Basta servitù militari e non solo a Longare: i Cristiani per la pace manifestano
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 19:35
Coordinamento Cristiani per la pace - Contrariamente al presidente Zaia che ha dato il parere favorevole per l'allargamento della base di Longare, il presidente della regione Sicilia ha bloccato i lavori di costruzione del MUOS (Mobile user objective system) il sistema satellitare della marina militare statunitense. "Il territorio vicentino non può essere protagonista di un'espansione infinita di siti militari americani: dire basta è una scelta dettata dal buon senso", condividiamo pienamente l'affermazione del Sindaco Variati che invitiamo ad applicare a Vicenza, comune di cui è sindaco. E le occasioni certo non gli mancano.
Continua a leggereIl colonnello David Buckingham "rinvia" lavori Pluto, Albera: cioè ... conferma
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:56
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati - Il comandante della Ederle colonnello David Buckingham nei giorni scorsi ha cercato di sminuire la vicenda Pluto dicendo che " per l'immediato futuro non ci sono fondi disponibili" per cui l'ampliamento viene rimandato . In sostanza così dicendo finisce per darne conferma anche se ne vengono dilazionati i tempi.
Continua a leggere
Pluto, Pippo e Fido
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 23:45
Da VicenzaPiù n. 240 e BassanoPiù n. 2 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati  Â
Le proteste che stanno scaturendo dall'affaire Pluto sono il frutto di un giustificato sentimento di sconforto e indignazione. Nel mucchio c'è ovviamente anche una buona dose di calcolo politico. È nella natura delle cose. Le elezioni comunali si avvicinano e ognuno cerca di rigirare la minestra come meglio crede. Ma la partita dialettica cominciata qualche settimana fa rischia di trasformarsi in una zuffa da capponi di Renzo in cui presunti contrari e presunti favorevoli all'opera si scontrano senza cercare capire la ragione chiave dello scontro.
Continua a leggereSite Pluto, Stefano Fracasso: "ecco il progetto americano, lo consegno agli enti locali"
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 22:16
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd ha ottenuto le carte del progetto Usa per il sito militare sito a Longare."Il progetto statunitense per la base Pluto a Longare? Sono riuscito ad ottenere l'accesso alla documentazione del Co.mi.par e metto questi documenti a disposizione della comunità locale: i Sindaci di Longare e di Vicenza, il Commissario della Provincia e tutti i soggetti che nel territorio si battono per affermare un indispensabile principio di trasparenza sull'ennesima progettualità che coinvolge servitù militari del territorio vicentino" (qui gli schizzi prima parte e qui seconda parte, qui la relazione illustrativa, ndr). Continua a leggere
Manifestazione contro Pluto, Variati a Stefani: "questore non sindaco da permessi o vieta"
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 21:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - Arriva il commento del sindaco Achille Variati in risposta all'intervento del deputato Stefano Stefani, pubblicato oggi sulla stampa, circa la manifestazione di protesta contro i progetti riguardanti la base militare Pluto di Longare di ieri sera in centro storico.
Continua a leggerePluto, no grazie: sono secchi Zentile e il Circolo Carlo Giuliani
Domenica 9 Settembre 2012 alle 10:26
Guido Zentile, segretario del circolo "Carlo Giuliani" PRC-FdS - Vicenza nordest - Anche il Circolo "Carlo Giuliani" di Rifondazione Comunista - FdS, Vicenza nordest, aderisce alla fiaccolata promossa dal Presidio Permanente, NO Dal Molin, per il 13 settembre. A Vicenza, come in Italia, non devono essere più concessi luoghi per basi di guerra e imperialiste. Sì, perché le installazioni americane in Italia hanno il compito di controllare e disseminare il dominio e la morte in tutto il continente africano con influenza anche in quello medio-orientale, e anche al mondo intero
Continua a leggere
Giometto: "la scalata alla Pluto? In tempi di crisi anche una petardata può andare bene"
Sabato 8 Settembre 2012 alle 18:20
Silvano Giometto, Vicenza Rinasce - Sembrava impossibile che questi controversi personaggi del No Dal Molin non ci regalassero in questo scampolo d'estate il meglio del loro repertorio bakuniniano: petardi, scritte con la vernice, cesoie per tagliare la recinzione, biglie, bastoni e qualche slogan avanzato a la fine lavori al Dal Molin da riutilizzare alla base Pluto di Longare. Il tutto condito con l'odiosa impudenza di farlo in nome della democrazia e della libertà . Meno male che un paio di questi neo Che Guevara li hanno identificati anche se di queste cinque dozzine di attivisti a cui appartengono i cinque identificati (normalmente in transito da Susa e Caldogno) vi è un repertorio fotografico da far invidia a Belem-Corona.
Continua a leggere
Pluto, lezione di retorica: e La Destra aspetta risposta di Pecori su "regalo" a NoDalMolin
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 13:40
Stefano Boschiero, Segretario Cittadino La Destra - La Destra e Gioventù Italiana Vicenza in questi giorni abbiamo assistito all'ingarbugliato dibattito sul potenziamento della Base Pluto tornata prepotentemente agli onori della cronaca. La questione ha appassionato tutti gli schieramenti cittadini: centro destra, centro sinistra , sinistra centro, centro-centro, Reti della pace, associazioni , pacifisti veri pacifisti finti.
Continua a leggere
Installazioni militari, Berlato: Variati chiarisca che partita sta giocando
Martedi 4 Settembre 2012 alle 20:35
On. Sergio Berlato, Pdl - Se Variati vuole tenderci la mano siamo ben lieti di stringerla, ma prima dovrà chiarire che partita intende giocare. La critica mossa nei suoi confronti, in merito al rapporto con i no Dal Molin, dai quali non perde occasione di dissociarsi senza però mai condannarli fermamente, era squisitamente politica ed aveva ben poco di strumentale.
Continua a leggereCgil su Pluto: inaccettabili metodo e merito per territorio vicentino sempre più vulnerabile
Martedi 4 Settembre 2012 alle 17:11
Segreteria CGIL Vicenza - Il territorio vicentino ha già dato e la ferita della nuova base al Dal Molin non e' ancora rimarginata: ogni ulteriore struttura militare, per quanto su terreni, ahinoi, già sottratti da molti anni alla sovranità vicentina, appesantirebbe il profilo militare della città e dei suoi colli, rendendola sempre più vulnerabile. Vicenza rischia di candidarsi a diventare una grande piattaforma militare per gli Usa, senza che cittadini e Istituzioni ne siano nemmeno informate e senza che si possano capire le ricadute in termini ambientali e di sicurezza collettiva. Metodo e merito sono inaccettabili.
Continua a leggere
