Rebecca neo-ecologista
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 09:07 Il presidente della Confcommercio locale ripete il no a nuovi centri commerciali (ex Cis e Grisignano). E afferma: basta con lo sviluppo come dogma, da vicenzaPiù n. 104
				
			
			
			Il presidente della Confcommercio locale ripete il no a nuovi centri commerciali (ex Cis e Grisignano). E afferma: basta con lo sviluppo come dogma, da vicenzaPiù n. 104E' la seconda volta nel giro di sei mesi che Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, uno in genere molto parco di interviste, compare a tutta pagina sul Giornale di Vicenza per opporsi con durezza a nuovi centri commerciali nel Vicentino. Continua a leggere
"Schio bigotta? Qui non c'è crisi, anzi!"
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 23:17 Il gestore del sexy-shop Doppio Senso fa un bilancio, a due anni dall'apertura. Scommessa vinta (da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 204).
				
			
			
			Il gestore del sexy-shop Doppio Senso fa un bilancio, a due anni dall'apertura. Scommessa vinta (da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 204). Ci vuole coraggio, e forse un pizzico di sana incoscienza, per piazzare nel pieno centro storico della puritana Schio un negozio i cui scaffali hanno in bella vista vibratori, bambole gonfiabili, dvd, preservativi colorati e lingerie molto, molto hard. Cesare Pasin lo ha avuto e la sua scommessa è stata vinta alla grande, a giudicare dal giro di clienti accumulato.
Continua a leggerePdl, l'accusa: "Da Variati solo parole": VicenzaPiù n. 204
Domenica 19 Dicembre 2010 alle 11:47 Caso pioppo, post-alluvione, Pat, Aim: Maurizio Franzina (capogruppo in consiglio) boccia la giunta di centrosinistra perché è solo "fuffa". E attacca i media: "Poco spazio all'opposizione" Fuffa. Questa la parola-chiave con cui Maurizio Franzina, ex assessore delle due giunte Hullweck e oggi capogruppo del Popolo della Libertà in consiglio comunale, sintetizza l'operato dell'amministrazione Variati arrivata ormai al giro di boa di metà mandato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caso pioppo, post-alluvione, Pat, Aim: Maurizio Franzina (capogruppo in consiglio) boccia la giunta di centrosinistra perché è solo "fuffa". E attacca i media: "Poco spazio all'opposizione" Fuffa. Questa la parola-chiave con cui Maurizio Franzina, ex assessore delle due giunte Hullweck e oggi capogruppo del Popolo della Libertà in consiglio comunale, sintetizza l'operato dell'amministrazione Variati arrivata ormai al giro di boa di metà mandato.			
			Continua a leggere
			Caro Nichi, permetta una domanda ...
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 23:51 
				
			
			
			Pubblichiamo le domande poste a Nichi Vendola su VicenzaPiù n. 204 da Alessio Mannino in occasione del suo intervento di stasera a Vicenza.Â
Quando è stato ospite di Confindustria a Vicenza lei ha dichiarato che la Lega è fra i responsabili della morte della lotta di classe nel Veneto. Ha mai sentito parlare del "padroncino", cioè dell'ex dipendente che per mentalità e abitudini si sente, aspira ad essere e diventa uguale al "padrone"?
Continua a leggereVicenzaPiù n. 204 è in distribuzione: Giglioli contro Maltauro e non solo per Aim-Ecoveneta
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 01:09 
				
			
			
			VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino è in edicola col n. 204. Sugli scudi Giglioli contro Maltauro per il caso Aim. Vi anticipiamo la locandina e la rubrica Poche ciacole.
VicenzaPiù libera
Il 2010, in Italia come a Vicenza, non sta finendo nel migliore dei modi; il 2011, non solo il suo inizio, non si annuncia certo migliore. Per la politica (che brutta cosa, ormai), per l'economia (male, malissimo quella reale, bene, benissimo quella speculativa), per l'informazione: migliore addirittura, osiamo dire, quella chiaramente di parte, anche se faziosa.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    