Archivio per tag: Sovizzo
Categorie: Associazioni, Fatti
Domenica 30 settembre 2018 - informa un comunicato ufficiale - si è svolta la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Continua a leggere
“Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica, a Vicenza l’adesione più alta in Veneto. La medaglia di Mattarella
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 19:55
Categorie: Fatti
È l’una di notte - racconta un comunicato del Gruppo Battistolli - quando dal perimetro della fonderia G.S.A. scatta l’allarme. Una banda di ladri, attrezzata con cesoie e piccone, ha superato il portone principale e si è introdotta nel perimetro dell’azienda. Incuranti delle telecamere e convinti di poter portare a termine il colpo in pochissimi minuti, cominciano a svuotare dei barili contenti Niobio, un metallo nobile dal valore di circa 40 euro al kg.
Continua a leggere
Tentato furto in Fonderia sventato dalla Rangers dopo un inseguimento
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 17:58
Categorie: Fatti
Vicenza terra di santi, condottieri, artisti, navigatori e...lettori - inizia così la nota della Provincia di Vicenza - La conferma dalla decisione presa dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di conferire il titolo di “Città che legge†a ben 8 comuni della nostra provincia: Arzignano, Bassano del Grappa, Marostica, Schio, Sovizzo, Thiene, Torri di Quartesolo e Valdagno.
Continua a leggere
Titolo di “Città che legge” a 8 comuni vicentini
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 15:24
Categorie: Politica
Gambugliano non ci sta. La fusione con Sovizzo va ripensata, così è troppo fredda. Ma sì perché Gambugliano rischia di scomparire non solo come entità geografica ma anche come comunità dotata dei servizi primari, scuole farmacia, medico, poste. L'assorbimento con Sovizzo mette in forse la sopravvivenza non solo del piccolo Comune ma pure quella dei suoi abitanti, costretti a scendere a valle per essere più vicini alla scuola, al medico, alla posta, una volta trasferitisi, per necessità di cose, nel centro di attrazione. Lassù resteranno i vecchi per affezione fintantoché non saranno costretti, a malincuore, a seguire i figli dai quali ottenere assistenza (grafico da Sovizziamo.it).
Continua a leggere
Gambugliano non ci sta. La fusione con Sovizzo va ripensata
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 21:26
Categorie: Cultura
Oggi, 12 gennaio, l'economista e filosofo francese Serge Latouche compie 77 anni. Egli ha legato il suo nome al concetto di decrescita felice con il quale propone di immaginare prima e di realizzare poi un'economia completamente diversa da quella consumistica basata sul profitto. La produzione di beni, secondo Latouche, non può continuare a crescere a discapito della natura e della salute delle persone, in primo luogo perché abitiamo un mondo finito, con risorse limitate che stanno già esaurendosi. La crescita continua non è possibile, secondo Latouche, perché non si misura con il dato di realtà .
Continua a leggere
Decrescita e transizione, il felice primato del Vicentino
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 12:52
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza annuncia che arriveranno presto a Vicenza quasi 11 milioni di euro grazie ai fondi europei destinati allo sviluppo urbano sostenibile (sus), nello specifico a mobilità sostenibile, agenda digitale e inclusione sociale. Lo ha annunciato questa mattina 27 settembre l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, al termine della seduta di giunta che ha messo a punto la delibera da portare in consiglio comunale per l'approvazione della convenzione volta alla costituzione e al funzionamento dell'â€autorità urbana†di Vicenza, che vedrà il Comune capoluogo capofila di altri cinque comuni contermini (selezionati fino al numero massimo previsto), ovvero Altavilla Vicentina, Caldogno, Creazzo, Sovizzo e Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Fondi europei, a Vicenza 11 milioni di euro. Antonio Dalla Pozza: primo inizio di città metropolitana
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:58
Inquinamento da PFAS, i sindaci fanno fronte comune per avere risposte da ARPAV e Ministero dell'Ambiente
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 12:48
Categorie: Animali
Il portavoce del Coordinamento Protezionista Veneto, Renzo Rizzi, racconta il blitz delle guardie zoofile dell'Enpa avvenuto alle ore 7 del 12 dicembre a Sovizzo
Blitz guardie zoofile a Sovizzo, Rizzi (CPV): sequestrati migliaia di animali
Sabato 13 Dicembre 2014 alle 17:25
Venerdì 12 dicembre, giorno di silenzio venatorio i cacciatori si dedicano ad altre attività , magari connesse, come ad esempio la liberazione di animali selvatici provenienti da allevamento, i tristemente famosi "pronta caccia" per poi avere selvaggina facile da abbattere nel fine settimana.
Continua a leggere"Cercando il lavoro": una rete sempre più estesa tra pubblico e privato per favorire l'occupazione
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 13:37
Trattativa per affitto 64 terreni IPAB di Vicenza, Rolando: aiuterà il bilancio
Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:25