Oggi davanti a Site Pluto il ricordo della bomba atomica di Hiroshima
Martedi 6 Agosto 2013 alle 19:18
I giovani in visita alla “città militare†di cui abbiamo raccontato domenica, si sono ritrovati oggi sotto il cocente sole di mezzogiorno nel giorno del ricordo del devastante scoppio della bomba atomica di Hiroshima, in Giappone. Il gruppo di giovani partecipanti al campo internazionale “Città , non basi militari†si è dato appuntamento davanti al sito militare Pluto, insieme ai militanti del No Dal Molin, ai rappresentanti nazionali di Pax Christi e alcuni “appassionati†paesani di Longare.
Continua a leggereVogliamo chiarezza su Site Pluto: Fracasso interroga il governatore Zaia
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 15:14
Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico - "Chiediamo chiarezza sulle tante voci contraddittorie che circolano su Site Pluto. E chiediamo, ancora una volta, che in mezzo a tutte queste voci vengano davvero ascoltate quelle dei cittadini e dei sindaci che incarnano le preoccupazioni del territorio vicentino di fronte a questo progetto. Le preoccupazioni di un territorio che su questo fronte ha già dato". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso spiega le motivazioni alla base dell'interrogazione a risposta immediata depositata oggi e sottoscritta anche dal consigliere PD Giuseppe Berlato Sella.Â
Continua a leggere
No alla Pluto, e che l'esercito "americano" si offenda pure
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 10:55
Guido Zentile, segretario circolo "Carlo Giuliani", Rifondazione Comunista-FdS,Vicenza nordest - Il parere non vincolate, ma comunque di peso, sul tavolo del Sindaco di Vicenza Achille Variati, basato su analisi puntuali, sia per l'aumento del traffico (non solo 150 militari a turnazione trasportati con autobus, dalla Ederle o dal Dal Molin - Del Din attraverso la città , ma anche quelli ivi operativi), sia sull'impatto ambientale che la nuova caserma di circa 4000 mq., con le relative opere di sbancamento, comporterà per il territorio già di per sé fragile, non sono da sottovalutare, anche in virtù che all'interno ci sono già delle strutture sufficientemente capienti e riutilizzabili.
Continua a leggere
Base Pluto, il sindaco Variati: "No a una nuova struttura impattante"
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 12:21
Site Pluto, "Luca Zaia servo dei paroni"
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 16:40
Riceviamo dal Presidio Permanente No Dal Molin e pubblichiamo - "Altro che "prima il Veneto": la Giunta regionale del governatore Luca Zaia ha approvato, con una delibera alla vigilia della pausa natalizia, la Vinca relativa al nuovo centro di addestramento che gli statunitensi vogliono realizzare a Site Pluto. Luca Zaia tradisce così la volontà espressa dal Consiglio regionale del Veneto lo scorso autunno, dimostrandosi un umile servitore dei padroni a stelle e strisce".
Continua a leggere
Riunione Comipar Site Pluto, Variati: Comune non invitato, chiederemo formalmente di essere presenti
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 13:16
Comune di Vicenza - "Suggerisco al segretario del Comipar di interpretare il proprio ruolo con maggiore attenzione e rispetto istituzionale - commenta il sindaco di Vicenza, Achille Variati -. E magari anche di verificare bene le cose prima di intervenire impropriamente. Il Comune di Vicenza non ha ricevuto alcun invito formale a partecipare alla riunione del Comipar: se un invito fosse arrivato, ci saremmo stati per far presenti le ragioni del territorio vicentino.
Continua a leggere
Riunione CoMiPar Site Pluto, NoDalMolin: serve la Via, Cattaneo non ci rappresenta
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 14:45
Presidio Permanente NoDalMolin - Il signor Cattaneo non tenti di proporsi come rappresentante del territorio vicentino all'interno del CoMiPar: la sua è una nomina politica (PDL) frutto del suo interessato impegno a favore degli statunitensi (visto che è dipendente della Ederle). Per queste ragioni, esiste nella sua presenza alla riunione del comitato prevista per giovedì un evidente conflitto d'interesse.
Continua a leggereSite Pluto, in 300 lungo i sentieri che costeggiano le recinzioni
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 19:28
Presidio Permanente NoDalMolin - Sono circa 300 le persone che, quest'oggi, hanno partecipato alla passeggiata popolare intorno alla base militare statunitense Site Pluto. L'iniziativa, promossa dal Presidio Permanente NoDalMolin, è servita a mettere sotto gli occhi della cittadinanza un cantiere già avviato nel mistero e a dimostrare l'opposizione ai nuovi progetti che saranno presi in considerazione dal CoMiPar (Comitato Misto Paritetico) il prossimo 25 ottobre.
Continua a leggereSite Pluto, domenica passeggiata popolare: lo annunciano Pavin, Palma e Verneau
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 12:40
"Basta segreti, basta militarizzazione" è il messaggio che oggi trasmette il comunicato ufficiale del Presidio Permanente NoDalMolin e che ieri, insieme ai dettagli dell'iniziativa, hanno illustrato Francesco Pavin, Marco Palma e Gugliemo Verneau (nella foto rispettivamente al centro, alla sua sinistra e alla sua destra. Pubblichiamo qui il video dei loro interventi (qui la versione per iPad) e di seguito il comunicato del Presidio permanente.
Continua a leggere
Site Pluto, Fracasso: dopo le foto del presidio faremo interrogazione, serve trasparenza
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 18:38
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Quei lavori, in corso mentre ancora il Co.Mi.Par deve pronunciarsi, calpestano di fatto la richiesta di trasparenza e accesso agli atti sollevata dal territorio. Il voto ad ampia maggioranza sulla mozione presentata dal PD faceva sperare in un percorso diverso, alla luce del sole. Invece pare di rivedere una storia già vista. Terremo alta l'attenzione e presenteremo subito un'interrogazione in Regione perchè vogliamo che cittadini ed enti locali siano ascoltati".
Continua a leggere
