Cub: stato di agitazione settori Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Decentramento
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 13:55 | 0 commenti
 
				
		Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca, CUB Vicenza - In Comune di Vicenza ci sono uffici di serie A e uffici di serie B. Tra i primi ricade senza ombra di dubbio lo Staff del Sindaco, tra i secondi invece ricadono tutti i servizi rivolti ai cittadini, come l'ufficio anagrafe appunto.
Allo Staff del Sindaco si assume personale senza concorso, ed è l'unico ufficio in Comune di Vicenza dove le sostituzioni di maternità avvengono in modo puntuale e dove il lavoratore che sostituisce la collega in maternità , non cessa di lavorare quando quest'ultima esaurisce il suo congedo e torna in servizio, ma rimane in servizio pure lui.
Insomma allo Staff del sindaco Variati non c'è aria di crisi o di tagli,  anzi c'è aria di florida abbondanza. La crisi e i tagli invece sono  fatti pesare dall'Amministrazione su tutti gli altri settori, in  particolare nei servizi rivolti ai bambini (vedi tagli ai nidi comunali)  e ai servizi anagrafici rivolti a tutti i cittadini.
Proprio al  settore anagrafe in questi giorni è stata recapitata una decisione della  Giunta Comunale -vedere allegato - con la quale s'impone al personale  dei settori anagrafe e decentramento l'orario straordinario il sabato  per tre mesi consecutivi, per far fronte alla oramai consueta mole di  lavoro che riguarda il rilascio delle carte di identità. Il problema dei  numeri elevati di utenti che si rivolgono ai servizi anagrafici in  estate, soprattutto per il rilascio delle carte di identità, non è una  novità di quest'anno. In effetti ogni estate si registra questo problema  dovuto anche al fatto che il personale giustamente ha diritto al  godimento di almeno una parte di ferie. Per affrontare questa che  possiamo tranquillamente definire una emergenza prevedibile, il buon  senso  dovrebbe aver portato da tempo a suggerire alla elevata dirigenza  e agli assessori competenti di implementare l'organico del settore  anagrafe di una paio di unità,  magari solo nel periodo estivo. Invece  questo non avviene e si ricorre ad uno strumento improprio come lo  straordinario, che viene fatto calare all'ultimo momento sulla testa dei  lavoratori già afflitti da numerose altre problematiche. Per questo la  scrivente Organizzazione Sindacale ha proclamato lo stato di agitazione  del personale dei settori anagrafe, stato civile ed elettorale e del  Decentramento. Nell'allegata dichiarazione sono dettagliate tutte le  motivazioni della protesta.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    