Vicenza, l'Esac di Confcommercio ospita "Gusto del sapere"
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 10:19
Confcommercio VicenzaSabato 12 dicembre, dalle ore 10.00, open day con laboratori gratuiti di pasticceria, cooking show, degustazioni, ma anche “pillole†di social media marketing e uno sportello start up per chi vuole aprire un’attività . Un’intera giornata per imparare a coniugare gusto e sapere. L’appuntamento, aperto a tutti, è per sabato 12 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, con l’open day del Centro Formazione Esac, la struttura per l’aggiornamento professionale di Confcommercio Vicenza. Continua a leggere
“OrientaBrave”, tre incontri di orientamento per “start up” al femminile
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 15:09
Confartigianato Vicenza Il progetto Brave di Confartigianato Vicenza, dedicato alle imprese al femminile, propone ora il ciclo “OrientaBraveâ€, tre incontri di orientamento su tematiche di particolare interesse per le future imprenditrici che stanno portando avanti il loro percorso di start up. Gli appuntamenti sono previsti per il 16, 23 e 30 novembre al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza, tutti a partire dalle 18.
Continua a leggere"Convivio Italia 2015", convegno di start up e idee per un percorso di valorizzazione
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 21:06
Convivio Italia 2015 Davanti a 230 persone riunite nell’aula magna del CUOA ad Altavilla Vicentina, il pomeriggio è volato al convegno “La Villa Veneta, modello e seme di cultura e impresa†che si è svolto il 29 settembre 2015 con il supporto di Rotary Vicenza Berici, presieduto da Alberto Galla.
Continua a leggereStart up a Vicenza raddoppiate in un anno
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 11:46
Lunedì 16 febbraio abbiamo riportato nell’articolo “Boom di start up innovative secondo i dati della Regione Veneto, ma manca Vicenza†le ultime elaborazioni del Sistema Statistico sull’economia veneta, facendo notare ai lettori, e anche tramite e-mail alla Regione, la mancanza nei dati di Vicenza e Venezia.
Continua a leggere
Boom di start up innovative secondo i dati della Regione Veneto, ma manca Vicenza
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 22:30
Secondo le ultime elaborazioni del Sistema Statistico sull’economia veneta, rese note dal vicepresidente della Regione, Marino Zorzato, il Veneto è la quarta regione in Italia per numero di start-up innovative, dopo Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Le start-up sono particolari società , costituite da non più di 48 mesi, il cui scopo primario è quello di sviluppare, produrre e vendere prodotti e servizi considerati a tutti gli effetti innovativi e ad alto valore tecnologico.
Continua a leggere
Il PD e Ladylike Moretti sorridono, Zaia e la Lega mostrano il petto. E il M5S sogna
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 06:21
I segnali che le elezioni del 2015 in Veneto possano diventare un banco di prova a livello nazionale ci sono tutti. Da una parte il Partito Democratico mai così forte nei numeri come negli ultimi vent’anni, con la vicentina ladylike Alessandra Moretti; dall’altra Luca Zaia e la Lega Nord di Matteo Salvini che, dopo aver spolverato in pochi mesi fondatore di partito e scandali interni, vola nei sondaggi e si sta radicando anche fuori dai confini della mitologica Padania, finita in un cassetto, salvo ricomparire, forse, per il prossimo rito dell’ampolla del Dio Po.
Continua a leggere
Dall'idea al progetto, iniziativa Cesar per 15 start up
Venerdi 30 Maggio 2014 alle 15:31
Confartigianato Vicenza - C’è chi ha pensato a una App nel campo della salute, chi vorrebbe valorizzare i mestieri artigiani in un’ottica di design, chi sogna di progettare meridiane e chi invece un ristorante vegano, chi propone una piattaforma di servizi di progettazione per le aziende metalmeccaniche e chi già si vede a organizzare eventi artistici e culturali.Â
Continua a leggere
Veneto Banca per la prima volta in Italia stanzia 2,5 milioni di euro per le start up
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 15:53
Veneto Banca - Ormai è un pensiero consolidato che il settore dell’innovazione digitale e con esso le start up innovative contribuiscano a creare occupazione e nuove opportunità economiche. Le nuove imprese però nascono dove è sviluppato un ecosistema di incubatori, acceleratori e venture capital, per il quale è necessaria la sinergia tra i soggetti istituzionali, imprenditoriali e del mondo del credito.
Continua a leggere
Al Cuoa mestieri del futuro e start up: una borsa di studio a disposizione
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 15:40
Fondazione Cuoa - Conoscere i mestieri del futuro e saper trasformare start up in casi di successo. È il tema dell’Open Day dedicato al Master in Management dell’Innovazione, che si terrà martedì 1 ottobre 2013 dalle 15.00 presso la sede della Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina (VI).
Continua a leggere
Start up e riuso del patrimonio edilizio
Martedi 30 Aprile 2013 alle 00:11
Ciro Asproso, Gruppo Urbanistica SEL e candidato Sel - A Sinistra Ecologia Libertà piace molto la proposta di Variati, che punta a creare un incubatore d'impresa per aiutare i giovani con poche risorse e buoni propositi nel campo dell'innovazione. Avviare la "Casa delle Start up" significa avere un punto di riferimento, anche fisico, per mettere in comunicazione Imprese, giovani laureati e Istituti di Credito, in un progetto di valorizzazione delle idee che molto spesso non trovano "gambe" su cui poggiare ed anzi, sono ostacolate da troppi vincoli burocratici.
Continua a leggere
