Sistema ferroviario metropolitano regionale, botta e risposta tra assessore De Berti e Fracasso, Pigozzo, Salemi e Sinigaglia (PD)
Mercoledi 4 Aprile 2018 alle 20:13
Pubblicato alle 17.59, aggiornato alle 20.13. "Oggi in aula abbiamo celebrato il funerale del Sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr). Si tratta in realtà di una morte annunciata, visto che nel programma di governo presentato da Zaia in Consiglio non ce n'era traccia. Apprezziamo la generosa disponibilità dell'assessore De Berti che ha fatto il punto della situazione con dovizia di particolari, ma ha anche implicitamente confermato che quel programma di interventi è completamente saltato". È quanto dichiarano il Capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso e i Consiglieri Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia al termine della riunione congiunta della Prima e Seconda commissione, richiesta proprio dal PD, sulla chiusura del contenzioso tra Regione e Net Engineering riguardante la realizzazione del Sfmr e sulla proroga del contratto di servizio con Trenitalia.
Continua a leggere
Gigi Copiello: "i poteri forti della città hanno cambiato indirizzo". Giacomo Possamai: "ora scegliamo bene i nostri interlocutori"
Domenica 11 Dicembre 2016 alle 11:46
Giacomo Possamai, capogruppo PD di Vicenza, replica su Il Corriere del Veneto a un interessante articolo di Gigi Copiello, ex segretario della Cisl, sullo stesso giornale che riportiamo qui a seguire mentre in fondo c'è la replica del giovane politico vicentino. *I poteri forti di Vicenza hanno cambiato indirizzo
di Gigi Copiello, da Il Corriere del Veneto
La Fiera ha cambiato indirizzo. I muri rimangono al loro posto, ma il Consiglio di amministrazione si riunisce a Rimini. A Milano fa riferimento il Cda della Popolare di Vicenza. Presto cambierà indirizzo qualche ramo di Aim. E qualcosa succederà anche in Camera di Commercio di Vicenza. I «poteri forti» lasciano Vicenza, si può ben dire. E basti ricordare quanto ambiti e contesi fossero i posti in quei Cda per dire che un'epoca è finita. Non ci saranno più le cronache e le chiacchiere su accordi e disaccordi, affidamenti e tradimenti che hanno per decenni accompagnato i rinnovi di quelle cariche. Adesso, di tutto questo, se ne occupano altri. Se c'è un commento da fare, non riguarda le cose, ma le chiacchiere.
Continua a leggereTav a Vicenza, Fracasso: nessuno pensa a Vicenza Est
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 15:47
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamoTAV… Si ritorna a parlare di Alta Velocità ? Sembra proprio di sì! Dopo i continui cambiamenti di sigla per identificare “lo studio di fattibilità †(TAV, TAC, SFMR), in Consiglio Comunale si è ricominciato ad identificarlo con TAV (complici i tecnici RFI e le loro slides). Comunque, a parte la sigla, non si può dire ci siano stati sostanziali cambiamenti se non le combinazioni di soluzioni A+B, B+C, A+C giocando sulle stazioni  e la loro dislocazione. Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza, Fare! con Tosi: scelta commerciale di Rfi?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 23:15
Riceviamo da Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale FARE! con Flavio Tosi, e pubblichiamoLa pubblicazione delle valutazioni di RFI sulle varie ipotesi riguardanti il nodo di Vicenza dell'Alta Velocità ferroviaria lascia alquanto perplessi. Lo sforzo progettuale e propulsivo delle categorie economiche ed il lungo dibattito promosso nelle pubbliche amministrazioni della provincia di Vicenza crediamo avrebbero meritato da parte di RFI maggiore rispetto. Questo perchè riteniamo che l'ipotesi che prevede la nuova stazione in zona fiera e l'utilizzo di quella attuale in viale Roma al servizio del centro storico del capoluogo nell'ambito della rete SFMR rappresenti la soluzione più convincente. Continua a leggere
In Veneto tutto fermo nel trasporto ferroviario locale: proroga a Trenitalia, sono chimere SFMR e biglietto unico
Domenica 6 Dicembre 2015 alle 11:00
In Veneto ancora tutto fermo in termini di trasporto ferroviario locale. L'assessore De Berti annuncia che si andrà alla gara. Ma intanto si concede la proroga a Trenitalia. Solo l'ingresso di altri operatori, dice Diego Bottacin, potrebbe permettere efficienza e minori costiL'elevata frequenza dei servizi ferroviari e la possibilità di un'efficiente integrazione tra questi e il trasporto su gomma sono il presupposto minimo per venire incontro alla domanda di mobilità di un moderno spazio metropolitano.
Continua a leggereBilancio regionale, Toniolo: ok Tpl gomma e rotaia, ma no Sfmr senza fondi
Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 17:47
Costantino Toniolo, NCD - "Non possiamo lasciare scoperto il capitolo di bilancio su SFMR. E' in ballo il secondo stralcio di lavori di adeguamento su linee importanti come Vicenza-Castelfranco, Treviso-Conegliano, Padova-Monselice e Mestre-Portogruaro. In commissione bilancio vedremo come ricavare ulteriori fondi per dare slancio ai lavori programmati!".
Continua a leggere
Ticket unico per i trasporti pubblici del Veneto, Filippin: sono d'accordo con Giavazzi
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 23:29
Rosanna Filippini, Segretario regionale Partito democratico del Veneto - "L'intervento di Francesco Giavazzi, economista e consulente governativo per la spending review, in favore del ticket unico per i trasporti pubblici del Veneto mi trova completamente d'accordo" - sostiene Rosanna Filippin, segretario regionale del PD che così continua: "Sono anni che il PD Veneto sostiene l'importanza di superare la gestione provinciale dei trasporti e di ripensare il territorio regionale come una vasta area metropolitana, in cui chi si muove per studio o lavoro può utilizzare un unico biglietto da Venezia a Verona".
Continua a leggere
Dal Molin, Fracasso: "la provincia di Vicenza? Potrebbe chiudere per irrilevanza"
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 14:41
Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd: "Lo stallo su compensazioni è indicativo. La Provincia di Vicenza è ferma al palo"."Lo stallo sulle compensazioni per il Dal Molin è indicativo. La Provincia di Vicenza è ferma al palo e assente su tutti i temi che contano per il futuro del territorio. Se serve solo a prolungare l'indecisione, potrebbe anche chiudere i battenti per irrilevanza". Continua a leggere
Alta capacità, Mose, Sfmr, Terminal off shore: grandi opere, accordo regione governo
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 22:30
Renato Chisso, Regione Veneto - L’Alta capacità arriva in Veneto. Avanzano Mose, Sfmr e Terminal off shore. Accordo regione – governo su grandi opere.L’Alta Capacità Ferroviaria si prepara ad arrivare in Veneto, il MOSE continua il suo cammino per essere pronto a salvare Venezia dalle acque alte a partire dal 2015, comincia a prendere forma il terminal portuale off shore, accelera il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale, il Porto veneziano si appresta a migliorare i collegamenti ferroviari e stradali con l’entroterra.
Continua a leggereFracasso: Lega distratta su TAV e Sfmr
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 13:39
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Sul nodo della tratta veneta della TAV, il consigliere vicentino del Pd Stefano Fracasso interviene con una replica alle dichiarazioni rilasciate in questi giorni da alcuni esponenti leghisti.
"Chi governa deve rispondere di ciò che fa, ma anche di ciò che trascura - esordisce Stefano Fracasso -. Il governo di centrodestra, a livello nazionale e regionale, ostenta da anni disinteresse verso il problema della TAV sulla tratta veneta".
Continua a leggere
