Quotidiano |

Marlane Marzotto: domani l'ultima udienza? Latitano i media, i politici e le istituzioni

Di Alberto Cunto Giovedi 11 Novembre 2010 alle 09:50 | 0 commenti

ArticleImage

Paola. Ulteriore udienza preliminare domani 12 novembre a Paola, per la strage operaia della dismessa Marlane Marzotto di Praia a Mare. Non è dato di sapere se tra i patrocinatori della difesa ci sarà Ghedini, avendo registrato in precedenza la sola presenza dell'on.le Sisto del Pdl tra gli annunciati grandi nomi chiamati dal Gotha del tessile valdagnese. Quella in programma determinerà la fase conclusiva dell'excursus propedeutico al processo e prevedibilmente sarà improntata sulla tenuta delle strategie difensive ovviamente non ancora del tutto appalesate.

Il p.m. Antonella Lauri dovrà spendersi ancora una volta dando prova di conoscere a fondo tutte le variegate sfaccettature di quest'annosa e triste vicenda apportatrice di molte sofferenze e tanti lutti. E mentre a Paola le udienze si susseguono a ritmo serrato i media nazionali tacciono così come i politici d'ogni colore, mentre le diverse istituzioni territoriali vanamente invitate a costituirsi latitano. Ancora una volta sarà presente lo SLAI Cobas - il comitato di base che da solo e contro tutti ha gestito per oltre un decennio l'intera vicenda - sia col coordinamento provinciale che con la propria struttura locale e nazionale. E' difficile prevedere se in giornata il Gup deciderà per l'eventuale rinvio a giudizio per tutti o per alcuni, o se sarà necessario rinviare il procedimento ad altra data per dar seguito alle attese decisioni di merito. Se il giudice Carpino prenderà in considerazione le istanze delle innumerevoli parti civili il passo successivo sarà la fase dibattimentale del processo, con la speranza che venga fatta finalmente giustizia e non solo per i lavoratori della ex Marlane.

Leggi tutti gli articoli su: Marlane, Marzotto, Udienza, Processo, Marlane Marzotto, Slai Cobas

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network