Archivio per tag: Udienza

Categorie: Giudiziaria

Condanna a dieci mesi per Matteo Marzotto per il caso Valentino Fashion Group - Permira. La domanda: rimarrà in BPVi, Fiera e Cuoa?

Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 18:58
ArticleImage Colpevoli in primo grado, e condannati a 10 mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna. È arrivato questo pomeriggio il verdetto dell'attesa sentenza sul caso Valentino Fashio Group - Permira per Matteo Marzotto, per la sorella Diamante e per Massimo Caputi (nella foto l'ingresso dell'aula).
La vicenda.
La Valentino Fashion Group, di cui Matteo Marzotto era presidente, è stata venduta dalla Icg (International Capital Growth) al fondo Permira con un plusvalenza di oltre 200milioni, ma grazie all'operazione su base estera "sarebbero state evase imposte per oltre 70 milioni" che erano destinate all'erario italiano (in quanto Icg, pur essendo lussemburghese, di fatto era del tutto Italiana, questa la tesi).

Continua a leggere

Matteo Marzotto verso la sentenza per la maxi evasione fiscale Valentino: il presidente di Icg per la difesa avrebbe venduto "a sua insaputa". Preoccupazioni al Cuoa, in Fiera e alla BPVi?

Sabato 6 Febbraio 2016 alle 00:45
ArticleImage

Dal nostro inviato al Tribunale di Milano. Oggi, 5 febbrario, presso la seconda sezione, aula 2 bis (nella foto), è arrivato alle battute finali il processo all’illustre rampollo della famiglia Marzotto, Matteo, noto ultimamente a Vicenza per il tris di incarichi conferitigli in rapida successione: prima la presidenza del Cuoa di Altavilla, poi quella della Fiera di Vicenza e, infine, la cooptazione come membro del CdA della Banca Popolare di Vicenza, incarico discutibile in una banca normale proprio per l'inchiesta e il successivo rinvio a giudizio per la presunta maxi evasione fiscale da 71 milioni di euro per "estero-vestizione" legata alla vendita della Valentino Fashion Group, operazione avvenuta nel 2008 col tramite della società Icg.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia all'udienza per giudizio Corte dei Conti sul rendiconto 2013 della Regione Veneto

Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 19:58
ArticleImage Regione Veneto - Domani, giovedì 25 settembre, alle ore 11.00, nella sede della Prefettura di Venezia, il presidente Luca Zaia interverrà all'udienza pubblica, fissata dal Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, Claudio Iafolla (a sx nela foto), per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione del Veneto per l'esercizio finanziario 2013.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

No Dal Molin, oggi 18 giugno prima udienza contro i trenta manifestanti

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 18:20
ArticleImage Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà  -  Sono stato oggi alla prima udienza del processo contro i trenta manifestanti No Dal Molin che si erano incatenati in Prefettura per richiamare l'attenzione del Governo nazionale a gennaio 2008. Sono imputati per aver violato il domicilio del signor prefetto, danneggiato una porta, rotto due paia di occhiali di un poliziotto che faceva l'usciere e infine di aver opposto resistenza.

Continua a leggere

Giglioli dopo la prima udienza del processo per il caso Aim: "Vicenza nasconde, io accuso"

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 23:19
ArticleImage "È iniziato ieri, con la lunga testimonianza del maresciallo della finanza Emanuele Aguggiaro, il processo per il caso Aim. Alla sbarra, con varie accuse fra cui la truffa, ci sono l´ex presidente della municipalizzata Giuseppe Rossi, il geometra Carlo Valle e il commercialista Gianni Giglioli, che proclamano la loro innocenza. Al centro della vicenda l´acquisto della piattaforma di Marghera per lo smaltimento dei rifiuti. Prossima udienza fra 15 giorni.". Iniziamo così a parlare dell'udienza con le stesse frasi usate oggi dal quotidiano cittadino per eccellenza per informare sull'inizio della fase processuale di un'indagine che per lunghissimo tempo ne ha occupato pagine e pagine e il cui sviluppo, non lo si può negare, ha anche fortemente condizionato il cambio di guardia a Palazzo Trissino. Quelle sono le frasi giuste per iniziare a riferire (del processo dopo le accuse).

Continua a leggere

Marlane Marzotto: domani l'ultima udienza? Latitano i media, i politici e le istituzioni

Giovedi 11 Novembre 2010 alle 09:50
ArticleImage

Paola. Ulteriore udienza preliminare domani 12 novembre a Paola, per la strage operaia della dismessa Marlane Marzotto di Praia a Mare. Non è dato di sapere se tra i patrocinatori della difesa ci sarà Ghedini, avendo registrato in precedenza la sola presenza dell'on.le Sisto del Pdl tra gli annunciati grandi nomi chiamati dal Gotha del tessile valdagnese. Quella in programma determinerà la fase conclusiva dell'excursus propedeutico al processo e prevedibilmente sarà improntata sulla tenuta delle strategie difensive ovviamente non ancora del tutto appalesate.

Continua a leggere

Domani al giro di boa il processo Marlane Marzotto: nostro servizio

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 21:12
ArticleImage

Paola. Domani venerdì ulteriore udienza del processo Marlane Marzotto, giunto ormai al termine della fase preliminare presso l'aula del tribunale paolano. Molte le incertezze al giro di boa essendo forse questa l'ultima sessione e tanti sono i dubbi dopo l'entusiasmo iniziale delle innumerevoli parti civili.

Continua a leggere

Marlane Marzotto, Langella: il silenzio,anche il vostro, un macigno che opprime la democrazia

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 20:26
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (Federazione della Sinistra, PdCI, Prc) e pubblichiamo.

Oggi al processo Marlane-Marzotto la difesa dei dirigenti indagati ha negato ogni addebito. Una cosa normale, naturale. Meno normale è stata la continua richiesta di rinvio del dibattimento e del suo trasferimento che gli avvocati difensori hanno fatto da qualche mese a questa parte. Oggi il processo è entrato nel vivo, almeno sembra, con gli interventi degli avvocati della difesa (foto Corrieveneto.it striscione Marlane a Tezze, n.d.r.) .

Continua a leggere

Marlane Marzotto: legittimo impedimento a tempo pieno per Ghedini. Il 5 ultima udienza?

Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 19:32
ArticleImage

Slai Cobas - Si è tenuta presso il tribunale di Paola l'udienza del processo Marlane Marzotto, la sesta di una lunga serie che giocoforza è destinata a concludersi col rinvio a giudizio degli indagati o nella peggiore delle ipotesi col "non luogo a procedere". E' stata una sessione improntata sull'audizione del collegio difensivo, giunto in forze ma senza l'avvocato Ghedini ancora una volta assente nonostante le reiterate dichiarazioni di disponibilità (La foto storica della fabbrica prima che diveniss Marlane è tratta da uno dei cortometraggi per la Rai "Chi Legge?" girati da Mario Soldati nel 1960, della serie Viaggio lungo il Tirreno, n.d.r.).

Continua a leggere

Il processo Marlane Marzotto alla vigilia della sesta udienza

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 15:36
ArticleImage

Si vive l'ansia della vigilia per l'udienza che si terrà domani presso il tribunale di Paola, alla quale dovrebbe partecipare anche l'avvocato Ghedini avendone dato disponibilità essendo il venerdì libero da impegni parlamentari e ciò suscita qualche larvato motivo di curiosità (nella foto i Vigili del fuoco intenti ad effettuare circa 3 anni fa le prospezioni per la campionatura delle sostanze tossiche interrate).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network