La Rsu dei lavoratori Miteni ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale in tutto lo stabilimento di Trissino
Mercoledi 5 Luglio 2017 alle 21:57
La Rappresentanza Sindacale Unitaria dei Lavoratori Miteni ha dichiarato Io stato di agitazione sindacale in tutto lo stabilimento di Trissino. Questa decisione, riferisce la nota che pubblichiamo, si è resa necessaria quale prima concreta risposta alla disdetta, da parte aziendale, di tutti gli accordi aziendali in essere. Accordi aziendali assunti negli anni attraverso condivise relazioni industriali, che riguardano importanti ed evolute predisposizioni in tema di salvaguardia della salute, sicurezza e ambiente di lavoro, oltre che altre puntuali previdenze di carattere sociale, sindacale e salariale. Respingiamo fermamente questo modus operandi dell'attuale direzione su questioni così complesse e delicate, del tutto in contraddizione con gli indirizzi di condivisione, collaborazione, coesione dalla stessa più volte enunciati.
Continua a leggere
Usb pronta ad attivare lo stato di agitazione
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 09:39
Riceviamo la nota di Usb e pubblichiamoMartedì, 17 gennaio 2017 si è esperito il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Vicenza: da una parte la Direzione (Direttore Amm.vo dr. T. Zenere e Direttore SRUM dr. L. Ciato), dall'altra l'O.S. USB (Bonifacio Dal Bianco; Germano Raniero). Sono state esposte le problematiche relative alle carenze di personale, l'assenza di graduatorie di concorso proprie, l'elevato numero di lavoratori con limitazioni certificate causate dall'aumento dell'età pensionabile e dai carichi di lavoro, i problemi causati dalla nuova normativa EU sull'orario di lavoro, lo stress psico-fisico cui il personale è sottoposto per sopperire alle carenze: salto dei riposi e delle ferie, ordini di servizio, prolungamento dell'orario di lavoro fino a 12 ore, turni sotto organico, con la conseguenza di mettere a rischio gli standard assistenziali e quindi le ricadute negative sui pazienti. Continua a leggere
Piano occupazionale 2013 del Comune in sordina: Cub proclama stato di agitazione
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 17:48
Cub Vicenza - La CUB ha proclamato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale in comune di Vicenza, dopo che l'amministrazione non ha risposto positivamente alla richiesta di approvazione del piano occupazionale 2013. La richiesta di assunzioni di personale è urgente ma l'amministrazione evita, come sempre, di parlare con i sindacati, di condividere un percorso assunzionale.
Continua a leggereSpending review e il lavoro non c'è più: stato di agitazione regionale aperto dai sindacati
Martedi 18 Settembre 2012 alle 19:25
Filcams Fisascat Uiltucs, Uiltrasporti - Filcams Fisascat Uiltucs, Uiltrasporti, aprono lo stato di agitazione regionale contro gli effetti della Spending Review, che si abbattono su lavoratrici e lavoratori del pulimento, ristorazione e servizi. La cosa certa è che il taglio del 5% su beni e servizi si è tradotto immediatamente nel taglio delle ore e dei posti di lavoro delle lavoratrici e lavoratori degli appalti pubblici, che sono la parte più debole del mercato del lavoro.
Continua a leggere
Usb dichiara lo stato di agitazione sindacale all'Ipab Vicenza
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 12:15
Federico Martelletto, Usb - Dichiarazione dello Stato di agitazione; richiesta incontro di conciliazione e raffreddamento art. 5 sulle "Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali" comparto sanità e L. 83/2000 art 2, comma 2.Signor Prefetto*, la scrivente O.S., con la presente, dichiara lo stato di agitazione sindacale e chiede l'incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dalle norme citate in oggetto. Le motivazioni che ci costringono a chiedere questo "tavolo" di conciliazione sono le seguenti:
Continua a leggereProtestano i lavoratori anagrafe di Vicenza: spiegano per Cub i perchè Turetta e Dalla Riva
Martedi 10 Luglio 2012 alle 14:19
Maria Teresa Turetta, Emilio Dalla Riva, CUB Pubblico Impiego Vicenza - Â Dopo l'incontro dal Prefetto di oggi, indetto per trovare una conciliazione alla vertenza in atto tra lavoratori dei settori Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale e Decentramento amministrativo e Comune di Vicenza, la scrivente Organizzazione Sindacale ha deciso di non revocare lo stato di agitazione sindacale.
Continua a leggere
Sciopero anagrafe, confederali: lettera a prefetto, sindaco e commissione garanzia
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 17:04
Ruggero Bellotto, Cisl Fp Vicenza - Dichiarazione dello stato di agitazione; richiesta di incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dall'art. 2, comma secondo della legge 146/90 come modificato dalla legge 83/2000.
Con la presente le Segreterie Provinciali di FP-CGIL, FPS CISL, UIL-FPL, chiedono l'attivazione della procedura di conciliazione prevista dall'art. n2, comma secondo della Legge 146/90, così come modificato dalla Legge 83/2000, relativamente al progetto di riorganizzazione dei Servizi Anagrafe e Decentramento del Comune di Vicenza.
Continua a leggereCub: stato di agitazione settori Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Decentramento
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 13:55
Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca, CUB Vicenza - In Comune di Vicenza ci sono uffici di serie A e uffici di serie B. Tra i primi ricade senza ombra di dubbio lo Staff del Sindaco, tra i secondi invece ricadono tutti i servizi rivolti ai cittadini, come l'ufficio anagrafe appunto.
Continua a leggere
San Camillo, Usb: proclamato stato di agitazione, no riduzione orario
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:15
Germano Raniero, Usb - Usb ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale della Residenza del San Camillo Ipab Vicenza, gestito in appalto da una Ati (coopCercate, coopCodess, coopPromozione lavoro). La causa è da ricercare nelle decisioni delle Coop di andare ad ulteriori riduzioni di orario di lavoro e se permane la attuale situazione di numero di ricoveri di ospiti arrivare anche all'utilizzo di ammortizzatori sociali oltre a verificare per i precari la possibilità o meno di rinnovare i loro contratti.
Continua a leggere
Proclamato lo stato di agitazione dalle Rsu dell'Ulss 6 per il nuovo Piano delle assunzioni
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 12:01
Rappresentanze Sindacali Unitarie Ulss 6 (Cgil Cisl Uil Nursind Usb Fsi) - No al precariato delle professioni sanitarie. Stato di agitazione comunicato al Prefetto. I rappresentanti delle Rsu dell’Ulss 6: “in questo modo rischiamo di perdere anche il personale già in servizioâ€
Proclamato lo stato di agitazione dalle Rsu dell’Ulss 6 per il nuovo Piano delle assunzioni. La trattativa sindacale svoltasi ieri, giovedì 16 giugno 2011, all’Ulss 6 di Vicenza si è conclusa con l’annuncio di un Piano delle assunzioni (valido fino a settembre) caratterizzato dall’introduzione dell’elemento precarietà . Continua a leggere
