Bus a chiamata, il "Peri-metrò" sbarca nelle zone periferiche di Vicenza
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 15:08
Si chiama Peri-metrò - informa una nota del Comune - E' il nuovo servizio diurno a chiamata del trasporto pubblico locale a servizio delle aree periferiche. L'innovativo servizio, che si aggiunge a quello tradizionale nelle fasce orarie in cui il passaggio degli autobus è meno frequente, prende il via domani giovedì 6 dicembre in due zone della città : quella di Polegge, strada Marosticana, Laghetto, viale Cricoli, viale Rodolfi e viale Ferrarin e quella di strada di Bertesina, San Pio X, Setteca' e vialo Camisano.
Continua a leggere
Cimitero maggiore, le suore verranno esumate. Estumulazioni anche nei quartieri
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:34
Tac, un cittadino solleva il caso del corridoio nella "zona di rispetto"
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:10
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamoTav, le richieste di Zoppello e NCD su acquedotto e trasporto pubblico Aim e Ftv
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 21:01
Sullo studio di fattibilità per la linea ferroviaria del Treno ad alta velocità che dovrebbe passare per Vicenza, i consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani, con l’appoggio del consigliere regionale Costantino Toniolo, “anima†del Nuovo Centro Destra vicentino, e del coordinatore cittadino del partito Nereo Galvanin, presenteranno delle osservazioni in consiglio comunale dopo “un’analisi in commissione delle documentazione e diversi incontri con alcuni cittadini dei quartieri della Riviera Berica e della Stanga†spiega il consigliere Zoppello.
Continua a leggere
Settecà, edificio comunale fatiscente e pericoloso: domanda d'attualità NCD
Sabato 15 Novembre 2014 alle 13:06
Lucio Zoppello e Dino Nani, consiglieri comunali di NCD, hanno presentato oggi, 15 novenbre, una domanda d'attualità su Settecà imputando al comune di non dare il buon esempio per "l'annosa presenza di un edificio comunale fatiscente e pericoloso" in quella zona (vedi photo gallery). Pubblichiamo a seguire e integralmente la domanda di attualità .
Continua a leggere
Vicenza Est e Vicenza Ovest: degrado combinato
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 17:17
Se Vicenza Ovest accoglie gli automobilisti a suon di buche e sconnessioni, Vicenza Est risponde con immondizie, escrementi ed un parco commerciale sul crinale del degrado. Era questa infatti l'immagine che oggi nel primo pomeriggio si presentava a ridosso dell'area Send a Settecà . Frattanto il sindaco prende posizione sulla querelle di viale della Scienza.
Continua a leggere
I cittadini di Settecà dimenticati da Vicenza: lo sostiene Zentile di Prc
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 17:50
Guido Zentile segretario del circolo di Rifondazione Comunista "Carlo Giuliani" Vicenza Nordest - Recentemente i cittadini di Settecà giustamente si lamentano per il fatto che sono meno degli ultimi. La parte est della città essendo diventata da anni la sede di un centro commerciale, non riscuote l'interesse delle amministrazioni comunali se non quando devono garantire gli appetiti di noti immobiliaristi. La frazione sembra cancellata, come se i loro abitanti non esistessero.
Continua a leggereRaccolta porta a porta, servono più contenitori in via Paradiso a Settecà
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 13:22
Lucio Zoppello, consigliere comunale Pdl - Interrogazione: Raccolta "porta a porta". A quando il potenziamento dei contenitori per verde, vetro, carta e imballaggi in plastica/metallo in via Paradiso a Settecà ?PREMESSO
che dal 21 aprile scorso nella zona di Settecà ed in particolare nel tratto di Via Paradiso a sud della linea ferroviaria MI-VE è stato introdotto il nuovo sistema di raccolta "porta a porta" del rifiuto residuo;
che nella comunicazione inviata a marzo dal Comune ai residenti si diceva che "... contemporaneamente verrà anche potenziata la raccolta di organico, verde, vetro carta e imballaggi in plastica/metallo." ;
Rifiuto non riciclabile: a Ca' Balbi e Settecà da aprile raccolta porta a porta
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 15:56
Comune di Vicenza -  Anche per aumentare la differenziata e contrastare i conferimenti abusivi. A tutti gli utenti vademecum in quattro lingue.Dopo la positiva sperimentazione condotta in ampie zone di Ospedaletto e Anconetta, per un totale di circa 1600 utenze, Vicenza sceglie la raccolta "porta a porta" del rifiuto non riciclabile per l'intero anello esterno del territorio comunale e per i quartieri periferici. Continua a leggere
Lo stadio nuovo e il cavallo di Troia
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 14:56
Riceviamo questa lettera e volentieri la pubblichiamo, facendo seguito all'opinione di Alessio Mannino e alla replica di Matteo Quero.
di Marco Milioni
Matteo Quero è anche simpatico. Ma se in un momento no ha potuto pensare di offendere l'intelligenza dei vicentini, vorrei che fosse chiaro che questo non può accadere per il sottoscritto: in quanto cittadino di Vicenza io non glielo permetto. Nel suo recentissimo intervento su VicenzaPiù Quero sottolinea: «Mannino si chiede dove stia l'interesse pubblico nell'operazione di Vicenza Futura. Per me la risposta è scontata: l'interesse pubblico è nel trasferimento in un nuovo sito dell'attuale stadio».
