L'assessore Dalla Pozza annuncia il completamento dei lavori del piazzale della stazione
Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 14:30
Questa mattina, 7 settembre, l'assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del comune di Vicenza, Antonio Marco Dalla Pozza ha presentato alla stampa il completamento dei lavori di riqualificazione del piazzale ovest della stazione. Insieme all'assessore era presente Umberto Rovini, direttore generale di SVT, il quale si è detto soddisfatto dei lavori appena conlusi, che vanno ad interessare direttamente l'a società da lui presieduta; aggiungendo che Svt ha contribuito all'intervento provvedendo a rimuovere e smaltire le vecchie pensiline delle fermate dell'autobus con due di ultima generazione.
Continua a leggereStazione di Vicenza, nemmeno uno sportello bancomat nella città Unesco e della BPVi "territoriale"
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 13:55
Sarà capitato a tutti di scendere dal treno, dopo un viaggio più o meno lungo, e di dover pagare qualcosa, un parcheggio, un taxi, un mezzo per tornare a casa o magari solo un caffè o uno snack e poi ripartire con un altro treno. E sarà altresì capitato almeno una volta di accorgersi di essere rimasti senza denaro alla fine della corsa del treno, o arrivando in stazione prima di salire sulla carrozza. Speriamo non vi capiti alla stazione ferroviaria di Vicenza. In tal caso ci si può anche tenere il bancomat in tasca e cercare esclusivamente servizi muniti di pos perché uno sportello bancario non c'è manco a "pagarlo"...Â
Continua a leggere
Stazione di Vicenza, 10 brandine per i senza tetto. Sala: collaborazione con Centostazioni
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 20:02
Comune di VicenzaAprirà il 28 dicembre il ricovero notturno nella stazione ferroviaria di Vicenza che come di consueto, fino a febbraio 2016, offrirà un riparo dalle gelide nottate invernali alle persone senza fissa dimora che, per motivi diversi, scelgono di non rivolgersi alle strutture di accoglienza della città . Negli scorsi anni erano state ospitate una ventina di persone con una presenza media di 5 – 6 ospiti a notte e punte maggiori nei periodi di grande freddo. Continua a leggere
Parcheggio della stazione, è caos: pochi posti e disagi per i viaggiatori
Martedi 29 Settembre 2015 alle 11:18
I lavori di riqualificazione del parcheggio della stazione di Vicenza sono partiti lunedì 14 settembre, e dureranno una sessantina di giorni. Periodo in cui i viaggiatori, o chi accompagna qualcuno a prendere il treno, dovranno armarsi di molta pazienza. I disagi sono diversi, visto che l'area di sosta è stata sensibilmente ridotta a causa del cantiere. Si parte dalla riduzione dei posti auto, che attualmente non sono più di una quindicina.
Continua a leggere
Chiude l'edicola della stazione, Cicero: è una perdita per la città. Aspettando la TAV...
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 11:17
Riceviamo da Claudio Cicero, consigliere comunale dell'omonima lista, una nota che illustra un'interrogazione che sa tanto di appello per una parte di città che se ne va, per cui la pubblichiamo con attenzione ancora maggiore del solito. A volte la malinconia non è solo "fascista" o "comunista" ma un semplice e umano sentimento.
Continua a leggereEmergenza freddo, stazione aperta tutta la notte per accogliere i senza fissa dimora
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 18:47
Comune di Vicenza - Il prefetto ha accolto la richiesta del Comune.La stazione ferroviaria rimarrà aperta anche in orario notturno per accogliere le persone senza fissa dimora durante i mesi più freddi di gennaio e febbraio. Il prefetto ha infatti accolta la richiesta del Comune e nei prossimi giorni verranno definite le modalità .
Continua a leggere
Alta capacità ferroviaria: sistema Vicenza e Regione per nuova stazione in zona fiera
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 17:18
Regione Veneto  - Il sistema economico vicentino ha bisogno dell'alta capacità ferroviaria: la seconda provincia più industrializzata d'Italia non può restare esclusa dai collegamenti su ferro con il resto d'Italia, il centro Europa, il Baltico, i Paesi dell'Est. E, all'ipotesi che la TAV/TAC bypassi il capoluogo berico, risponde con un progetto di massima che dimostra con i numeri l'ampiezza del potenziale bacino d'utenza, e con la tecnica la fattibilità di una nuova stazione, vero e proprio snodo intermodale gomma - ferro, collegata con il sistema autostradale, a servizio dell'industria, del commercio e dei passeggeri dell'intero territorio.
Continua a leggere
