Arriva la nuova calotta per il rifiuto non riciclabile
Martedi 29 Settembre 2015 alle 20:18
Questo pomeriggio e questa sera 29 settembre, alla scuola 2 giugno in stradella dei cappuccini, si sono svolti due incontri rivolti alla cittadinanza e promossi da AIM per illustrare le novità sulla nuova raccolta “porta a porta†per il rifiuto non riciclabile. Nella gremita aula magna i cittadini accorsi hanno potuto ripassare le regole di una raccolta differenziata consapevole grazie alle spiegazioni di Riccardo Morganti che ha ricordato prima i passaggi della raccolta, dalla casa al cassonetto, per poi presentare le novità per il rifiuto non riciclabile.
Continua a leggere
Viale del Lavoro, la precisazione di Aim
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 04:12
Aim Vicenza fa alcune precisazioni in riferimento ad un articolo pubblicato da Vicenzapiu.com il 4 marzo. Nel dettaglio la spa di San Biagio, per mano del suo responsabile della comunicazione Silvio Scacco, ci scrive ieri: «In relazione alla nota pubblicata... su VicenzaPiu.com dal titolo “Viale del Lavoro e la rotatoria grovieraâ€, nella quale l'articolista sostiene che nella rotatoria tra viale della Scienza e viale del Lavoro sono transitati anche i mezzi di Aim senza però intervenire a sistemare il fondo stradale... segnalo che quell'arteria è di competenza della Società Autostrade».
Continua a leggere
Il guasto elettrico causato dalla perdita di isolamento di un cavo interrato
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 21:10
Egregio Direttore, recuperate le necessarie informazioni, eccole una breve nota su quanto accaduto nella notte.Â
Silvio Scacco, Aim
AIM comunica che nella scorsa notte, alle ore 1.30 circa, a causa della perdita di isolamento di un cavo interrato nella zona di via Divisione Folgore, per precauzione il sistema di erogazione di energia elettrica governato dalla cabina di Viale Diaz è entrato in protezione interrompendo la fornitura di corrente.
Continua a leggereSmoke and mirrors
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 02:53
Smoke and mirrors. Fumo e gioco di specchi. Così, con una espressione tanto densa quanto efficace gli anglosassoni descrivono l'operato di chi ha in mano il potere quando cerca di distogliere l'attenzione dai reali problemi dirottandola su questioni meno rilevanti o inesistenti. Il giochino è riuscito per anni alla Lega con la storia degli immigrati, ma anche il centrosinistra, come tutto il centrodestra peraltro, quando si impegna non sfigura.
Continua a leggere
AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].
Continua a leggere
Vianello, il dg di Aim che "redigeva atti" ma non conosceva "quanto avveniva in azienda"
Sabato 30 Giugno 2012 alle 10:54
Ieri era programmata l'udienza con al centro l'interrogatorio da parte delle difese di Rossi, Giglioli e Valle, gli imputati eccellenti del processo "Aim-Marghera", di un testimone chiave come il direttore generale Dario Vianello, da decenni in azienda e al quale la nuova amministrazione ha rinnovato e incrementato la sua fiducia. Siamo stati gli unici da tempo a cercare di riferire puntualmente sul processo e sui retroscena di quella vicenda e di quelle collegate.
Continua a leggere
Rettifica bis Aim al n. 222 di VicenzaPiù
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 22:42
Egregio Direttore, in relazione all'articolo "VicenzaPiù interroga...", a firma di Marco Milioni, pubblicato a pagina 3 del numero 222 di VicenzaPiù, si precisa che non risponde al vero la notizia che il bando per la nuova sede di AIM sia andato deserto, in quanto sono state presentate ben undici manifestazioni di interesse. Non solo, ma è destituita da ogni fondamento anche la considerazione che la procedura di gara sia stata sospesa in seguito ad articoli di VicenzaPiù che, appunto, erano frutto di fantasiose ricostruzioni.
Continua a leggere
Carte fantasma in Aim
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 15:23
Da VicenzaPiù n. 226, di Marco MilioniIl consigliere Meridio del Pdl denuncia ancora una volta la mancanza di trasparenza da parte dell'amministrazione comunale. E lamenta la mancata consegna di alcuni importanti documenti a partire dai compensi di Colla e Vianello sino alla pratica con cui si è definita la vicenda dell'ufficio stampa della spa municipale
Per Gerardo Meridio consigliere comunale di opposizione a Vicenza la misura è colma. Con l'ennesima nota, inviata stavolta al sindaco Achille Variati del Pd il giorno di Santo Stefano, si chiedono lumi sui compensi dei vertici di Aim. «Ma invano» sottolinea il consigliere che nel testo inviato a palazzo Trissino argomenta così: «Il 28 settembre 2011 con domanda di attualità che costituiva anche richiesta di accesso agli atti ho richiesto assieme ai colleghi del Pdl diverse cose.
Continua a leggereOmbre su Aim: Meridio chiede invano da mesi su Colla, Vianello, affidamenti e ufficio stampa
Martedi 27 Dicembre 2011 alle 08:58
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Vicenza 26 Dicembre 2011, Al Sindaco del Comune di Vicenza, Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, Al Segretario Comunale del Comune di Vicenza, Alla stampa
Il 28 settembre 2011 con domanda di attualità che costituiva anche richiesta di accesso agli atti (allegato) ho richiesto assieme ai colleghi del PDL:
Continua a leggereRettifiche, Aim e i rotoloni Regina
Sabato 17 Dicembre 2011 alle 21:34
Da VicenzaPiù n. 225 in edicolaMentre il GdV di ieri, 16 dicembre ci informa che Aim per recuperare moneta stacca la luce (legalmente, per carità ) all'ottantenne Anna Serra, povera ma non certificata Isee, il suo amministratore unico (o raro?), Paolo Colla e il suo responsabile dell'ufficio stampa, con bando e contratto coperti dalla privacy, Silvio Scacco ci inviano qualche pagina di mail "pout pourrie" e, con raccomandata spedita in data 7 dicembre, tramite addirittura la responsabile degli affari legali spendono tempo e soldi (povera Anna!) per imporci rettifiche "non oltre il secondo numero successivo alla settimana in cui è pervenuta la richiesta, nella stessa pagina che ha riportato la notizia cui si riferisce (questa, ndr) ...". Continua a leggere
