Smartphone rivenduti su internet da ex dipendente 22enne, un piano ben congeniato da 20mila euro
Sabato 29 Dicembre 2018 alle 16:00
Un ragazzo di 22 anni di Valli del Pasubio rimasto senza lavoro, si è “messo in proprio†con la rivendita di iPhone e altri telefoni cellulari di alta gamma da quando ai primi di giugno ha smesso di lavorare per una catena di negozi di telefonia mobile Vodafone sparsi nell'Alto Vicentino, tra Schio e Thiene. Il proprietario ai primi di dicembre ha deciso di sporgere denuncia dopo aver constatato nei mesi precedenti la sparizione di 24 apparecchi in vari negozi e in giorni diversi, per un valore di 20 mila euro.
Continua a leggere
La "Sagra della Sopressa" di Valli del Pasubio ha incoronato Federica Fogale "Miss Sport Veneto 2017": parteciperà a Miss Italia
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 22:55
Continua ad essere ricca di appuntamenti e premiazioni la "Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio. Dopo la proclamazione domenica scorsa del suo re Mirko Zanetti e della regina, ovviamente la sua pluripremiata sopressa fatta in casa, la sera del 10 agosto il primo cittadino valligiano, Armando Cunegato, e il presidente della Pro Loco, Livio Brandellero, hanno rispettivamente conferito a Federica Fogale fascia e corona di "Miss Sport Veneto 2017". Con questo riconoscimento la damigella d'onore della sagra potrà proseguire con le selezioni e partecipare così alle prefinali nazionali di "Miss Italia 2017", che si svolgeranno dal 27 al 30 agosto a Jesolo.
Continua a leggereLa "sagra della sopressa" di Valli del Pasubio ha incoronato il suo re: è il valligiano Mirko Zanetti
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:12
Valli del Pasubio, un piccolo comune dell'alto vicentino con una grande eccellenza da proporre a tutti i buongustai: la deliziosa sopressa. Questa prelibatezza viene annualmente portata agli onori della cronaca e messa in mostra alla "Sagra della Sopressa", una manifestazione di primo ordine nel panorama berico, che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 50 anni. Un anniversario di tutto rispetto che dà lustro alla comunità pedemontana con in prima fila le associazioni locali, tra le quali si deve ricordare la Pro Loco di Valli del Pasubio guidata dal presidente Livio Brandellero, e le amministrazioni comunali e regionali che si sono susseguite e che hanno riconosciuto l'importanza di far rivivere le tradizioni con lo sguardo però rivolto al futuro per coglierne le sfide.
Continua a leggere
"Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio: parte con la serata Giovani e Dj "old" ma fino al 15 agosto ce ne saranno delle belle, miss, e buone, sopresse
Sabato 5 Agosto 2017 alle 22:02
Ha preso il via venerdì 4 agosto la 50° edizione della "Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio e fino al 15 ospiterà eventi per tutte le età ed i gusti. Ieri i valligiani ci hanno allietato con una serata giovani travolgente ed indimenticabile come potete anche del resto vedere dal breve video con dj "vecchie glorie" e dalle foto qui allegate. I momenti principali saranno quelli di domenica 6 agosto quando verrà premiata la migliore sopressa artigianale 2017 dopo una sfilata folkloristica con la partecipazione del gruppo canti popolari "Voci Valleogrine", di giovedì 10 con la finale regionale che porterà alla proclamazione di "Miss Sport Veneto" nell'ambito di Miss Italia 2017, di venerdì 11 agosto quando artisti locali mostreranno le loro performance nell'ambito dello spettacolo "Tu si che Valli" presentato da Daniele Big Pancia e, infine, del giorno di Ferragosto quando in piazza una ricca tombola con ben 2000 euro e un grandioso spettacolo pirotecnico concluderanno la manifestazione. La programmazione dettagliata la potete trovare cliccando qui.
Continua a leggereIsolate 11 profughe, Thibault: "arrivati a Valli anche i Carabinieri". Che non confermano
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 21:40
Un nuovo caso di profughi "confinati" sulle montagne vicentine e gestiti in modo poco consono dalle cooperative che li hanno in affidamento? Un'altra denuncia arriva dal "sempre allerta" sindacalista Usb, Luc Thibault: "Si tratta di donne profughe, tutte molto giovani, che sono state portate in contrada Cumerlati e da sabato scorso dormono e vivono tutto il giorno in un luogo completamente isolato, a 60 minuti a piedi da Valli del Pasubio, in una casa privata di cui è proprietario il signor Gaetano, che a quanto ci risulta non ha nessun titolo di operatore, e non tiene corsi d'Italiano... La prefettura di Vicenza si dovrebbe informare un po' meglio sulle cooperative".
Continua a leggere
Provincia di Vicenza: sempre più "Casa dei Comuni"
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:33
Provincia di Vicenza
Sempre più Casa dei Comuni la Provincia di Vicenza. Lo ha ribadito il Conigliere Delegato alla Viabilità e Difesa del Suolo Renzo Marangon, lo hanno confermato i Sindaci presenti, lo ha sottolineato il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati. L'occasione, la firma di tre protocolli di intesa – due con Valli del Pasubio ed uno con Enego – nonché l'assegnazione di contributi ad altri 5 Comuni per la messa in sicurezza della viabilità provinciale. Questo il dettaglio dell'incontro svoltosi nella Sala Consiglio di palazzo Nievo. Continua a leggereRifugiati trasferiti da Pian delle Fugazze a Corzati, una sperduta frazione di Valli del Pasubio. E affidati ancora alla "discussa" Csfo
Domenica 1 Novembre 2015 alle 10:36
«Caro Direttore Giovanni Coviello, a seguito della nostra conversazione telefonica di oggi, ti faccio un breve report sulla nostra piccola indagine su un gruppo di rifugiati che sono stati dislocati, ma forse sarebbe meglio dire esiliati, nella minuscola frazione di Valli del Pasubio di nome Corzati...». È così che inizia una mail pervenutaci da uno dei sempre più numerosi "italiani" o "italianizzati" che, personalmente o per il ruolo che non solo hanno ma soprattutto "sentono" di avere nella cosiddetta società civile, si rivolgono a noi.
Continua a leggere
Fondi per i Comuni di confine del Vicentino: il video del confronto
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 23:58Dodici milioni per le aree montane di confine, Variati: tentativo di riequilibrio
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 11:44
Acqua, manifestazione a difesa del torrente Malunga e del bacino del Leogra
Sabato 27 Settembre 2014 alle 01:22
Riceviamo da Luc Thibault il volantino firmato da una serie di associazioni* e pubblichiamoValli del Pasubio è un piccolo comune in provincia di Vicenza e come dice il suo nome, alle pendici del Monte Pasubio. Qui non c’è sviluppo industriale, agricolo o turistico tale da farne l’attività principale, vi è però un ambiente di sicuro rilievo, tanto che parte del territorio, principalmente montano, che comprende Sengio Alto, Pasubio e Novegno (Piccole Dolomiti) rientra in siti di tutela come Natura 2000 e zona SIC.
Continua a leggere
