Progetto Solez per la valorizzazione di “Veloce” e mobilità sostenibile. Cicero: "analisi degli spostamenti casa-lavoro"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 12:40
Il Comune di Vicenza - informa una nota - capofila del progetto Europeo SOLEZ cofinanziato da Interreg Central Europe, da più di due anni lavora insieme ad un partenariato di 8 aree urbane funzionali dell’Europa centrale e due partner tecnici per migliorare le strategie di programmazione delle politiche di mobilità sostenibile sviluppando servizi intelligenti che rispettino il concetto di Low Emission Zone (zona a bassa emissione di carbonio) nelle aree urbane.
Continua a leggere
Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 22:41
Scrivevamo il 12 giugno scorso, due giorni dopo l'esito del voto che bocciava l'era di Achille Variati e dava a Francesco Rucco il compito arduo di non ripetere gli errori di Enrico Hüllweck, che Maurizio Franzina, capo di gabinetto dell'ex sindaco, "per non dare adito a critiche e dubbi lui ha svuotato il suo uffico, alla Paolo Gentiloni, ben prima del 10 giugno... Altri sembrerebbe che abbiano svuotato le loro stanze solo oggi". Aggiungevamo che "questa, per ora, è un'altra storia, forse molto ma molto delicata per non dire di peggio, se ci sarà da scriverne di peggio in base a quanto farà chi di dovere (il nuovo sindaco Francesco Rucco, i dirigenti del comune, la magistratura?)".
Continua a leggereUn po' di saggezza... per rimettere i mandati "comunali" di Variati nelle mani di Rucco: per ora solo Bulgarini e Sala lo hanno fatto
Martedi 19 Giugno 2018 alle 20:05
Chissà perchè si chiede sempre agli altri, soprattutto se invisi, un po' di saggezza, mentre quasi mai la si pretende da se stessi. Accade anche a Vicenza, dove, nella fase di cambiamento da un'amministrazione che cercava una continuità ad un'altra, coloro che sono stati nominati dall'antica, non avvertono la saggia decisione di dimettersi, anzi nicchiano e cercano probabilmente di continuare a sedere sul medesimo scranno ogni allusione anche alla "saggia" Maria Menin diventerà certezza in fondo a questo scritto, ndr).
Continua a leggere
Vittoria, a Vicenza avremo la bretella! Luciano Parolin: ultimo misfatto!
Venerdi 23 Marzo 2018 alle 19:32
Da sempre il transito dei camion, per i quartieri cittadini crea ai residenti, un grande disagio, tale da far scattare l'allarme rosso, come capitò nel novembre 2002 all'Albera. Basta essere in Corso il martedì e giovedì per i mercati settimanali che si contano a decine i camion per consegna merci, inquinanti e rumorosi. Eppure esiste l'alternativa esiste la Veloce elettrica. Il territorio è un bene comune sempre in emergenza ambientale costante. La nostra salute è un bene primario. Ma il traffico pesante dovrebbe andare in Autostrada in attesa della bretella!
Continua a leggere
Sostenibilità, Vicenza porta a casa due premi per il centro eco-logistico V.E.Lo.C.E. e una menzione speciale tra i Comuni Ricicloni del Veneto
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 15:37
C'è anche Vicenza tra i 22 esempi virtuosi - messi in atto da amministrazioni, associazioni o cittadini con esperienze e idee di cambiamento per città più dinamiche, sostenibili, vivibili e rispettose dell'ambiente - premiati alla XXI edizione di " Ecomondo" , la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, che si è tenuta nei giorni scorsi a Rimini. Ad essere segnalata tra le "buone pratiche" è stata V.E.Lo.Ce. , il Centro Eco-Logistico vicentino - partecipato per il 55 per cento dal Comune di Vicenza - che , mediante l'utilizzo di mezzi a ridotto impatto ambientale, cura la distribuzione intelligente delle merci nella zona a traffico limitato (ZTL) e nelle aree pedonali (AP) del centro storico, servendo oltre 300 negozi all'interno del chilometro quadrato della ZTL.
V.E.Lo.Ce, esempio di prim'ordine nel settore dei servizi per la logistica di ultimo miglio in Europa
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 22:39
Nei giorni scorsi una delegazione di tecnici della città di Graz, guidata dal direttore del settore Mobilità e trasporti, si è recata in visita a V.E.Lo.Ce., il centro eco logistico vicentino Vicenza Logistic City Center, nell'ambito delle attività del progetto Solez (Smart sOlutions supporting Low Emission Zones and other low-carbon mobility policies in EU cities), di cui la città di Vicenza è capofila. Il progetto Solez, co-finanziato dal programma Interreg Central Europe con Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, riunisce, infatti, 10 partner tra città ed enti dell'Europa centrale.
Continua a leggere
Assessore Dalla Pozza a Rimini per parlare di V.E.Lo.Ce: distribuzione merci in Ztl e aree pedonali
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 17:07
Il Comune di Vicenza rende noto che la società vicentina V.E.Lo.Ce. Veloce Logistic Center fa scuola anche a Rimini. In occasione della XX edizione di Ecomondo, la fiera degli stili di vita sostenibili, gli assessori alla mobilità di oltre 15 città Italiane (Abbiategrasso, Bergamo, Como, Crema, Cremona, Fano, Ferrara, Livorno, Lodi, Macerata, Mantova, Monza, Pavia, Pisa, Pistoia, Pomezia, Reggio Emilia, Rimini, Rivarolo Canavese, Reggio Emilia, Siena, Udine, Varese, Vicenza) si sono incontrati a Rimini per rafforzare il Club delle Città 30 e Lode, l’alleanza per la mobilità sostenibile lanciata lo scorso settembre a Verona con l’obiettivo di creare le condizioni per migliorare la mobilità nei centri urbani di tutta Italia, per avere città a misura di persona, con strade più vivibili per tutti.
Continua a leggere
"Veloce", Cicero: sparata dell'assessore Cavalieri
Sabato 4 Aprile 2015 alle 13:14
Nel piano di razionalizzazione delle società partecipate l'assessore Michela Cavalieri ha chiesto ai vertici di "Veloce - Vicenza Logistic City Center" un piano di risanamento e la nomina di un amministratore unico al posto dell'attuale cda. Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulle posizioni espresse dall'esponente della giunta sull'azienda partecipata dal Comune per la distrbuzione delle merci nel centro storico.
Continua a leggere
Cda Veloce, Variati col 55%: no a Soprana ex consigliere comunale, sì a Dall'Osto di Apindustria socia al 9%
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 00:23
Dopo aver nominato il 22 luglio 2014 il nuovo amministratore unico di Aim Paolo Colla dopo pochi giorni dal termine del bando per le candidature fissato al 15 luglio, il sindaco Achille Variati ha ufficializzato oggi, 23 luglio 2014, la nomita di Enrico Dall'Osto, attuale presidente del suo Cda in quota Apindustria, come componente del consiglio di amministrazione della società Vicenza Logistic City Center (nota come Veloce srl) fino al 2011 guidata, prima dell'avvento dell'apindustriale, da presidenti di fatto a costo zero espressione del Comune, socio di maggioranza assoluta col 55%.
Continua a leggere
Piscine di Vicenza Spa, vasche e Fontana
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:28
La società della famiglia Gecchelin, leader incontrastata a Vicenza e nell'ovest, tra business e buone amicizie: tra i soci il "comunale" Diego Fontana, nel Cda Paolo Andreatta, ex ragioniere generale del comuneSe vuoi andare in piscina, a Vicenza e provincia, hai buone probabilità di finire a far bracciate in una delle vasche gestite da loro. La società Piscine di Vicenza Spa (una società per azioni, quindi, che utilizza anche le agevolazioni fiscali previste per le associazioni sportive dilettantistiche, n.d..r.) domina ormai il mercato del capoluogo, gestendo due piscine sui quattro impianti esistenti, e si è espansa nell'ovest vicentino: oggi la società controlla a Vicenza l'impianto di viale Ferrarin (con annesso parco acquatico estivo) e quello di quartiere di San Pio X, ad Altavilla l'Acquapark, a Valdagno una piscina coperta e a Trissino la piscina comunale scoperta.
Continua a leggere
