Rischio industriale a Vicenza e nel Vicentino: elenco stabilimenti soggetti a d.lgs. 105/2015 - Seveso III. Ci sono Valbruna, Loro, Miteni...
Domenica 2 Settembre 2018 alle 18:29
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall'ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose è stato emesso il 25 gennaio 2018 il nuovo elenco degli stabilimenti di cui al suddetto decreto legge che attua la direttiva UE Seveso III e da cui estraiamo quelli di Vicenza e del Vicentino.Â
Continua a leggere
Unichimica assolta, Filippi: un calcio anche al CIS. Ma non pagano i politici "stronzi"
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 20:34
Alberto Filippi, dopo la sentenza di assoluzione per decorsa prescrizione pronunciata mercoledì 8 aprile ma dopo aver anche sostenuto con forza documentale l'innocenza sua del padre Carlo e del fratello Franco dall'accusa di aver ricevuto dal (mal)noto Andrea Ghiotto denaro stornato dalla sponsorizzazioni del Grifo Arzignano di calcio a 5 d parte di Unichimica, ci ha concesso una esclusiva intervista-denuncia in video raccolta da VicenzaPiu.Tv.
Continua a leggereAlberto Filippi a tutto campo: tratterà con Zaia e intanto difende anche le partite Iva
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 15:33
Fa una serie di salti di qualità in FdI AN Alberto Filippi, ex parlamentare sia alla Camera dei Deputati che in Senato per la Lega Nord, da cui è uscito per una serie di faide interne, che a sua detta hanno coivolto anche i suoi interessi imprenditoriali, ma giusto in tempo per non vivere direttamente il cataclisma, legale e/o politico, che poi si è abbattuto su molti dei suoi detrattori.
Continua a leggere
FdI AN, Meloni chiama Filippi nella Direzione Nazionale. Lui sosterrà Berlato per la Regione
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 01:50
«Roma, 6 ottobre. Caro Alberto, ti comunico che ho deciso di nominarti membro della Direzione Nazionale di Fratelli d'ltalia -Alleanza Nazionale. Sono certa che all'Interno della Direzione Nazionale, così come in ogni ambito del Tuo impegno politico saprai fornire il Tuo prezioso contributo al nostro partito e alla nostra Nazione. Un caro saluto. Giorgia Meloni». È con questo lettera documento che rientra in un vertice nazionale di partito, dopo il suo momentaneo traghettamento via Destra Nazionale di Storace, Alberto Filippi, due volte parlamentare con la Lega Nord prima di esserne emarginato.
Continua a leggere
Tanto tuonò che piovve: Filippi espulso dalla Lega ... di lotta e governo. Strategia o tattica?
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 22:49
Oltre che aver sospeso per tre mesi Borghezio per le sue dichiarazioni di "approvazione" della strage norvegese, in base alle informazioni in nostro possesso il Consiglio federale della Lega Nord, riunitosi oggi a Milano in Via Bellerio, ha espulso il senatore Alberto Filippi, che era entrato da tempo nel ciclone politico di faide interne e, soprattutto, "pratico" di vicende, giudiziarie e imprenditoriali, tutte da chiarire. Da lì era nato il suo "deferimento" mesi fa, con la richiesta di espulsione da parte degli organi dirigenti veneti.
Continua a leggere
Stefania, la fortuna (e la sfortuna) di chiamarsi Stefani se di mezzo ci sono Meridio e Filippi
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 17:32
"L'assoluzione stavolta è definitiva. Gerardo Meridio si comportò correttamente quando, da presidente dell'Ipab, assunse Stefania, la figlia del deputato leghista Stefano Stefani.", così riferisce oggi il Giornale di Vicenza. Anche se la decisione di ieri della Corte d'Appello di Venezia è stata più che altro una "non decisione", visto che ha semplicemente rigettato i ricorsi contro la sentenza di primo grado presentati dal procuratore vicentino, oggi in pensione, Ivano Nelson Salvarani e quello del procuratore generale.Â
Continua a leggere
Lega, è guerra tutti contro tutti
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 10:13
Da VicenzaPiù e Ovest-Altro Vicentino in distribuzione e scaricabile in pdf.
Lega, è guerra tutti contro tutti
Filippi impallinato. Schneck assediato. Patto Busetti-Finozzi con la Dal Lago per spartirsi Provincia e Comune
A poco più di due mesi dall'elezione nient'affatto bulgara di Maria Rita Busetti a segretario provinciale della Lega Nord, il partito padano a Vicenza vive una resa dei conti all'ultimo sangue. La "compattezza" ufficiale è, come da manuale, solo di facciata, imposta dalla Busetti con una circolare interna che mette la museruola agli iscritti vietando la libera esternazione pubblica.
Continua a leggereFisco, imprese e politica. La magistratura spazza l'Ovest Vicentino
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 22:21
Nel clamore delle reazioni politiche la magistratura vicentina prosegue con la sua inchiesta sulle irregolarità fiscali legate alle sponsorizzazioni sportive della società di calcio a cinque di Andrea Ghiotto coinvolto anche nell'inchiesta Dirty Leather: sono molte le aziende conciarie passate al vaglio dalla Guardia di Finanza, anche se gli accertamenti riguardano più in generale il distretto produttivo dell'Ovest Vicentino e non solo.
Continua a leggere
Domande sul Cis di Montebello del Pdl alla Lega Senza risposta. Inciuci Cis- leghisti - Vicenza Est?
Sabato 22 Maggio 2010 alle 14:06
Riportiamo il documento distribuito oggi dall'on. Sergio Berlato alla conferenza stampa del gruppo consiliare di Vicenza sul parcheggio multipiano sull'ex area Gil, su cui riferiremo in seguito. Il documento contiene le domande del PdL doc fatte in Provincia all'atto della discussione sul Ptcp con la questione collegata della proprietà di una parte del'area Cis e di possibili cointeressamenti interni alle Lega e con l'area di Vicenza est in cui dovrebbe sorgere lo stadio e un terzo centro commerciale accanto ai due vicini, Palladio e Piramidi.
Il Ptcp è stato poi approvato a voto palese (e non segreto come chiesto da Arrigo Abalti) con 1 voto di scarto grazie al voto difforme rispetto alle indicazioni del PdL provinciale. Berlato vuole, ha detto, "chiarezza sui perché di questo voltafaccia e su chi lo ha ispirato o ordinato!"
Continua a leggere
