Apertura mercato: Piazza Affari ed Europa in calo, spread a 133, petrolio a 43, 7 dollari e oro in ribasso
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 09:28
Petrolio: Wti in calo a 43,7 dollari. Brent sotto 45 dollari, prima settimana ribassi in 1 mesePetrolio in calo sui mercati. Il greggio Wti segna un ribasso di 59 centesimi a 43,73 dollari al barile mentre il Brent arretra dell'1% sotto i 45 dollari a 44,51 dollari al barile avviandosi a chiudere la prima settimana di ribassi in un mese. Oro: in ribasso a 1279 dollari. Metallo in calo dello 0,2% Oro in ribasso sui mercati. Il metallo con consegna immediata scende dello 0,2% a 1279 dollari l'oncia. Continua a leggere
Concia vicentina, le grandi opportunità della Cina
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 13:23
Made in Vicenza - La missione imprenditoriale realizzata da Made in Vicenza ha evidenziato come il "grande concorrente cinese" possa rappresentare un partner strategico per l'internazionalizzazione del distretto vicentino.Nei giorni scorsi una missione imprenditoriale organizzata da Made in Vicenza ha condotto una delegazione di aziende vicentine del comparto concia in Cina, Paese che da diretto concorrente si sta sempre più configurando quale mercato di sbocco dalle enormi potenzialità .
Continua a leggere
Finestre aperte sulla Cina per la moda berica
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 19:12
Vicenza Qualità  - Prosegue l'impegno promozionale di Vicenza Qualità per il comparto moda e abbigliamento. Nei giorni scorsi l'Azienda Speciale della Camera di Commercio ha realizzato due iniziative distinte ma complementari che mirano a rafforzare la presenza commerciale delle aziende beriche nel florido mercato cinese, sempre più attratto dalla qualità e dallo stile dei capi ‘made in Italy'.Con la collaborazione del desk attivo a Shanghai l'Azienda Speciale ha ospitato nel capoluogo una nota giornalista fashion cinese, firma di punta di Men's Uno China. Continua a leggere
Expo Shanghai: gala per Jia Zhangke
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 23:37
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Expo Shanghai, l'assessore Ciambetti premia il regista cinese Jia Zhangke: "Venezia porta culturale europea per l'oriente" "La mia è l'emozione di un veneto che ripercorre la strada di Marco Polo, è l'emozione di chi viene a contatto con una cultura e società millenaria che da Shanghai ci parla del futuro".
Continua a leggereTecnothon all'Expo 2010 di Shanghai
Sabato 17 Luglio 2010 alle 15:18
Tecnothon - Con Cnr, Fondazione Don Gnocchi e Scuola superiore Sant'Anna. Invitato dall'Ice, tra arte e tecnologia, il laboratorio vicentino finanziato da Telethon fa il punto su sanità e disabilitÃ
Continua a leggere
Formisano: Dal Molin, vittoria di Variati e di Vicenza
Sabato 26 Giugno 2010 alle 20:49
Federico Formisano, Partito democratico - Esprimo la massima soddisfazione per questa notizia. Oggi il sindaco mi ha chiamato da Shanghai e si sentiva che era molto soddisfatto.
E' stato fatto un grande lavoro per costruire rapporti significativi con il commissario Costa, con il governo, con gli altri enti territoriali.
Recuperiamo un rapporto importante con quella parte della città che ha sentito l'edificazione della base come una ferita inferta alla città stessa.
Continua a leggereVariati da Shanghai: vittoria della città riconciliata Governo:si a Parco della Pace e tangenziale Nord Est
Sabato 26 Giugno 2010 alle 19:24
Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati su concessione lato est Dal Molin e sì governo a tangenziale nordest: "Nascerà il Parco della Pace, grande vittoria di tutti i vicentini. E con il via libera anche alla tangenziale si conclude il lavoro durissimo di un anno"."Una grande vittoria della città che pone le fondamenta per la riconciliazione di Vicenza". Continua a leggere
Variati a Shanghai per lancio di Vicenza nel mondo
Martedi 22 Giugno 2010 alle 17:34
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Il turismo è la prima industria del Veneto, ma non di Vicenza. Tuttavia nei prossimi anni potrà diventare una gamba essenziale del nostro sviluppo economico. Per questo dobbiamo puntare sulla promozione. Non ragioniamo in piccolo. Non facciamoci frenare da polemiche sciocche e pericolose. Serve essere orgogliosi di una città che è nel suo insieme, e non per un solo monumento, patrimonio dell'Unesco".
Alla vigilia della partenza per l'Expo cinese (nella foto la riproduzione del Teatro Olimpico nel padiglione Italiano, n.d.r.), il sindaco Achille Variati ribadisce il senso del suo viaggio: esporre la città , e il suo potenziale turistico, in una delle vetrine più importanti del mondo.
Continua a leggereVicenza all'Expo di Shanghai
Mercoledi 24 Febbraio 2010 alle 23:26Comune di VicenzaÂ
Vicenza parteciperà all'Expo di Shanghai, Variati: "Grandi risultati quando enti ed istituzioni del territorio lavorano assieme"
Ci sarà anche Vicenza all'Expo di Shanghai. Lo hanno concordato oggi a Roma con il commissario generale per l'evento Beniamino Quintieri, il sindaco di Vicenza Achille Variati, il vicepresidente e assessore provinciale al turismo Dino Secco, il presidente della Fiera di Vicenza Roberto Ditri, Vladimiro Riva e Carla Padovan in rappresentanza del Consorzio Vicenza è. Assente, ma assolutamente concorde con gli obiettivi della missione romana, il presidente della Camera di Commercio, Vittorio Mincato.
Archiviata definitivamente la possibilità di portare l'Olimpichetto a Shanghai, dove peraltro all'ingresso del padiglione Italia campeggerà non un'immagine ma una vera riproduzione tridimensionale del teatro di Palladio, la delegazione vicentina ha concordato con il commissario di governo Quintieri una serie di modalità che assicureranno comunque un presenza di Vicenza alla manifestazione cinese. E' stata infatti definita una presenza sia "fisica", con iniziative da realizzare in loco che saranno messe a punto e rese pubbliche nei prossimi giorni, sia "virtuale", con la promozione della città e della provincia nei canali informativi attivati per il grande evento (web, tv satellitari, ...) che sarà visitato, tra maggio e ottobre, da 70 milioni di persone.
"Abbiamo espresso al commissario di governo - ha commentato al termine dell'incontro il sindaco Variati, che in Comune ha mantenuto la delega al turismo - tutta la nostra soddisfazione per la scelta di Vicenza come icona della cultura italiana: una scelta che conferma l'attenzione per il genio palladiano dopo il successo delle mostre per il suo Cinquecentenario. La garanzia di una nostra partecipazione all'Expo dimostra i grandi risultati che possiamo ottenere quando enti e istituzioni del territorio lavorano assieme ad un obiettivo comun
