“Cimiteri” di alberi, rischio speculazione austriaca per il mercato del legno
Martedi 27 Novembre 2018 alle 20:25
Il bollettino di guerra ambientale dopo l'“apocalisse†che si è abbattuta a fine ottobre sulle zone montane del Veneto, con migliaia di alberi rasi al suolo nei boschi (foto) ha colpito anche le montagne del vicentino dall’altopiano di Asiago alla Valdastico sino al Pasubio. Che ne sarà ora di tutto quel legno? Sono numerose le segherie austriache che acquistano legname dai nostri boschi e ai primi di novembre un elicottero dall'Austria, secondo alcuni rappresentanti del settore legno nel Trentino Alto Adige, stava sorvolando le zone più colpite dal maltempo. Â
Continua a leggere
Nubifragi in arrivo: strada allagata da Carbonare a Lavarone, bloccata Valdastico verso Trento
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 19:46La strada da Carbonare a Lavarone per la Valdastico era chiusa oggi per frane a allagamenti, la piana di Lavarone era una palude con laghi formati in ogni dolina, i parcheggi del lago di Lavarone erano sommersi da 30 cm di acqua. Torrenti di acqua scendevano dai versanti del monte rendendo le strade impraticabili. L'unica strada praticabile per la pianura era per le Vezzene e Asiago. Â
Renzo PietribiasiÂ
Continua a leggereA4 Holding, i catalani di Albertis vendono il ramo costruzioni
Giovedi 2 Marzo 2017 alle 09:03
Brescia-Padova, Abertis mette in vendita il settore costruzioni, rinuncia al project financing della Nogara Mare e va verso la cessione di Infracom. Prende forma l’A4 Holding in salsa catalana, a cinque mesi dall’acquisizione del 51,4% di controllo della Serenissima. L’occasione per mettere un punto fermo è arrivata ieri, quando gli spagnoli hanno svelato i conti 2016. Numeri da colosso planetario, con ricavi saliti del 12% a 4,9 miliardi di euro, pur se con un utile netto di 796 milioni, in riduzione del 57%, a fronte delle acquisizioni 2016, costate 1,6 miliardi.
Continua a leggere
Richiedenti asilo, il prefetto vicario di Vicenza Massimo Marchesiello annuncia ispezioni a sorpresa
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 08:49
Ispezioni a sorpresa su acqua calda, riscaldamento e cibo negli alloggi che ospitano richiedenti asilo. A partire da Pedemonte: «Intensificheremo i controlli che già facevamo. Vogliamo vederci chiaro: le ispezioni saranno a campione e senza preannunci, non solo a Casotto ma in tutte le strutture che ospitano profughi» dichiara il prefetto vicario Massimo Marchesiello. Ieri mattina ha incontrato 26 dei 40 profughi africani che vivono a Pedemonte in una ex casa estiva di religiose, gestito dalla società Casa Servizi Srl, africani che si lamentano per le condizioni della struttura da giorni. Per sei di loro, tra l’altro, la prefettura ha avviato la revoca dell’ospitalità a carico dello Stato per comportamenti giudicati scorretti con le forze dell’ordine.
Continua a leggere
A4 Costruzioni, sciopero sindacati a Montecchio Maggiore per i dipendenti in mobilità
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 16:00
Ieri mattina, 4 ottobre, si è tenuto un incontro in Regione Veneto per trovare un accordo tra i rappresentanti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico e da settembre è passata sotto il controllo della società spagnola Abertis, e i rappresentanti sindacali degli edili Fillea, Filca e Fenea. Quest'ultimi chiedevano all'azienda di applicare gli ammortizzatori sociali nei confronti dei dipendenti, ma senza successo.
Continua a leggere
A4 e A31, lavori sospesi per il ponte del 25 aprile. Le attività riprenderanno il 26
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 12:24
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Per facilitare gli spostamenti sulla A4 Serenissima e sulla A31 Valdastico, durante il ponte del 25 aprile, l’Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova ha previsto la sospensione di tutte le attività di cantiere che comportino l’utilizzo di corsie di marcia, dalle ore 14.00 di venerdì 22 aprile alle ore 9.00 di martedì 26 aprile 2016. Il traffico dovrebbe risultare, così, più scorrevole, nella massima sicurezza. Sarà possibile qualche deroga per i lavori più urgenti. Per lavori riguardanti la Pedemontana Veneta, in A31 Valdastico, in carreggiata Nord, si viaggerà su una sola corsia di marcia fra Thiene e Dueville, per due mesi a partire da martedì 26 aprile 2016. Continua a leggere
Valdastico, Onlit: sbaglia il Trentino a scambiare rinnovo concessione Autobrennero con la realizzazione A31
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 19:36
Onlit, Osservatorio nazionale delle liberalizzazioni nelle infrastrutture e trasporti
Sbaglia la regione Trentino a scambiare il rinnovo della concessione, senza gara, con l'ok alla realizzazione della poco, utile ma costosissima (2mld), autostrada della Valdastico Nord. L'intesa, raggiunta in sede europea, verrà siglata il 14 gennaio. Essa prevede che il Ministero delle Infrastrutture affidi la gestione dell'Autobrennero ad una società "in house" di proprietà interamente pubblica. Alla regione basta raccogliere la piccola quota del 16% di azionariato frazionato, in mano ai privati. Continua a leggereRifiuti tossici Valdastico e altre strade venete, Puppato: nuova audizione
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 16:53
Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereI funerali di Casamonica, inno all'indifferenza. Veneto e Vicenza non ne sono indenni
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 22:59
Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità , in Italia, in Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava, giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano lì per dirigere il traffico e nulla più...
Continua a leggere
