Condannati tre imputati processo Tricom, Langella: oggi udienza Marlane Marzotto
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 07:26
Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - Ieri pomeriggio la Corte di Appello di Venezia ha condannato i tre imputati del processo Tricom Galvanica PM di Tezze. Rocco Battistella, Paolo Zampieri e Adriano Sgarbossa sono stati riconosciuti colpevoli del decesso di tre operai. Un anno e quattro mesi a testa per omicidio plurimo aggravato e un risarcimento di 400mila euro subito esecutivo. La sentenza di primo grado è stata così smentita (una foto dell'interno della Tricom).
Continua a leggere
Processo d'appello per morte operai Tricom Galvanica Pm: manifestazioni il 7 giugno
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 23:51
Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio di Tezze e Bassano - Dopo la vergognosa sentenza del 24 maggio 2011 si apre a Venezia il 7 giugno il processo d'appello per la morte degli operai della Tricom Galvanica Pm di Tezze sul Brenta. Abbiamo organizzato:
1) un presidio davanti al tribunale di Venezia. L'appuntamento per il presidio è alle ore 9.00 di giovedì 7 giugno alla stazione Fs di Venezia,


Continua a leggereLorenzo Bosetti, presidente Ava e imputato Marlane Marzotto: comune di Schio non parla
Martedi 24 Aprile 2012 alle 20:59
Buon giorno direttore, ho scelto di scrivere al vostro giornale, perché penso sia l'unico in zona che merita la definizione di "giornalismo". Da anni, si sa, l'Italia è "perseguitata" da scandali, economici, industriali, diplomatici e, piatto forte made in italy, politici. Eravamo abituati a "Roma ladrona" dei nostri "piccoli uomini verdi", quando la Roma ladrona era una bella vacca grossa che amici, moglie e figli potevano mungere a piacere. Eravamo abituati ai discorsi "all'acqua santa" di Comunione e liberazione, per i quali "mai i soldi siano usati per cose diverse dalla santa fede!".
Continua a leggere
Caso Marlane Marzotto: la parola ai senza voce
Domenica 26 Febbraio 2012 alle 01:12
Riflettendo a freddo sull'assemblea pubblica di venerdì sera all'Alfa Hotel di Vicenza sul caso Marlane-Marzotto, non si può non notare il grandissimo pregio che ha avuto: dare voce ai piccoli, raccontare storie che non hanno trovato spazio sui media normali(zzati). Storie scomode che nessuno era disposto a difendere e che, per tanti, sono da nascondere sotto il tappeto di una coscienza che ormai non esiste più. Perché le storie ascoltate venerdì sono piccole solo in quanto appartengono a persone comuni, umili lavoratori sconosciuti.
Continua a leggere
Dice Emma
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 22:55
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Emma Marcegaglia, a proposito dell'articolo 18, dichiara che "il reintegro esiste formalmente anche altrove in Europa, ma sostanzialmente non viene usato. In alcuni paesi viene utilizzato solo in caso di licenziamento discriminatorio, come, ad esempio, previsto in Francia". E continua dicendo che ci sono "anomalie nel sistema italiano" sulle flessibilità in uscita. Ma cosa vuole la presidente di Confindustria? In primo luogo la cancellazione dell'articolo 18. E poi, probabilmente, anche degli altri diritti dei lavoratori. Importante per "suasignoria" Marcegaglia è la "flessibilità in uscita".
Continua a leggere
Tanti tanti auguri dal ... Mago di Natale
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 19:04
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS, pubblichiamo e lo ringraziamo per gli auguri a chi ne ha più bisogno e per i versi di Gianni Rodari che ci ha inviato: riguardano Roma ma basta cambiare i nomi dei luoghi e possiamo recitarli tutti noi. Merita la copertina per gli auguri, se nessuno è contrario. Il direttore
Tanti tanti auguri ... e speriamo che nel 2012 possiamo avere ancora la forza di lottare per costruire una società migliore (basterebbe anche una briciola di diritti, giustizia e dignità in più). Un pensiero va a tutti quelli che lottano per la giustizia dalla Tricom di Tezze alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, a chi ha perso il lavoro, a chi lotta per il lavoro, a chi è discriminato per qualsiasi ragione.
Cercando qua e là ho trovato
"Il Mago di Natale"(la foto è dei giovani donatori di sangue della Fidas Vicenza, ndr)
Tricom, presidio a Trento il 12 dicembre a sostegno dei lavoratori denunciati
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 23:23
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze s/B e Bassano - Partecipiamo numerosi il 12 dicembre al presidio davanti il Tribunale di Trento a sostegno dei nostri compagni denunciati. Le vicende della Tricom/Galvanica PM di Tezze sul Brenta, (così come le abbiamo conosciute in questi anni), hanno rivelato l'enormità del livello dell'inquinamento prodotto dall'azienda, che ha causato danni irreversibili al territorio e ha portato a numerosi decessi tra i lavoratori per malattia professionale, causa l'esposizione a sostanze tossiche presenti nel processo produttivo.
Continua a leggere
Marlane Marzotto, Tricom, Barletta: luoghi e tempi diversi, ma in Italia si muore sul lavoro
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 09:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo.Come premessa alle considerazioni sul processo Marlane Marzotto e sui casi Tricom e Barletta allego qui la pagina 39 del bilancio 2009 (annual report) della Marzotto. E' interessante vedere come considerano la questione Praia. Una questione di costi-benefici ... numeri appunto. L'ultima frase sulla bonifica del terreno è emblematica.
Oggi ricomincia a Paola il processo "Marlane" che vede imputati i massimi dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto. È bene ricordare che le accuse sono gravissime: omicidio plurimo colposo, lesioni plurime, disastro ambientale. È bene anche ricordare che alla Marlane di Praia a Mare si vivevano condizioni di lavoro a dir poco inquietanti. Continua a leggere
Assemblea il 30 su motivazioni sentenza di assoluzione dirigenti Tricom Galvanica PM
Martedi 20 Settembre 2011 alle 22:31
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa - Sono state rese pubbliche le motivazioni della sentenza (giudice Deborah De Stefano) che ha assolto, il 24 maggio scorso, “al di là di ogni ragionevole dubbioâ€, titolari e dirigenti della Tricom Galvanica PM di Tezze sul Brenta per la morte di 7 lavoratori per malattia professionale. Un lavoro articolato, volutamente puntiglioso, costruito con la volontà di ricercare sentenze, tesi scientifiche tutte a vantaggio dei padroni.
Continua a leggereBasta morti per lavoro! Il 24 maggio tutti all'udienza Tricom Galvanica PM
Martedi 17 Maggio 2011 alle 09:41
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa - Ridiamo dignità e forza alla lotta dei lavoratori per la propria sicurezza nei posti di lavoro e nel territorioGINO, RAFFAELE, MICHELE sono i nomi dei tre lavoratori morti in questi ultimi mesi all'Etra di Bassano, alla Greta Alto vicentino, all'Acqua Vera di San Giorgio in Bosco. Tutti parlano sempre di incidenti, di casualità . Per noi sono le ennesime vittime dei ritmi di lavoro, della carenza di personale, della logica di trattare i lavoratori come fonte di profitto per i padroni. Continua a leggere
